A tutti i possessori e non.... mi sto chiedendo quale sia la velocità max senza autolimitazione della 335 benza?!??? In 5 sono arrivato al limitatore e non ho inserito la 6.... QUINDI?
se raggiungi la vmax in quinta e poi in sesta la mantieni ad un numero di giri più basso allora la quinta è di riposo. se invece la vmax la raggiungi in sesta e non in quinta allora è di potenza. se è di riposo non significa che sia una sesta da 600 km/h a 4mila giri eh. se vuoi possiamo (più correttamente) dire che relativamente alla velocità cui è limitata, la sesta è di riposo. ma prima di farmi sparare vaccate toglimi una curiosità: tachimetricamente cosa segnaava in quinta al limitatore?
guarda e capisci... http://www.youtube.com/watch?v=igrnyNAqcbk arriva in 5 a 250 e viene troncata dal limitatore... x esempio l'm5 e l'm6 ci arrivano anchesse in 5 a limitatore e poi hanno ancora 6 e 7... altro esempio la mia rs4 arrivava pure lei in 5 a 260 e poi mettevi la sesta e arrivavi a 300.
allora non arriva alla vmax! considerando uno scarto tachimetrico esiguo, la vmax dovresti toccarla quando lo strumento segna almeno 265 km/h, che dovresti raggiungere in sesta. a 250 sarai più o meno a 238-240 effettivi
segna 260 e si inchioda perche l'effettivo è 250. Se l'hanno autolimitata evidentemente supera i 250 effettivi! Se la sbocchi arrivi a 280 circa come la veccia m3.
m5 e m6 segnano 260 e si bloccanno in 5, se le sblocchi arrivano a 320 in 7! Al momento dell'autolimite non è regola essere all'ultimo rapporto perche è un taglio puramente di elettronica e non u limite meccanico!
lo so bene, ragionavo sul fatto di aver raggiunto la vmax in quinta quando probabilmente limita prima, tutto qui
La sesta del 335 è certamente lunga (130km/h per 2800 giri/min), ma non è di riposo. E' che, posto che già con la V infrangi la barriera elettronica fissata a 250Km/h, non hai le possibilità concrete di verificare quale velocità possa toccare in VI. Tuttavia, credo che, senza limitatore, la velocità massima verrebbe certamente raggiunta in VI. Maaa... Mi domandavo: ma davvero è considerato così importante che il 335 superi, chessò, i 270 effettivi?? Personalmente, avrei preferito di gran lunga un cambio dai rapporti più corti (quello stock ha rapporti non lunghi, eterni: seconda da oltre 110 e terza da quasi 170.. ), ancorchè con buona pace dei consumi: non oso immaginare che accelerazione avrebbe potuto sviluppare l'N.54! In ogni caso, nonostante i rapporti particolarmente distesi, l'accelerazione che sviluppa nello 0-150km/h è, a mio avviso, mostruosa! E questo mi basta e avanza... Quasi
Si, si, Puccio, è che nel mentre scrivevo sono stati postati altri commenti! Bisogna che mi alleni ad essere più rapido a pigiare la tastiera!
Certo! :wink: Pensa che mercoledì scorso mi sono gustato il tratto Cortina-Dobbiaco pressochè deserto (fatto salvo un paio di TIR): un misto veloce davvero molto piacevole! Peraltro credo di fare un salto su dalle mie parti già di nuovo tra 2 settimane: i colori dell'autunno in montagna mi fanno impazzire! Chiuso OT e notte! :wink:
guarda io da qualche parte, ho la foto... 335i mappata... ero a 280 in 6^ a 5500 giri, i giri però continuavano a salire, ma mi stavo letteralmente cagando sotto e ho decellerato... quindi non saprei dirti onestamente...so solo che al banco mi segnava circa 370 cv e 500 nm di coppia
la mia mappata a 370cv ha segnato 292 km/h di gps , lancetta bloccata poco sotto i 280 km/h , da stock segnava di contachilometri 270 km/h ..