In un motore turbocompresso si sente parecchio. Ho 2 amici, uno con la subaru e uno con la evo, entrambe con le manine messe sotto (scarico centralina e aspirazione). Bhe, fra la vpower e la normale c'è una differenza abissale. Ma si sente anche molto la differenza fra inverno ed estate. D'inverno va il doppio.
Eh si, perchè l'aria aspirata è ad una temperatura inferiore! Puoi consigliare loro di raffreddare meglio l'intercooler per ovviare a questo problema!
Infatti nel subaru bisognerebbe metterlo frontale, e si risolvono parecchie cose... Nella evo invece è gia frontale, per raffreddarlo meglio ci vorrebbero gli spruzzi... Ne abbiamo gia parlato, ora vedranno loro
'stardi ....che bei ricordi la Fata.......... un mio amico ci ha fatto l'impiantino ad anidride x l'intercooler ...forse un po' troppo...anche secondo mè con spruzzini x acqua è già sufficente
ma la V power e' 100 ottani? o 98? ho visto che alcuni tamoil hanno la WR100 (world record 100 ottani).... x adesso sto mettendo quella visto che costa 10 cents meno della shell cmq differenze poche.... anche se io non e' che sono sensibilissimo
Appena uscita la v-power era da 99 ottani, da qualche anno invece l'hanno portata a 100! Sulla M dovrebbe sentirsi parecchio il cambio di benzina... forse non te ne accorgi perchè tira troppo sempre e comunque!!
in italia 100, all'estero (questa estate) è a 98, e la differenza di prezzo tra quella normale non è marcata come in italia, ma è più simile alla differenza tra le due benzine agip, ergo ci prendono per il culo in italia :wink:
Messo il v-power ieri per la prima volta, partendo dalla riserva. avro fatto un 10-15 km, ma per ora e' una delusione , io non noto sta grande differenza per ora...a parte +10% nel prezzo qui la shell svizzera da sul suo sito la Vpower a 100 ottani
emmm...no l'aria + fredda è più densa,....ergo, aria + fredda = maggiora quantita' della stessa. raffreddando l'intercooler si fa si che ci sia maggior aria, dato che cmq riceve anche una certa compressione dentro questo e quindi si riscalda, in pratica...+ aria = + carburante = più prestazioni spiegato alla buona hè :wink:
inoltre il motore a scoppio e cmq una machina termica, per cui il rendimento aumenta se la differenza di temperatura tra i due serbatoi di calore è maggiore (aspirazione-scarico, volendo approssimare di brutto)