Esatto, Brontolo. E concordo totalmente con Pietro: qundo ho dato indietro un'auto, anche al medesimo concessionario che me la aveva venduta, come un disco incantato mi sono sempre sentito dire piu o meno le stesse parole: "mi spiace, forse in se e per se varrebbe qualcosa in piu, ma è un auto che ora si vende male e piu di tanto non ti posso dare.." Addirittura con la moto mi è successa (da un conc. BMW, tra l'altro) che al momento del preventivo mi hanno fatto una valutazione del mio usato, quando sono andato una settimana dopo a fare il contratto mi offrivano mille euro in meno... roba da pazzi! ovviamente ho comprato la moto altrove.
Io nelle mie permute sono sempre andato vicino a quanto mi aspettavo... ovviamente valutazione "giuste", non pretendevo certo di farmi ridare tutti i soldi... Non concepisco chi si lamenta delle quotazioni basse, quando poi altre persone vanno nei conc e vogliono comprare usato a buon prezzo..insomma, come diavolo devono fare? premetto che nelle mie permute ho perso soldi, come tutti, ma me ne faccio una ragione.... se non fosse cosi girerei con la stessa auto per anni e darei tutti i soldi ai meccanici :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oltretutto ho sempre permutato in bmw e ho sempre rivisto le mie auto rivendutoi con 500/1000 euro max di guadagno del conc (che comprende la sostituzione degli pneumatici in un caso, qualche ritoccatina alla carrozeria ecc)... insomma, neanche loro hanno guadagnano sul mio usato... C'è un detto che dice "le auto muoiono nelle case dei fessi...", meditate gente....
A volte non ci rendiamo conto che il valore delle vetture usate siamo noi che lo facciamo. Siamo disponibili a tirare fuori 60 mila euro per una x3 nuova e li senza fare tante storie paghiamo. Invece quando la dobbiamo comprare usata facciamo il giro per 1000 concessionarie, trattiamo il prezzo e discutiamo a lungo prima di concludere. Non è che quando dobbiamo comprare un'auto usata prendiamo quattrotuote, guardiamo quanto vale e la andiamo a comprare. NO. Guardiamo quattroruote , vediamo quanto è il suo valore e poi facciamo di tutto per spendere meno. Io ho comprato la mia nel 2009 che aveva 2 anni e mezzo e sono andato in concessionaria bmw. era un'auto comprata in quella concessionaria e sostituita dal proprietario con una x5. era stata fatturata a 63.500. Me ne hanno chiesti 34000. Quando ho detto che ci pensavo un attimo mi hanno detto che se firmavo quella sera stessa, mi toglievano 3000 euro, mi regalavano il passaggio di proprieta. E cosi ho comprato. questa è la realta dell'usato che è ben diversa da nuovo. perche il nuovo il concessionario lo ordina quando lo ha venduto. l'usato ce lo ha in casa ed è esposto con i soldi. Quanto alla considerazione sul freemont lascia stare....costa un terzo...vale un terzo.
Quoto in tutto tranne x una imprecisione...il fremont vale un quarto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)) Ps ma la x3 che stai permutando è il modello passato??
è la tecnica di fiat: ti fanno grossi sconti sul prezzo di listino facendoti credere che stai facendo un affare. In realta quello che paghi alla fine è il reale valore dell'auto. E sul lancia voyager c'è un motore che è una baracca autentica che per dignita una casa col nome lancia non avrebbe mai dovuto mettere.
Avendo avuto in passato anche fiat, penso che su 4ruote dovrebbero fare, solo per FIAT, un listino a parte Prezzo nuovo > Prezzo vero Perchè nessuno ha mai comprato una fiat a prezzo di listino, già il giorno dopo l'uscita ci sono km0 e offerte 3x2 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
quello è verissimo: al di là della linea e dei modelli soggettivi i motori VM, i cambi automatici e la tecnica sono 10 anni indietro almeno rispetto ai competitor tedeschi tipo Audi e Bmw
Il pianale della Thema è della Classe E (modello vecchio, ovvero in produzione nel 2000)... quindi che siano indietro di 10 anni è un dato di fatto...