Per il pagamento dell'i.v.a., se dovuto, non ho nessun tipo di interesse a non pagarla, anzi, direi che mi conviene! sai che brutto se arrivano quelli delle fiamme gialle... Per quanto riguarda la tua affermazione sul fatto che la finanziaria BMW è legata al conce dove compri, devo contraddirti, la stessa BMW Financial Service in una chiaccherata a fatta a proprosito dei loro servizi mi ha detto che se un giorno dovessi malauguratamente comperare un auto NON BMW in un conce non BMW (mi aveva fatto l'esempio di una Mercedes in un conce Mercedes Italia) loro mi avrebbero comumque potuto offrire i loro prodotti. E comunque io comprerei in un conce BMW, solo che questo non è italiano
Sul discorso dell'Iva hai tutte le ragioni, ma purtroppo per alcuni che hanno fatto pasticci in passato (con conseguenti sequestri di auto..)ora tutte le società vedono male l'auto di importazione..per quanto riguarda la Bmw Financial mi dai una notizia nuova..nn sapevo potessero..grazie però, buono a sapersi!!:wink:
Bè, basta presentare il versamento è si dovrebbe essere a posto, no? Per quanto riguarda la notizia, per completezza, la mia discussione con il tipo della BMWFinancial Service risale a qualche anno fa, quindi non so se nel mentre le cose sono cambiate :wink:
Mi informo allora..tanto, sai nel nostro mondo circolano più voci che ad un convegno di parrucchiere..eheheh!!:wink: Ah..una info che ti può servire se vuoi fare un leasing e che sanno ancora in pochi: con la recente manovra fiscale (nn aggiungo aggettivi perchè risulterei assai ineducato..) la detraibilità fiscale dell'auto in leasing, a meno che tu nn sia agente di commercio o l'auto sia a uso-dipendente, ritorna come durata ad essere uguale all'acquisto diretto etc..quindi, il periodo minimo per "scaricarsi" l'auto passa da 24 a 48 mesi..no comment
... shopen che fa i leasing... io che faccio i mutui... potremmo rinominare in STROZZINopassion? AHHAHAHA
Perchè gli usati hanno prezzi più onesti (esempio 130i: in italia lo trovi dai 33.000 ai 36.000 , in germania lo trovi dai 25.000 ai 27.000!), inoltre ho forse trovato un aggancio presso un concessionario abbastanza vicino al paese campione del mondo
Si, a quello bisogna farci attenzione, ma sinceramente in questo momento mi interessa molto di più quello che canta sotto il cofano che la pelle o il navi, poi se ci sono anche quelli, meglio
su questo sono ferrato io!!! allora: dalla east coast spedire un auto via nave costa 2mila dollari, poi c'e' il dazio che e' il 10% sul valore piu' il trasporto, poi c'e' l'iva al 20% che e' sul valore+trasporto+dazio non so se si puo' dire, ma il valore dichiarato dell'auto aquistata di solito e' la meta' del valore reale, quindi diminuisce tutto di conseguenza
si ma il prezzo che vai a dichiarare ,come dice andrew, è la meta....quindi 20.000 dollari...cioè 18.000 euro
non ho capito se costa 40.000 dollari, aumenti con gli optionals e in euro arrivi a circa 37.000 euro puliti.... + trasporto + dogana + iva
si te la paghi 37.000 euro ma fai dichiarare al concessionario che l'hai pagata 18.500 euro + 1.800 euro di trasporto + 10% di dazio quindi 2.030 euro e come arrivi in italia paghi il 20% di iva su 18.500 euro quindi 3.700 euro tot 18.500+1.800+2.030+3.700+18.500=44.530 neanche male ahn????