visto che le BMW serie 5 costano una barca di soldi (dai 45.000 €uroni in su), chi di voi l'ha comprata in privato e chi la usa per lavoro? io, l'ho presa con un contratto di noleggio a lungo termine(36 mesi) in germania, perche cosi riesco a risparmiare un sacco di soldi. p.e. di assicurazione con la kasko fuori pago 2000€ con una franchigia di 500€. staan
calcolando che ci sono altre auto che allo stesso prezzo offrono molto di meno non è tanto... se posso, quanto paghi in totale? così per farmi un'idea sul risparmio che può esserci.
valore macchina: 55000 +iva rata mensile: 1300 = 650 affito , 650 service, che comprende gomme, tagliandi, assicurazione, bollo, riparazione di ev. guasti non coperti dalla garanzia. il risparmio è ke non paghi l'iva sul service, + come scritto gia prima anke l'assicurazione costa meno, in germania c'è solo l'iva del 16% e cosi, alla fine la mia bmw mi costa circa 500 al mese,
si rimane targata germania. per l'autovelox non c'è un gran problema, anzi se non ti fermano sul fatto ti tieni anke i tuoi punti, cosa che vale anke x le cinture e cosi via. ancora per quest'anno le multe "piccole" non le paghi quando però superi i 40kmh puo, ripeto, puo essere che te la spediscono in germania e la leasing te la fa pagare.
Non ho capito se i 1300 euro sono iva incl o escl e non ho capito come fanno a diventare 500 al mese (con iva o senza ?) Per farti un esempio qui in Italia una BMW del valore di circa 71.000 euro (iva incl.) per 36 mesi e 60.000 km con RCA a massimale elevatissimo e kasko (150 euro franchigia iva inclusa solo per danni propri senza altri responsabili) e olio, manutenzione macchina sostitutiva per fermi superiori a 4 ore, in caso di furto vettura sostitutiva minimo 2000cc per due mesi max, gomme a consumo (compreso fornitura di termiche) comporta una rata mensile di circa 1400 euro iva inclusa. Se nei 36 mesi superi i 70.000 km devi pagare 0,08 euro al km in più, se nei 36 mesi non arrivi a 50.000 km ti viene rimborsato 0,04 euro per km in meno non fatto.
i 1300 sono senza iva, perche l'iva viene rimborsata direttaménte in germania alla leasing. pago sempre 1300 al mese. i 500 sono l'importo che, dopo aver scaricato 5700€/anno al fisco alla fine, calcolando la svalutazione etc, è il costo mensile effetivo. http://www.quattroruote.it/auto/pro...cfm?codice=25516&pagina=31980&canaleuscita=-1 km 75000
.....azzz.... maaaa.....un leasing tradizionale non era più conveniente? io ho fatto cosi. alla fine, i tagliandi, gomme, assicuraz e tutto il resto lo stra-paghi....facendo 2 conti ho visto che chiaramente(non sono idioti )le spese sono maggiorate del 20,30%. la vera convenienza e che non pensi più a niente, ti gestiscono tutto loro! anche il conce mi ha detto....conviene soprattutto a chi l'auto la da in gestione ad una impiegato\rappresentante ecc....così l'azienda si mette al sicuro dal menefreghismo del guidatore...ed ogni eventualità!Ma se la usa il propritari...beh....vai di leasing tradizionale !
Mah sai... dipende da quanto la tieni... se la tieni 3 anni conviene... se sei uno che tende a tenere la macchina un po' di più allora ci rimetti...
ma dopo che hai pagato per 3 anni ,finito il contratto di noleggio a lungo termine la macchina ritorna al leasing e ate non entra in tasca niente giusto? col leasing tradizionale dopo 3 anni paghi l'ultima rata, la riscatti e ti porti a casa almeno 20 - 25000 € o no?
Appunto, se l'auto la tieni 3 anni (tipico di molte vetture aziendali per motivi anche di ammortamento - ovviamente solo in caso di auto di proprietà) allora il riscatto non ha senso, e quindi tra pagare rate di leasing e noleggio vince il noleggio... Tenete però presente che col noleggio non è che non pagate l'assicurazione, pagate una quota parte del noleggio per avere l'auto assicurata... e questo vuol dire niente bonus malus... ovvero pagare magari di meno in ottica di breve ma forse di più in ottica di lungo termine...
dopo dovete tenere anke conto ke non paghi NESSUN anticipo. io e il mio comercialista abbiamo fatto conti su conti, e poi ho capito ke conviene il noleggio, come gia detto prima sopratutto xke puoi scalare l'iva sul service, cosa ke col leasing non puoi. e come detto dopo tre anni la macchina la cambierei lo stesso. tirando via le spese x gomme etc. paghi giusto la svalutazione.
lasci una caparra, firmi un contratto, e se non paghi x due volte consecutive la rata ti ritirano la macchina. non ti viene chiesto nessun bilancio.
La stessa cosa , a quanto pare anche stessi prezzi (+ o -), la puoi fare in Italia. Io, nonostante da privato non scarico nulla l'ho ritenuta globalmente conveniente. La sfiga del furto subito mi ha dato ampiamente ragione (certo che non avevo fatto noleggio per cautelarmi dal furto).