BMW Serie 1 F40 - valore futuro garantito | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 valore futuro garantito

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da bat64, 11 Novembre 2022.

Tag (etichette):
  1. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    per quel che ne so io la formula Free2Drive di BMW è concepita per cambiarla con un'altra BMW, tenerla diventandone il proprietario saldando il VFG stipulato o restituirla con le condizioni stipulate, previa visione del perito BMW per eventuali costi aggiuntivi.
    Per la cessione a terzi non so proprio se questa formula lo preveda...bisogna leggere molto bene le clausole del contratto, io non l'ho se qualcuno avesse la stessa formula di finanziamento potrebbe verificarlo..
     
  2. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    368
    98
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    io l'ho presa con free2drive, dovrei rileggere tutto il contratto, ma dubito che BMW ti ripaghi l'eventuale surplus del VFG.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    L'auto ha un valore di acquisto iniziale e quello lo devi pagare poi ci sono gli oneri finanziari ecc ecc solo così puoi diventare proprietario . Difficile che si possa cedere un bene di cui non si è proprietario a meno che non sia come con le azioni che si vede il diritto di acquisto per esempio in caso di aumento di capitale
     
  4. Francesb

    Francesb Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Novembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    Si, è l'unica cosa di cui sono certo. Se vai nella tua area riservata di BMW Financial Services, sezione Fai-da-te/Moduli, troverai il modulo 4 "Dichiarazione di cessione ed accettazione del riscatto" dove puoi indicare chi riscatterà l'auto al posto tuo a fine contratto (ovviamente se ci sarà un riscatto e se non sarai tu a farlo). E' comunque una prassi abbastanza consueta quella che ho descritto; l'hanno fatta, senza problemi, diverse persone che conosco (BMW su BMW o altri brand su BMW e viceversa). Nessuno di quelli che ho interpellato conosce però la storia delle tasse sulla "plusvalenza", di qui la mia perplessità.
     
  5. Francesb

    Francesb Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Novembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    BMW Bank no, un concessionario BMW, se per loro la tua auto vale di più del VFG e vuoi comprare un'altra BMW da loro, assolutamente si, altrochè (ho la loro proposta).
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    S
    Quindi faccio un esempio banale. Bmw valuta la tua auto 100 . Tu vai da audi e gli cedi il diritto di acquisto per 100 perché per audi quella auto vale 150 . Compri una audi e ti scala dal prezzo 150 però non è detto che poi realizzi quel prezzo. secondo me per te è come se andassi da audi con una panda del 1990 e te la valutasse 10mila euro pur di vendere. Il problema dovrebbe essere loro non tuo. Questo a logica ma in Italia a volte la logica si scontra con i cavilli ...
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.377
    22.562
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Piu' che altro a volte la logica si scontra con i contratti che, con troppa leggerezza, vengono firmati senza essere compresi o -peggio- neanche letti.
     
    A Kiokos piace questo elemento.
  8. Francesb

    Francesb Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Novembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    Non ti scala dal prezzo 150, ma 50, ovvero la differenza tra ciò che deve dare come riscatto del tuo leasing alla finanziaria proprietaria del veicolo e la loro valutazione della "tua" vettura. A loro l'operazione "costa" 150, questo sì, ma è normale se loro valutano che la tua auto valga 150. A tal proposito, tieni conto che "pur di vendere" non esiste nella pratica, nessuno fa "il buon samaritano"; la valutazione che danno del tuo fine leasing è ovviamente in linea col mercato e con i parametri che loro usano per valutare gli usati; questa valutazione a volte è superiore al tuo VFG (caso mio) a volte no (successo a me con la MINI di mia moglie). Nel primo caso ti fanno proposte tipo quelle che ho io, negli altri casi ti dicono "se vuole cambiare auto, le conviene esercitare la facoltà di restituzione (solo restituzione) e ricominciare da zero con un'auto nuova".

    Che il problema delle tasse sulla plusvalenza sia più loro che mio lo penso anche io, ma volevo un conforto da chi magari è più esperto di me. Indagherò ancora, ovviamente, eventualmente vi farò sapere come è andata a finire.
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Il "ti scala" significa che tu paghi la nuova auto 150 in meno 100 +50 di supervalutazione dell'usato. Perché se non è così non è un buon affare. Evidente che alla fine tu risparmi "solo" 50. Perché comunque quello che avevi concordato con bmw all'inizio del contratto devi pagarlo
     
  10. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Non è una plusvalenza fiscale in nessun modo neanche lontanamente in quanto tu hai pagato dei canoni di locazione sullo stesso bene che riscatti successivamente quindi risulta comunque a saldo negativo per te.

    Es:
    - Se compri una macchina che vale 50, paghi 40 di rate e 10 maxirata e vendi la macchina a 15 non è una plusvalenza fiscale.
    - Se compri una macchina che vale 50, paghi 40 di rate e 10 di maxirata e vendi la macchina a 55 quella è una plusvalenza sulla quale potenzialmente c'è da pagare le varie tasse del caso allo stato.

    Il discorso è che anche facendo il free2drive e quindi con la macchina che resta intestata a loro non influisce di nulla perchè tu su quel bene per fruirne hai pagato una locazione... quindi tranquillo che di plusvalenze ce ne son poche li.
     
  11. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Il riscatto lo paga AUDI, MERCEDES, ALFA, RENAULT o da chi decide di comprare l'auto nuova.
    Ovviamente 100 li mette la concessionaria interessata all'auto, il restante valore (50 o quel che sarà, decidono loro) te lo scalano sulla nuova.
     
    A Lucida04 e Kiokos piace questo messaggio.
  12. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    Secondo me non ti devi preoccupare di nulla.. visto che l'auto nella formula Free2Drive NON è tua.. le tasse sulla plusvalenza non ti riguardano. Se a loro costa 100 riscattare ora la tua auto ed a te riconoscono 30 come valore di anticipo per la loro auto che vuoi tu, finisce lì ed inizia a pagre le tue rate nuove per la tua nuova auto.. leggiti bene il contratto nuovo.
     
    A Lucida04 e Pecos80 piace questo messaggio.
  13. Francesb

    Francesb Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Novembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    Probabile che diciamo la stessa cosa senza capirci, ma, se posso, non è così. Se la attuale vettura viene riscattata da chi ti vende l'auto nuova, il 100 quest'ultimo lo da a BMW, non a me. A me dà 50 e scala questo dal costo della vettura nuova. Se io riscattassi la vettura per me, prima di rivenderla, pagherei 100 e poi, alla vendita, riceverei 150, quindi quello che io effettivamente metto sull'auto nuova è 50; alla fine, al netto di un inutile passaggio di proprietà in più, il discorso sarebbe lo stesso.
     
  14. Francesb

    Francesb Aspirante Pilota

    12
    2
    19 Novembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    Penso anch'io così; ad ogni modo, a suo tempo, avevo interpellato BMW Bank sul tema "posso trasferire la facoltà di riscatto ad un terzo (privato o società)?" perchè questa fattispecie nel contratto (che credimi, ho letto moooolto attentamente prima di firmarlo) non è contemplata, nel senso che non è scritto da nessuna parte che si possa, ma neanche che non si possa. BMW Bank mi ha confermato che la cosa è possibile in tutte le loro formule che prevedano la possibilità di riscattare un'auto, ivi compresa la formula Free2Drive e mi hanno citato il Modulo 4 di cui parlavo prima. Ora sto cercando qualche amico commercialista per farmi confermare la storia della "plusvalenza" da un punto di vista "fiscale" (una cosa è il buon senso, una cosa è la legge, come scritto da qualcuno), poi, come detto, vi aggiornerò. Qui speravo, e spero ancora, di trovare un commercialista o qualcuno a cui la cosa è gia successa e che possa confermarmi ciò che penso (magari lo sei tu, Kiokos, nel qual caso ti chiedo scusa). Grazie comunque a tutti per i contributi.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Appunto minore esborso 50 minore rottura e giro contabile 100 che dovevi avere in conto per riscattare l'auto. Diciamo la stessa cosa
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Fammi capire: BMW ti paga il 18% in meno sulla differenza tra il VFG e la somma che loro sono disposti a riconoscerti, diventando quindi tuo sostituto d'imposta?
    E poi ti rilascia una CU con le somme trattenute per tuo conto.

    Fantascienza. :mrgreen:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Ricapitolando, vediamo cosa non ho capito.
    Tu vai in bmw lasci giù l'auto e vieni via a piedi ed è finita lì. Prima alternativa paghi una cifra e ti tieni l'auto. Seconda alternativa lasci giù l'auto di cui ti riconoscono il VFG ( lo stesso che devi pagare nella prima alternativa?) lo scali dal costo di una nuova paghi la differenza in cash o a rate e vieni via con auto nuova . Terza possibilità cedi a qualcuno in permuta la possibilità di riscatto che pagherà a bmw il valore di riscatto e questo ti riconosce un valore superiore . Tu non hai profitto quindi tasse zero . Come una panda sopravalutata .
     
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Anche se avesse profitto.
    I beni sui quali il privato paga le imposte sulla plusvalenza da cessione sono gli immobili, entro i cinque anni dall'acquisto.
     
    A Kiokos e Lucida04 piace questo messaggio.
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Infatti altrimenti ad ogni passaggio di proprietà di auto tra privati bisognerebbe fare fattura ecc ecc
     
    A Kiokos e rich20 piace questo messaggio.
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    OT
    Solo se immobili acquistati non come prima casa o acquistati come prima casa e venduti nel quinquennio successivo senza altro riacquisto, sempre come prima casa entro i 18 mesi dalla vendita ;)
    EOT
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina