Usura freni | BMWpassion forum e blog

Usura freni

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da rava, 5 Ottobre 2013.

  1. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    Ciao ragazzi, da una settimana sul display della mia 23i si è accesa la spia con scritto spia usura freni con il simbolo del ponte officina!!ho fatto controllare la macchina e mi Hanno detto che le pastiglie posteriori sono da cambiare ma la macchina ha solo 25000 km ...è normale ?? Mi suggerite quelle originali o aftermarket?? Grazie
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nota di servizio: la z4 ha i freni elettrici dietro e serve un tester per aprire le pinze che hanno solo in Bmw.

    Puoi cambiare da solo o altrove quelle davanti, non quelle dietro.

    Il meccanico fiat dove porto le auto della ditta lo saprebbe comunque fare, dice che il freno si chiude ad auto spenta, ma tenendo il motore acceso no, quindi si potrebbe fare e lo ha gia' fatto.

    Ma non e' che restino aperte bene, vanno allargate comunque e senza tester che le comanda in apertura lo deve fare uno competente o fa danni, quindi non un meccanico qualunque che non lo ha mai fatto.

    Per i freni dietro, che sono meno importanti, qualunque pastiglia va bene, con le aftermarket spendi solo un po' in meno.

    Per la percorrenza non c'e' un chilometraggio fisso, dipende da come e dove guidi.

    Uno che guida piano in pianura avra' una maggior percorrenza, una che guida veloce in discese di montagna le cambiera' in meta' tempo.
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    per la percorrenza, come detto da Husky, non è una cosa fisse, cambia moltissimo dalle strade percorse e dallo stile di guida!!

    se poi hai il cambio automatico si consumano ancora prima in quanto si sfrutta meno il freno motore!!

    per la marca, io con le aftermarket mi sono sempre trovato di cacca (marca bosch), ho provato a metterle su 3 auto diverse (alfa, honda e audi) e sempre mi davano problemi di fischi e cigolii, appena montate le originali scomparivano.

    su BMW non ho ancora avuto esperienze, ma io ti consiglio di usare le originali.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Consiglio le aftermarket solo se vuoi sulle anteriori quelle tipo racing tipo ferodo o pagid.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.643
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è normale, purtroppo. a 50 mila km ho già cambiato due volte le posteriori.

    non ho ancora capito come faccio a consumare più le posteriori che le anteriori ma è così!
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche sulla mia segna il cambio di quelle posteriori prima di quelle anteriori come percorrenza.
     

Condividi questa Pagina