Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Vademecum BMW X1 E84 | tutti i difetti, guasti e problemi

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da beckervdo, 20 Dicembre 2010.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Comunque non per "indorare" la pillola, ma BMW ha sempre offerto delle frizioni di cacca su tutta la sua gamma: siano esse Luk, Sachs o Valeo...
     
  2. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Non solo bmw anche la 16 che ho ha un afrizione del c@zzo
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quello è un altro paio di maniche dato che la 16 ha quel cambio Suzuki che ha dato un bel pò di problemi -.-
     
  4. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Ma quante ne sai Michele :-))

    Che fortuna riaverti tra di noi
     
  5. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Stefano ha ragione tutte le frizioni fanno c@gare, il mio vicino che ha preso da poco la gt5 si è lamentato della frizione .... come dicevo tempo fa è un problema su tutte le bmw.
     
  6. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    adam kadmon dice che tutte le frizioni fanno schifo per far si che tutti compriate l'automatico.....è una congiura.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    Ciao, la mia xdrive è della primissima generazione, dicembre 2009, mi fa un leggero saltellamento solo all'uscita dal garage (quindi a freddo), però se disinserisco completamente il DTC (come consigliato da Louis) il saltellamento sparisce completamente.
     
  8. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Lo fa anche la mia sedici 4x4 -.- , come dice mio suocer che lavora in fiat ci deve essere un pò di gioco , e del tutto normale ............... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    w l'automatico. E' di una tale comodità, e così semplice da guidare... boh io proprio nn capisco chi ancora al giorno d'oggi dice che con la frizione "senti" di più la macchina... si forse "senti" di più i problemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ormai gli automatici hanno tempi di cambiata he fanno impallidire un bravo pilota che guida cambi manuali sportivi. e in più tutto ciò con la docilità di un agnellino.

    Boh per me è ora di accorgersi che il manuale ha fatto il suo tempo...
     
  10. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    io ho il "vergognoso" ed "obsoleto" 6 marce automatico......e lo trovo stupendo!!!

    in D se non gli fai fare lo scatto di fondo corsa all'acceleratore va fluida liscia che sembra un mono-marcia e non ti da fastidiosi strappi mentre se metti in S diventa cattiva!!!

    ottimo cambio.....sono pronto per le critiche ma pronto anche per i mille pregi di questa stupenda auto!!!e devo dire che i pregi sono maggiori dei difetti!!!:mrgreen:
     
  11. F@biuzZ

    F@biuzZ Secondo Pilota

    853
    53
    18 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.454
    X1 23d UltraTech
    pensa... io sulla serie1 ho il sei marce automatico. Quello attualmente montato su x1 e altre vetture deriva da un aggiornamento e miglioramento di quello che monto sulla mia

    E quindi è molto più vecchio ed obsoleto del tuo mative, ma l'ho sempre trovato eccezionale....
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedi Fabio non è tanto la velocità di cambiata (anche se il doppia frizione ha una reazione ben diversa) ma la scelta che l'automatico fa nella cambiata soprattutto in fase di scalata in curva. A volte i ritardi o gli anticipi di cambiata dell'automatico in inserimento di curva sono a mio parere gestiti non in maniera ottimale mentre la gestione manuale ti regala quella precisione di guida e di inserimento di rapporto che nessun automatico può eguagliare. Ovviamente nella guida al limite.
     
  13. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Alla mia comincia a sentirsi un rumore tipo uno sfiato non continuo ma ritmico dovuto molto probabilmente a qualche cuscinetto tendicinghia, dai 1600/1700 a 3000 giri.
     
    Ipotizzo e spero che sia un cuscinetto perche' con l'aria condizionata accesa il rumore diminuisce, mercoledi' ho il tagliando dei 30000km e controlleremo.
     
    Il rumore e' comparso dopo che ha preso la macchina mia moglie](*,)](*,)](*,) dovro' punirla:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il cuscinetto fa rumore sempre..dal minimo. E stesso poi l'altra frequenza della risonanza viene ad assottigliarsi il "suono" che per giunta viene anche coperto da quello del propulsore.

    Controlla che non ci sia, invece, qualche sfiato sulle tubazioni dell'intercooler.

    1500 a 3000 rpm è quasi il range "ottimale" di funzionamento dei moderni turbocompressori.
     
  15. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Al minimo si sente solo a cofano aperto dal lato sinistro del motore appena sotto l'alternatore, e' come un ticchettio tipo catena di distribuzione. Nell'abitacolo si sente chiaramente solo a finestrini chiusi e da ticchettio diventa un rumore tipo sfiato se si accellera dopo i 1500 giri,, in marcia la stessa cosa e solo con i finestrini chiusi.
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]

    Il punto 4 è l'alternatore, quello 3 è il compressore del clima, la 2 la pompa del servosterzo elettro-idraulico.

    La catena però, è posizionata dietro nell'N47,cioè attaccata direttamente sul Volano, non sta sul lato anteriore.

    [​IMG]
     
  17. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    erano così semplici le auto un tempo...mica tutti sti casini che si rompono per nulla!!!

    è proprio vero che non ci sono più le macchine di una volta....che tristezza..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  18. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Grazie Beck, infatti ho detto che al minimo e' TIPO il ticchettio della catena ma che proviene da sotto l'alternatore.
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sotto l'alternatore c'è solo il compressore del clima...al limite, fai controllare con un "bastone" ed un orecchio fino per vedere se sono i cuscinetti dall'alternatore.
     
  20. SILURO

    SILURO Aspirante Pilota

    23
    0
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x 1
    Anche sulla mia stesso ticchettio, poi quando aumenti i giri diventa una risonanza, in concessionaria hanno detto che e' normale, la S20 non lo fa per via del diverso sistema di iniettori.cosi' dicono...... Inoltre quando apro il cofano a motore spento si sentono diversi rumorini elettrici, anche quando apro lo sportello, dall'altoparlante ds arriva un "toc" come se ci fosse una dispersione elettrica..... Datemi conforto....
     

Condividi questa Pagina