Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. cagliox

    cagliox Collaudatore

    474
    14
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    112
    F25 2.0d xDrive
    Neanche io
     
  2. masmau67

    masmau67 Kartista

    58
    5
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    198
    BMW X1 Xdrive 1.8d Futura
    Ragazzi buongiorno....leggo a malincuore dei difetti riscontrati nella X1. Devo dire che fino ad ora, percorsi circa 2000 km non ho trovato anormalità vere e proprie, si potevano sicuramente migliorare alcune cose come ad esempio l'insonorizzazione del cofano motore, però come ho scritto precedentemente, il rumore del motore rimane percepibile, in seconda e terza marcia, sparendo completamente con la quinta e la sesta.

    Le vibrazioni sui pedali non le ho riscontrate e i saltellamenti della frizione in salita, sono apparsi solo in un'occasione su un leggero pendio, devo verificare meglio. Le rifiniture interne non mi sembrano da condannare, le plastiche sono di discreta qualità, forse migliorabili nella colonna centrale. La mie impressioni per ora sono del tutto positive, sicuramente le esperienze negative con la Lancia Lybra con le varie sostituzioni (bracciolo, cassettino portacenere, aletta parasole, guarnizioni sportelli) effettuate dopo pochi mesi di vita e per fortuna in garanzia, hanno fatto "tesoro" e mi aiutano ad essere meno pessimista.

    Auguro a tutti, compreso al sottoscritto, di non riscontrare difetti nella X1, o al limite solo in forma lieve, risolvibili facilmente e nella totale copertura della garanzia.

    A presto. Maurizio :wink:
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    =D>bravo Mauriuzio
     
  4. wilson.c

    wilson.c Aspirante Pilota

    2
    7
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    83
    x1 18d sdrive
    mi rinfranchi
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Vero. Io anche me ne sono accorto. E' curioso ....come difetto poichè ditemi quel che volete...accendere il tergi e sentir pulsare il freno non è normale...altrimenti tutte le altre 8 auto che ho avuto erano anormali!!!
     
  6. MickyX1

    MickyX1 Collaudatore

    268
    17
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.488
    Bmw X1 xDrive20da Alpinweiss
    Ma non capite... E' che le nostre magnifiche X1 hanno un cuore pulsante!!!

    :-)))))
     
  7. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    si si!!!

    hai ragione...hanno un cuore pulsante!!!

    io la sento sul pedale del freno la pulsazione..........ma credevo fosse il tergicristallo ora che so che è il cuore sono più sereno!!!!:wink:

    :mrgreen:
     
  8. MickyX1

    MickyX1 Collaudatore

    268
    17
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.488
    Bmw X1 xDrive20da Alpinweiss
    Sempre felice di rendere più sereno qualcuno!
     
  9. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ad esclusione del problema al collettore di scarico risolto con l'intervento di un ispettore bmw (di cui vi sono specifiche indicazioni in altre discussioni), chiedo perchè gli altri difetti riscontrati non sono stati inseriti nel vademecum
     
  10. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    il saltellamento frizione c'è nella lista

    per la mancanza della griglia, non credo sia un difetto, ma è stato proprio progettato così (ma su tutte le BMW è così) e non desta alcun tipo di problema,anche perché mai nessuno finora ha riscontrato una rottura del radiatore per i sassolini.

    indurimento marce e vibrazioni modanature ce le ho pure io e martedì vado in officina a metterle a posto; per me questo si può aggiungere.

    PS: il collettore che si rompe "dovrebbe" essere messo nel vademecum, perché ce ne sono già state un paio (se non di più) ad avere questo problema
     
  11. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Perfetto! Bhe per il radiatore lo so anche io che a forza di sassolini ce ne vanno prima di romperlo, ma se non me accorgevo e continuavano gli autolavaggi con le lancie a danneggiare le lamelle, penso proprio che a lungo andare la superficie radiante delle lamelle non sia più rispondente alle specifiche. Per me comunque, resta una cosa fatta un pochino con superficialità, esteticamente poco gradevole e se lo hanno progettato così...bhe diciamo potrà sicuramente andar bene anche così ma ... non mi convince
     
  12. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ma perchè X5 e X6 ce l'hanno la griglia dietro i reni? Eppure le lamelle sono larghe più o meno uguale.. secondo e non ci sono problemi...
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Collettore quale? sempre quello di scarico?
     
  14. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Si.

    Alex75 ha lamentato e risolto in garanzia il problema, e anche un altro utente ha avuto questo problema e un altro ha visto una X1 su un carro attrezzi per questo problema...
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sempre le 2.0 litri o capita in modo disparato?
     
  16. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Non so essere preciso nella risposta, comunque per ora sempre 2.0 litri diesel (sia 18d che 20d), ma sono le motorizzazioni più diffuse; può darsi che ne soffrano tutte, ma per adesso i 2/3 casi solo sui 2 litri
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fammi sapere o tu o chi è più informato della zona X1 e vediamo di inserirlo in lista :wink:
     
  18. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    Sì ero io quello ke ho visto portare via la x1 sul carro attrezzi, si trattava della 177cv xdrive.
     
  19. masmau67

    masmau67 Kartista

    58
    5
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    198
    BMW X1 Xdrive 1.8d Futura
    Ragazzi buonasera, il problema del collettore di scarico come si riconosce? E' anche visibile o si manifesta solo con un rumore nel retrotreno? Il problema della frizione che saltella, l'ho riscontrato anche nella mia, sapete dirmi come potrebbe essere risolto? Grazie e a presto.
     
  20. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    La rottura del collettore provoca un rumore notevole nel vano motore, per la frizione stiamo aspettando come va sulla x1 di Louis che si è fatto cambiare tutto il gruppo frizione con lo step 2.
     

Condividi questa Pagina