Valvola Egr | BMWpassion forum e blog

Valvola Egr

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da leles12, 16 Settembre 2006.

  1. leles12

    leles12 Kartista

    102
    0
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320d e46
    :-k HEI RAGAZZI OGGI HO SMONTATO LA MIA VALVOLA EGR E HO NOTATO CHE IL PEZZETTINO DI LAMIERA CHE AVEVO MESSO PER CHIUDERLA NON C'è PIù STò AVENDO PAURA CHE SIA ANDATA DENTRO AL MOTORE#-o QUALCUNO MI SA DIRE QUALCOSA AL RIGUARDO?
     
  2. Alaskan

    Alaskan Secondo Pilota

    696
    0
    28 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    320d Touring E46 150cv
    quanto era spesso il pezzo di lamiera?

    mi ricordo che tempo fa in un post...qualcuno aveva avuto lo stesso "problema"....e l'aveva attribuito al consumo totale della lamiera dovuto alle alte temperature sviluppate....altro non saprei....:-k

    prova a fare una ricerca nei post scritti (non più di 2 mesi fa)......:rolleyes:
     
  3. leles12

    leles12 Kartista

    102
    0
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320d e46
    l'ho ritagliato dal coperchietto della cera dell'arexon, cmq penso ke si sia consumato, perchè è tutta sporca la valvola egr e di brutto anke e il mio motore va alla perfezione, penso che se andava nel motore avrei distrutto qualke valvola di aspirazione. speriamo bene
     
  4. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    se il motore va bene, significa che l'ha aspirata ma è riuscita a passare dalle valvole senza far danni (hai avuto un buco del culo grande come una casa)... e praticamente è stata maciullata e sputata fuori... è passata anche dalla turbina..

    te hai avuto un culo grande come un casa veramente..
     
  5. leles12

    leles12 Kartista

    102
    0
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320d e46
    speriamo che sia cosi, se è cosi accendo un cero alla santissima
     
  6. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ecco... puoi accenderlo allora... perchè se non era andata via liscia te ne saresti già accorto... purtroppo
     
  7. leles12

    leles12 Kartista

    102
    0
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320d e46
    si ma la strizza c'è sempre, speriamo bene, comunque non la tappo più
     
  8. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Eccomi, sono io che avevo postato il problema del lamierino.
    Il lamierino si corrode in meno di un anno penso per una sorta di acidita'/ umidita' dei fumi che passano di li'.
    Direi che lo risolvi ritagliando il cerchietto da un pezzo di acciaio inox di circa 5/5 decimi si spessore.( io l'ho fatto e pare che duri ).
    Qualcuno ha provato con l'alluminio ma non saprei dirti se dura.
     
  9. LUNADOG

    LUNADOG Direttore Corse

    1.502
    21
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    131
    320D Touring
    Quoto anch'io l'ho realizzato in acciaio inox però spessore 1,2 mm :wink:
     
  10. leles12

    leles12 Kartista

    102
    0
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320d e46
    ragazzi ho rischiato troppo, penso di averci fatto un 8000 km,
     
  11. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Mi è venuta un pò di stizza :eek: Appena riesco guardo, io l'ho tappata (ma lasciando un foro per problemi di spia) con un tappo fatto al tornio in alluminio....
    Vi aggiornerò :redface:
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Anche io l'ho fatto fare al tornio con l'alluminio, per ora regge, ma sembra che pian piano si consumi, io però ci ho già fatto almeno 40.000km!!!!!!:wink:
     
  13. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte

    Allora vado tranquillo, ho il foro e ho fatto circa 6000 chilometri :biggrin: comunque controllerò lo stesso.
     
  14. leles12

    leles12 Kartista

    102
    0
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320d e46
    Comunque ragazzi ho avuto un bel culo, pensa se mi andava dentro il motore, che culoooooo
     
  15. lultimoboyscout

    lultimoboyscout Aspirante Pilota

    28
    0
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 330Cd
    Salve,
    qualcuno di voi saprebbe dirmi come si manifstano i problemi di una valvola EGR sporca?
    Non ho intenzione di tapparla, ma i "sintomi" che avverto sono un leggerissimo tremolio del regime del minimo solo alcune volte (soprattutto a caldo) e (sempre in rare occasioni) un improvvisa erogazione di potenza senza aver affondato il piede sull'acceleratore.
    Secondo voi può essere l'EGR sporca a causare questi problemi?
    Grazie per l'aiuto che vorrete darmi, ciao.
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la egr sta aperta al minimo e poi si chiude accelerando e non penso possa determinare irregolarita' di regime o erogazioni di potenza, la egr ricordiamolo serve a far ABBASSARE le temperature in camera di scoppio per scopi ecologistici e lo fa immettendo ai bassi regimi dei gas combusti che non servono ormai piu' da comburente.....tapparla ha senso solo al fine di mantenere puliti i condotti di aspirazione, io non la tapperei, meglio tenerla pulita e basta, la quantita' di sporco che passa dalla egr e' niente rispetto a quella che viene aspirata normalmente....
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    normalmente di sporco non ne viene aspirato neanche un po' visto che dovrebbe passare solo l'aria a valle del filtro e del lato pulito delle palette della turbina.
    Se tieni pulita lei non tieni pulito il collettore e le valvole che si mangiano badilate di morchia. Io l'ho tappata con vite non ho pulito il collettore e dopo 20 mila km, smontato tutto, il collettore era molto meno lercio, con l'aspirazione pulita ti si staccano da soli tutti i residui che l'egr aveva lasciato
     
  18. Rob

    Rob Secondo Pilota

    637
    7
    6 Maggio 2009
    Reputazione:
    185
    BMW 318 touring e36
    mio fratello alla 525tds di mio padre l'ha tappata..Si era rotta e mi sa che restava sempre aperta, e la macchina ne risentiva parecchio in prestazioni (in accellerazione gli autobus erano più veloci!!!); scoperto sto fatto, mio fratello l'ha tappata e ora sono due anni che la macchina va una bomba (435mila km permettendo!!!!!)
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    esatto il pericolo e' che rimanga sempre aperta e butti gas ierti in camera di scoppio anche in fase di accelerazione. Viaggaindo per strada e' normale che un po' di sporco, patina da smog, pulviscolo non filtrato arrivino nei condotti di aspirazione che infatti si sporcano anche a monte della egr e non solo a valle. Poi la parte finale e' sempre quella dove lo sporco tende a concentrarsi e succedeva a tutte le vettura anche prima che inventassero la egr. Questa ultima non sputa olio o morchia come una ossessa, e' chiaro che ricircolando gas combusti un minimo di pulviscolo lo fa, tenerla pulita non e' difficile abbatte le emissioni inquinanti e cosa da non sottovalutare abbatte notevolmente la temperatura in camera di scoppio preservando anche la meccanica nel momento critico del tranisto lento dei gas combusti, la turbina essendo a breve distanza gode di piu' a lavorare girando lenta ma a bassa temperatura che lenta ad alta temperatura. Chiaramente ad un preparatore l'aspetto della durata frega il giusto e si limita a escluderla perche' alla repentina apertura del gas potrebbe esserci qualche giro motore sporco di gas incombusti e quindi meno prontezza........al banco son risultate tutte fanfalucche perche' a 1000 giri minuto in quanto pensate che la camera di scoppio si pulisca dai gas incombusti.....percui al banco e' stato riprovato l'assoluta ininfluenza della egra tappata sulle performance e la moda tra i preparatori e' gia' passata....quest a e' la mia esperienza in merito e non e' la bibbia chiaramente, ognuno fa quel che si sente d fare con la propria BMW...
     
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io non lo faccio per le prestazioni ma per il benessere del motore. Lavorando a bassi giri inoltre tende a raffreddare un motore che non è sotto carico, è stata inventata per abbattere le emissioni non per raffreddare il motore. Smonta il collettore, non solo l'egr e guardaci dentro e giudica tu se è normale e salutare per il tuo 4 o sei cilindri avere 5 mm di lerciume sulle pareti del collettore. Pensa a quanto finisce sulle pareti superiori delle valvole aumentando inevitabilmente il gioco e l'equilibrio. Il fatto che poi non ti fumi più indica che la tua combustione è stata perfetta, i residui incombusti e parzialmente combusti vengono sparati fuori e non rimescolati al nuovo ciclo. Se ogni giorno mangiassi un po' della cacca che ho fatto il giorno prima probabilmente non avrei bisogno di 3000 calorie ma di 2800 ed il mondo ne beneficerebbe, e forse mi farebbe pure bene, non lo so, mi calerebbe senz'altro la libido e l'appeal sulle altre persone....scusa, preferisco la bistecca.
     
    A Emacaffe91 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina