Un aiuto: dopo aver fatto un pieno di benza in Puglia l'auto (328) ha inziato a dare problemi di accensione (non prendeva il minimo) inoltre faceva difficoltà a prendere i giri.Il computer ha detto che era in errore la valvola a farfalla ed un sensore dell'albero a camme di aspirazione anche se non si era accesa la spia EML. Poi facendo autostrada (e quindi 2 pieni) verso il centro Italia l'auto non ha dato segni di alcun problema, però adesso se l'accendo e poi la spengo il problema si ripresenta.Che sia la valvola a farfalla da sostituire? E' sufficiente solo una sua pulizia?p.s.: mi hanno detto che è un difetto congenito di questa serie!!
guarda lo fà anche la mia ma è un 318ci 118cv! quando l'accendo a caldo fà fatica a stare accesa x i primi 10 secondi, e a volte mi si spegne.... ma poi una volta accesa nessun problema di minimo, agli stop non si spegne e tiene il minimo perfettamente! lo fà solo a caldo, se la riaccendo dopo un pò, 5- 10 30 min.,invece se la spengo e riaccendo subito non lo fà! la farfalla l'ho pulita, ma niente.... prova a guardare il filtro recupero vapori olio, per i problemi sulla mia pensavo a quello! ciao
Ti ringrazio ma penso che il problema sia diverso. Nel senso che devo lasciare che si raffreddi bene il tutto. Forse è un problema elettro meccanico della valvola? Proverò a pulirla e vediamo se lo fa ancora.
Di niente, figurati! inizia allora con una bella pulizia del corpo farfallato che male non fà e vedi come si comporta!! ciao