Valvola Egr

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Cirus46, 22 Febbraio 2009.

  1. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Ragazzi ieri per causa sostituzione candelette guaste, 2 candelette che non andavano, e smontato il collettore di aspirazione, ho visto una cosa che mi ha fatto ribrezzo, la valvola egr aveva dai 2 ai 5 mm di catrame sopra...be il mio socio l'ha pulita ed è tornata nuova, luccicava,ho dato un occhiata alle alette del collettore, qualcuna trapelava olio( o qualcosa del genere) ma erano tutte li,non le ho tolte, ma ho visto che funzionavano tutte correttamente...
    non posso credere che in macchine del genere ci sia quel ricircolo dei fumi di scarico che fanno diventare il collettore un vero e proprio schifo....
    le alette non le volevo togliere perchè se in bmw le hanno messe ci sarà un motivo, anche se, mi sono fatto spiegare che nel mio caso le alette non servono essendo un diesel...
    che ne pensate?
     
  2. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    non servono essendo un diesel??:eek::eek:
    e il club degli slamellati che ci sta a fare?:mrgreen:
    io alla prima occasione toglierò tutto!
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    un consiglio slamella,ti levi un grosso mal di testa...#-o
     
  4. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    sono d accordo slamella, lo hanno fatto tutti e non comporta nessun tipo di problema!
     

Condividi questa Pagina