BMW Z4 E89 - Vademecum BMW Z4 E89 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E89 Vademecum BMW Z4 E89 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Anche il motore Vtec 1600 da 124cv che ho sulla Honda di mia moglie ha una erogazione più grintosa rispetto alla Z4.

    D'altra parte la 23i e la 30i sono auto da gustare in relax e, per me, il motore ha una erogazione piatta ma adatta al tipo di vettura. Un buon tiro in basso, almeno per la 30i, e volendo una buona progressione in alto.

    La E85 non l'ho provata. Leggo però che i 231 cv erano a 5900rpm. Probabilmente già la Si era più appagante per non parlare del 3200 aspirato che montava la M
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quotino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    quoto un pò tutti...ma il discorso ingarellamento francamente mi porta a pensare che di giri motore ne devi far fare anche al 30d, come motorizzazione, se ti trovi un 30i dietro al tuo 30d prima di una curva penso tu debba scalare un attimino comunque, perchè capisco che il turbo spinge ai bassi ma pensare di seminare un 30i "ingrifato" quando tu stai affrontando al curca a 1200 giri...insomma, la vedo dura....

    se invece tirate tutti e due allroa il discorso è più favorevole per la 30d se la fai lavorare ai regimi giusti che comunque son pochi rispetto ad una 30i e alle volte un pò di allungo aiuta.....

    francamente ritengo che paragonare il 30i al 30d sia un pò inutile così , mancano le emozioni a confronto( un 30i a 4000 giri ne da di più col solo sound, mentre con il 30d basta pestare sull'acceleratore per polverizzare gran parte delle auto in circolazione...sono apsetti che vanno ad personam), i consumi(se schiacci col 30i son dolori), le strade(come dice ale_72: devi trovare le strade con cui poter sfruttare dei motori così e le occasioni per andare forte,sennò stai sul 30d che consuma comunque meno e soddisfazioni ne da lo stesso) ecc ecc....

    Io da proprietario di 30i ti posso dire che la z4 nuova è molto meno incazzata della precedente, il motore spinge ma ha una regolarità che si addice ad una serie 5 , non ad una roadster cattiva, difatti questa è più gt che spiderina col coltello tra i denti....anche aveesse avuto più cavalli non sarebbe un mostro di certo, manca u n pò di telaio e di cattiveria agli alti regimi, dopo i 6mila giri spoinge forte ma non serve mai arrivare a limitatore nel 95% dei casi, sotto spinge bene e se schiacci forte senti che comunque i variatori di fase "cambiano registro" , portandoti a delle belle velocità in poco tempo....

    i consumi : senza stre troppo attento i 10 sono alla portata, se ci prendi gusto e cambi passo tirandola per bene arrivi al 3,5 come me.....

    come stradista la trovo un pezzo avanti alla z4 vecchia che avevo, esci più riposato anche dopo parecchi km, se fai un passo a palla di cannone esci molto più esausto che con la vecchia z4, più agile e meno filtrata di sterzo, meno sottosterzante e più pronta alle piccole variazioni dei comandi....

    non so che altro dire......

    se hai bisogno di altre info dimmi, io purtroppo ho fatto un giro molto breve su una 330d coupe e non ricondo bene nemmeno come sia di mktore.....

    spero di essere stato di aiuto.....
     
  4. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    Grazie per i tuoi consogli, mi sono stati molto utili.

    Purtroppo non ho avuto modo di provare la 30i, ma dopo varie valutazioni ho deciso di tenere la mia e93 che mi piace tantissimo.

    Volevo passare a z4 per voglia di cambiare e toglermi uno sfizio, ma ragionando penso che il 30 d rispecchi più le mie esigenze. Avevo voglia del sound del benzina, ma aspetterò... In futuro z4 sarà al primo posto tra le candidate, a quel punto però 35i...
     
  5. tarruzzone

    tarruzzone Kartista

    75
    0
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    fiat 500
    e allora cosa mi dite ? ho ordinato una z4 28i..mi aspetto una auto divertente e anche "cattiva" all'occorrenza.....penso che 245 cv si riescano a sentire...ho provato la sola 2.0 i ma mi ha molto deluso....venendo da una jap con 192 cv a 7800giri pure 1800 aspirato... la 2000 bmw con 184 mi è sembrata auto senza motore....bella si da vedere ma non mi dava emozioni....non si sente neanche tanto il motore.....sia come rumore che come spinta......

    attendo con impazienza la 28i....spero che mi sorprenda....

    ciao
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.624
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dovrai spiegare tu a noi com'è, vista la penuria di 28i in giro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    infatti, 28i sono poche.....

    [MENTION=46674]tarruzzone[/MENTION] :da quel che so il 28i ha coppia da camion in basso, come la 35i, e spinge senza perdite fino a oltre 5 mila giri, oltre è quasi solo rumore e la spinta si affievolisce....questo stando alle varie prove americane sulle 28i, devo provarla ancora....

    come rumore non sarà mai come un 6 cilindri, questa secondo em è la pecca maggiore, ma se non ti bastano 245 cavalli al giorno d'oggi....abiti in una zona senza polizia , senza traffico, senza pedoni che fan di testa loro....e con la benzina a prezzi di saldo....

    SiSco
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se si parla di far garelle tra auto, ovviamente si devon fare i dovuti paragoni prestazionali.

    Ma se a uno piace tirare, ma senza dover "seminare" qualcuno dietro, devo dire che la 23i mi emoziona in assoluto piu' di tutte le turbo avute ad oggi.

    In primis per il sound (anche se la turbo che guido ancora adesso e' una 6 cilindri), poi per il telaio, incollato nelle curve veloci in appoggio e in ultimo per la progressione del motore, cattivissima e sempre in crescendo quando si tirano le marce.

    Non so come fosse quel 30i da 231cv, ma la 23i e' tutto tranne che piatta nell'erogazione se la si tira.

    Era pigra in basso, ma dopo aver messo il filtro aria e mappato la centralina ora e' piu' pronta e scattante, quanto bastava a renderla perfetta.

    Come detto, ripeto, se uno cerca un motore per lasciare al palo tutto e tutti, deve per forza andare su 35i, ma ancor meglio la 35is.

    Pero' e' ben difficile che su una strada normale si debba dover lasciare il passo ad auto "normali", tanto piu' che appena iniziano le curve veloci la maggior parte dei pesanti turbodiesel che circolano, pur avendo coppia e potenza, scarseggiano a telaio e pesano come un tir.

    Al massimo una macchina diesel come la serie 3 coupe' o berlina, la 123d oppure la serie 5 coupe' audi, che han un buon telaio, possono sfruttare le prestazioni in curva e non sono pesanti, quindi son divertenti da guidare.

    Ma un suv o un berlinone, pur viaggiando bene in autostrada, appena inizian le curve han dei limiti.

    Se poi arriva uno che su strada normale decide di sfruttare in rettilineo il motore, fosse anche un suv, viaggiando a 250, mi sposto e lo lascio andare.

    Prima di tutto per questioni di sicurezza (viaggiare a certe velocita' con auto nella corsia di fianco e' da mentecatto), secondo perche' in rettilineo pure il mio cane saprebbe pigiare e andar dritto.

    La bella guida divertente e' altro e con la Z ci si diverte per tutto un insieme di cose, come motore, sound, tenuta.

    Non e' estrema, nel senso di guida da pista, ma su strade normali ha limiti ben alti e piu' che sufficienti per far divertire.

    E guida divertente non significa veder sparire altri nello specchietto, ma guidare pensando alla strada e le curve che si han davanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2012
  9. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    il mio ex 3.0Si aveva 265 cavalli e come motore/peso era meglio....il 231 cavalli forse è uno dei motori più fruibili della storia bmw....

    SiSco
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Lo stesso 3 litri aspirato viene prodotto in diverse fasce di potenza da 218cv della 325i ai 231, 258, 265, fino ai 272cv del 530i

    Sarà solo mappatura o ci sono modifiche meccaniche?
     
  11. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    beh il 272 cavalli mi pare che abbia già l'iniezione diretta, le altre han mappatura e strozzature varie a seconda dei mercati.....credo....

    SiSco
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non sono sicuro, ma Bmw ha adottato l'iniezione diretta a partire dai motori turbo della 35i e ora con i 20i/28i, non mi risulta abbia fatto aspirati ad iniezione diretta, dovrebbe esser lo stesso motore con varie potenze a seconda del modello.

    Ad ogni modo un modo sicuro per ottenere piu' cv dall'aspirato senza far modifiche meccaniche costose ed invasive, e' la classica mappatura e filtro aria, ma ancor piu' l'eliminazione totale del catalizzatore, di fatto un tappo che strozza il motore, cosa che fan in molti.

    Pero' poi si deve trovare un centro revisioni "amico", visto che sarebbe completamente fuori parametri senza cat, oltre a dover rimontare tutto per la vendita (sempre che il futuro compratore magari non la voglia senza cat).
     
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Sono motori ufficiali BMW non taroccati euro 5 N52 ed N53 3000 di cilindrata aspirati e con potenze variabili da 204 a 272Cv a seconda dei modelli a cui sono destinati. E' curioso che su un aspirato possano ballare 68cv
     
  14. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    basta mettergli dei pistoni con compressione da fiat anni 50 e il gioco è fatto, idem un cambio di iniettori, apertura del valvetronic tarata verso il basso, dei katalizzatori ancora più chiusi, mappatura per emissioni ULEV 2 all'americana......

    diciamo che partire dalla versione "base" per poi aumentare i cavalli è difficile, abbassare i cavalli alla versione più performante è molto più semplice...

    SiSco
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mai capito perche' far tutte ste' varianti sullo stesso motore...lasciarlo alla max potenza per tutti i modelli no?

    C'e' da dire che lo stesso motore, passando da euro 4 a euro 5 perde potenza causa il maggior tappo del catalizzatore per aver minori emissioni.

    Lo stesso 2500 della 23i da 204cv sui modelli precedenti aveva 218cv.
     
  16. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Sostituzione olio freni

    Dopo 20 mesi e 37000 km la vettura segnala la necessità di un intervento di manutenzione per la sostituzione dell'olio freni.

    Ho gia sentito il concessionario il quale ha confermato che è una sostituzione prevista ogni 2 anni e che quell'olio serve oltre che per i freni anche per altri servizi
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questa mi e' nuova. L'olio dei freni non e' in un circuito a se e fa solo quello?
     
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Anch'io sapevo questo.

    Quando ho chiamato in BMW per prenotare l'intervento ho chiesto come mai un cambio così precoce dato che sulla 320 non si è mai reso necessario sostituirlo. Mi ha risposto che sulla E89 serve anche per altri servizi.

    Il tetto si apre e chiude con un circuito idraulico azionato da una pompa (che ho bruciato e sostituito in garanzia) ma spero abbia un fluido dedicato e non condivida quello dei freni.

    Anche il cambio automatico immagino sia azionato idraulicamente.

    Quando la porterò chiederò maggiori info
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.920
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche in Porsche per rinnovare la garanzia pretendono il cambio liquido freni ogni 2 anni (liquido che pero' non ha altre "funzioni")
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Portata oggi a sostituire l'olio. Ho chiesto cosa fossero questi sevizi aggiuntivi: Mi è stato risposto "la sua macchina ha il dsg"

    .... ed io che ero convinto si trattasse di un cambio usato dal gruppo vw ...

    Prima di lasciargli la macchina abbiamo fatto la solita ispezione congiunta dalla quale è emerso che è tutto ok anche se le pasticche posteriori andranno cambiate tra una decina di migliaia di km. In effetti il CB dava ancora 13000km.

    Questa sera mentre tornavo a casa si è casualmente accesa la spia di sostituzione pasticche posteriori ed i 13000km si sono azzerati.

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina