appunto, come ho detto, visto che Le Mans non è un catino ma un circuito alla Ford hanno ben pensato di costruire la macchina in Europa avvalendosi di consulenze europee (Lola)
Perchè non importa quanto lungo sarà il rettilineo, prima o poi ci sarà una curva. Nota: il multilink è roba "recente", ai tempi delle Mustang non si sapeva neanche cosa fosse.
Ma adesso sanno cos'è , tuttavia continuano a non usarlo sulla maggior parte delle riedizioni moderne delle muscle cars anni 60/70 .
...eh eh , è vero . Ma il mio topic si limitava a discutere sul suono e sui motori , antidiluviani con le loro aste e bilancieri e le 2 valvole , ma per tanti come me , affascinanti e possenti , dotati di una specie di brutalita' primitiva ma emozionante . Il discorso dell'handling , beh , si sa che sono dei barconi , su questo c'è poco da discutere :wink:
Questo V8 è di quelli moderni Northstar , bialbero ,4 valvole ecc... c'è anche il 4.4 litri supercharged , il sound sarà più o meno quello però
Il problema con i V8 ad albero a croce è che gli scarichi non sono accordati a dovere , andrebbero infatti collegati i tubi delle opposte bancate , cosa molto complessa e quasi mai fattibile , così strutturati i collettori oltre a far perdere qualche cv portano a quel sound così particolare. si tenta così di ovviare con raccordi specifici Sulle GT40 anni 60 e su alcune Pantera elaborate con giganteschi V8 ford però si sono visti i collettori a 180° ,che appunto accoppiano gli scarichi delle differenti bancate Sui forum americani dicono che con questi collettori oltre a un leggero guadagno di potenza cambi completamente il sound avvicinandolo al v8 ad albero piatto, mi piacerebbe sentirne uno però..eh eh La mancanza di spazio , di fatto, permette un utilizzo di questi scarichi solo su vetture a motore centrale , alcuni li hanno creati artigianalmente per i motori anteriori ma le lunghezze squilibrate e il "giro" toppo lungo e intricato ha vanificato la resa della modifica
Che fine ha fatto quella Concept Cadillac 13.400 cc , 16 W e 1.000 cv ? Credo che in tempi di recessione sia uno schiaffo alla miseria , pero ' a me piaceva un casino . Sembrava una di quelle auto di Zio Paperone nei ''Topolino'' anni 70
non era a W, era V ( 2xV8 corvette in sequenza ), e direi che quello fosse il motivo per cui avesse un cofano chilometrico
Infatti due V appaiati fanno un W :wink: No , nel senso che mi risulta fossero appaiati . Poi se mi sbaglio chiedo venia . Un saluto !