Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Dite quello che volete che è stata creata per finire pezzi della serie 3 ecc. , ma la x1 è davvero fantastica
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
  2. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    A parte quello degli specchietti non c'è nessun sibilo fino a velocità massima, la mia è di ottobre 2010
     
  3. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Scusate ma avete avuto anche problemi di grattata del cambio?!?! a me in 10000 km nessuna, solo il fastidio dello slittamento...
     
  4. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Vedo che l'invito di Michele è rimasto inascoltato.

    Ora non resta altro che adottare la tolleranza zero!

    Al prossimo post OT scattano i cartellini!
     
  5. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    708
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    e chi é michele?
     
  6. berto1604

    berto1604 Collaudatore

    265
    28
    24 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.014
    BMW X3 x20D M Sport
    Quali cartellini?????

    Ma che partita stiamo giocando?

    E chi ha fatto fallo???

    Ok OK non abbiamo mica fatto niente di male.......forse è lunedi per tutti
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ti esorto a leggere il regolamento: è vietato quotare i messaggi dei moderatori!

    Per lo spam ti è stata comminata una sanzione minima, evitiamo prossimamente di reiterare, se vuoi chiarimenti puoi chiederli in privato!
     
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Questo è un thread esclusivamente tecnico, evitiamo inutile spam, se vuoi proseguire o ti occorrono chiarimenti puoi inviare PM.

    Anche per te la sanzione minima, evitiamo di reiterare.
     
  9. skipper6875

    skipper6875 Secondo Pilota

    708
    17
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    68.568
    BMW X1 xDrive28i (3.0) Futura
    ok non reitero.
     
  10. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Ragazzi, in un vademecum che deve contenere tutte le indicazioni utili per l'X1ista non può mancare la seguente:

    NON esponete l'X1 per nessun motivo alla grandine: tetto e cofano sono molto più fragili di quelli di altre macchine. Porto il mio personale esempio: venerdì a Milano è venuto un mezzo nubifragio con grandine. Quando sono uscito la mia prima premura è stata quella di verificare la retta della carrozzeria... Che non ha retto, a differenza di quella di tutte le altre macchine della strada (e non parliamo di Bentley o Rolls, ma di Stilo, Panda, Twingo, Giulietta, un Serie 5 nuovo, etc.).

    In definitiva: quando il cielo si fa grigio, mettete l'X1 al coperto!!

    PS: adesso tra l'altro dovrò farmi la trafila tramite Alphabet per farla mettere a posto (la loro gestione sinistri è di un farragionoso che non vi raccomando)...
     
  11. linuscolo

    linuscolo Kartista

    97
    2
    27 Marzo 2011
    Reputazione:
    261
    Bmw X1
    io mi sono trovato nei pressi di Monaco(germania) per fortuna .....erano granelli di grandine molto piccoli.....e mi sono infilato sotto una fila di alberi ....che paura....:redface:
     
  12. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Per me era la terza grandinata. Le prime due le ho scampate, ma questa mi è toccata...

    Il fatto che mi fa arrabbiare è che le altre macchine non avevano NULLA ed i chicchi non erano giganteschi (max 1,5 cm di diametro). Mi sa che i lamierati che hanno usato sono proprio sottili come il domopak... :-S
     
  13. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Quoto.

    Lamierati sottili e verniciatura delicata e a buccia d'arancia sono difetti oggettvi dell'X1.

    Se non sbaglio sono già stati riportati in prima pagina nel vademecum, quindi inutile stare a parlarne qui.
     
  14. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    La verniciatura sì, i lamierati me li sarò persi...

    Comunque una cosa è avere lamierati sottili, diciamo tipo Panda, un'altra è avere lamierati sottili che si deformano PIU' di quelli di una Panda (faccio questo esempio perchè era parcheggiata proprio davanti all'X1)!
     
  15. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    La lamiera Fiat e di 0,61 mm quella BMW e di 0,48 mm sembra più spessa ad occhio ma l effetto lo fa la verniciatura perché e un doppio strato
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Gli spessori contanto ma sono anche le forme che danno la resistenza; una lamiera da 8/10 è portante con appoggi a mt. 1,50 se piegata, viceversa non potrebbe resistere al carico concentrato di una persona; all'atto pratico se ci sono delle nervature che irrobbustiscono le parti piane orizzontali le lamiere resistono senza problemi l'urto della grandine anche con spessori moderatamente grandi.

    Capita spesso di vedere in alcune zone colpite dalla grandine che macchine della stessa marca stesso modello si ammaccano e altre no in tal caso entrano fattori determinanti quali: angolazioni, velocità, massa dei chicchi di ghiaccio.

    Secondo me alla fne è una questione legata al destino impossibile dare una regola.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Luigi l'ha presa grossa come ciliege e non ha riportato nessun danno.. conta anche la consistenza del ghiaccio non solo la grandezza
     
  18. masmau67

    masmau67 Kartista

    58
    5
    13 Novembre 2010
    Reputazione:
    198
    BMW X1 Xdrive 1.8d Futura
    Ragazzi, bentrovati... e scusate ancora le mie sparizioni.....Vi assicuro che continuo a leggere le varie discussioni, anche se spesso per motivi di tempo (anche a causa dei miei interventi poco sintetici), evito di rispondere.

    Con mio grande dispiacere devo ammettere che in effetti i problemi alla verniciatura esistono, mi è capitato infatti di notare facilità di "sbucciature" di vernice in alcuni punti della carrozzeria.

    Sul cofano e sulla maniglia anteriore lato passeggero sono emersi evidenti segni di colpi ricevuti da altre auto, con le classiche sportellate e con il pietrisco vagante.

    La cosa che ritengo strana e che in entrambi le ammaccature, si sono tolti tutti gli strati di vernice, ed è apparso il fondo di colore grigio. C'è da preoccuparsi?

    Per ciò che riguarda la grandine, posso assicurare che quando piovono pallettoni dal cielo, non esiste auto a cui non rimangono segni, mi è capitato con la vecchia Lancia Lybra di sperimentare quella specie di bombardamento e in quell'occasione mi restò l'auto piena di crateri.

    Ad altri si incrinarono anche i vetri anteriori.

    Per fortuna le recenti grandinate non le ho vissute, la vacanza in Sardegna oltre che dilettevole è stata anche utile.

    Un piccolo merito riguardo la verniciatura però devo farlo.

    Proprio durante la permanenza in Sardegna, mi sono trovato a percorrere una strada sterrata strettissima con una fitta vegetazione di rovi lungo i lati. A causa di altre auto che seguivano la mia, sono stato costretto a proseguire (c'era anche un'ambitissima spiaggia da raggiungere).

    Nel vedere e sentire le "frustate" degli arbusti sulle fiancate della mia X1, ho temuto veramente il peggio, e appena fermo ho iniziato quasi a "leccare" le ferite sulla bianca vernice. Per verificare meglio gli eventuali danni, serviva un accurato lavaggio. Pensavo che nel togliere la coltre di polvere sarebbero emersi graffi e rigature. Gli evidenti segni presenti sulle altre auto parcheggiate, per lo più su quelle di colori scuri e metallizzati, non facevano certo ben sperare.

    Ebbene, al ritorno a Roma, il lavaggio è stato miracoloso.

    A parte qualche impercettibile segno sui lati della X1, delle frustate dei rovi, non è rimasta traccia. Forse in questo caso il bianco colore è riuscito a coprire i colpi “ricevuti. I pochi segni evidenti dovrebbero andare via con una leggera passata di pasta abrasiva. Spero in questo modo di non creare ulteriori danni.

    Nel scusarmi per la lungaggine, spero di essere stato utile e di non avervi ammorbato con il lungo racconto. Grazie e a presto. Maurizio :wink::wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2011
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Giustissimo =D> Ti reppo:wink:
     
  20. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.295
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Aggiungiamo ai difetti la comparsa di "ombreggiature" scure che paiono dovute ad infiltrazione di polvere o sporco nei fanali anteriori sulla parte superiore ( auto del feb 2010 e 32000 km)
     

Condividi questa Pagina