http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200709articoli/26169girata.asp http://www.flickr.com/photos/silvery/143053448/
non ci credo... lo sapevano e come se lo sapevano..che aveva quella forma.. non ci vuole google-eart per scoprire certe cose... io so come è fatta casa mia..e loro lo sapevano.
Eh si, perchè i progettisti credete che non se ne fossero accorti? Alla marina potrà essere magari sfuggito inizialmente, ma chi ha progettato quell'edificio sapeva benissimo cosa stava facendo...
si, ma è davvero un problema? in fin dei conti la svastica (croce uncinata) è associata principalmente al regime nazista della seconda guerra, ma in realtà è un simbolo sacro in qualche religione orientale (induismo? non mi ricordo benissimo) e soprattutto ha origini molto più antiche e legate alla sfera ottimista e ben augurante della vita... io non la modificherei assolutamente.
io la modificherei all'istante... solo ril ricordo di quello che hanno combinato con quel simbolo del caxo mi fa rabbrividire..
niente di personale, non te ne volere a male, prendo solo la tua frase ad esempio, ma questo è esattamente l'atteggiamento superficiale che ricorda solo la storia recentissima di quel simbolo, che è ben più antico e tutt'ora è utilizzato in oriente in qualche religione come simbolo positivo :wink:
caz.zo, ma la pianta è la prima cosa che si guarda in un edificio!!!! e magari avevano fatto anche un plastico!!!
Parlando appunto da progettista, mi viene l'idea che questo sia stato fatto intenzionalmente, e non messo lì a caso, inoltre il prezzo stimato per la modifica se strutturale dell'edificio mi sembra davvero fin troppo ottimistico!
Svastica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca La svastica induista La svastica (o croce uncinata, dal Sanscrito स्वास्तिक) è una croce equilatera con i bracci piegati ad angoli retti. È stata usata come simbolo, generalmente con significati augurali o di fortuna, da molte culture fin dal neolitico, ed è ancora oggi un simbolo sacro in alcune religioni come l'Induismo. A seguito del suo utilizzo nella bandiera della Germania nazista il suo uso è diventato controverso nel mondo occidentale dopo la Seconda guerra mondiale. Il termine inglese e tedesco swastica deriva dalla parola sanscrita svastikah, che significa "essere fortunato". La prima parte del termine, svasti-, si può dividere in due parti: su- (buono), e -asti- (è). La parte -astikah significa semplicemente "essere". La parola è associata in India a cose augurali - poiché significa "augurio". In India erano usate entrambe le svastiche, in senso orario e in senso antiorario, ma con significati differenti. Il simbolo della svastica è stato usato per migliaia di anni, praticamente in ogni gruppo di umani sul pianeta. Era noto alle tribù germaniche come "Croce di Thor", ed è interessante che il Nazismo non abbia usato quel termine che appartiene alla storia della Germania, ma abbia invece preferito "rubare" il termine indiano "svastica". Come "Croce di Thor", il simbolo fu anche introdotto in Gran Bretagna, nel Lincolnshire e nello Yorkshire, dai colonizzatori scandinavi, molto prima di Hitler. Ancor più interessante, il segno è stato scoperto in un tempio ebraico di duemila anni fa in Palestina, per cui Hitler (inavvertitamente) ha "rubato" un simbolo ebraico, oltre ad un simbolo indiano. Nelle Americhe, la svastica fu usata dai nativi americani nel Nord, Centro e Sud America. Secondo Joe Hofler, che fa anche riferimento al Dott. Kumbari del museo di Urumqi nello Xinjiang, Cina, gli Indo-Ariani del ramo germanico sono arrivati in Europa circa duemila anni prima di Cristo, ed hanno portato con loro il simbolo della svastica (disco solare) della loro arte religiosa di quel periodo, come dimostrano gli scavi nelle tombe di Kurgan, nelle steppe della Russia e le tombe Indo-Ariane nello Xinjiang, Cina. La prima menzione documentale di questo simbolo si trova nel libro sacro dell'Induismo e nelle aree intorno all'India pare essersi diffusa, nella duplice forma con i rebbi rivolti a destra (senso orario) o a sinistra (senso antiorario), come schema grafico votivo implorante benessere e fortuna. Ebbe anche la funzione di rappresentare in via stilizzata il Sole. Fu poi in uso presso popolazioni delle più diverse, come ad esempio fra gli Indiani d'America, che cancellarono dalla loro tradizione questo simbolo durante la Seconda Guerra mondiale. La sua odierna notorietà è infatti legata alla sua adozione da parte del partito nazionalsocialista tedesco prima e del Terzo Reich dopo. La svastica nazista L'introduzione in Germania e in Austria avvenne grazie al monaco Adolf Lanz che, nel 1895 in un viaggio in India, aveva acquistato nei dintorni di Calcutta un anello venduto da un santone per pochi soldi dove era impresso questo simbolo, considerato un simbolo di vita eterna e per questo il simbolo supremo del predominio della casta ariana, che aveva dominato l'India fin dall'antichità. Una svastica è incisa nel tufo di una tomba etrusca nel Cavone di Sovana, una città etrusca in provincia di Grosseto, (frazione del comune di Sorano). Una svastica è anche disegnata su un busto femminile in terracotta policroma, custodito nel museo di Paestum. Un vaso greco decorato con molte svastiche è presente nel museo archeologico "Ridola" di Matera. Alcune svastiche sono presenti nei mosaici delle ville del sito archeologico di Ercolano Napolidistrutte nella disastrosa eruzione del 79 d.C. Un piatto in terracotta decorato con svastiche è presente nel museo archeologico di Melfi, all' interno del castello normanno, tuttavia attualmente non è esposto al pubblico. Una serie di svastiche sono scolpite lungo i quattro lati del pulpito della Basilica di Sant'Ambrogio, a Milano. Ultimamente, l'uso della svastica è stato ripreso dal movimento spirituale cinese del Falun Gong, che ne fa un uso di tipo tradizionale: il simbolo rappresenterebbe il divenire e l'eterno scorrere delle cose nell'universo.
Grazie per la ricerca relic... Bello vedere millenni di storia buttati nel cess.o per colpa di un'invasato....
Quel simbolo può avere quanti caxxo di significati volete. Ma per TUTTI NOI, ha un unico solo SIGNIFICATO: Morte, repressione, persecuzione, tortura, dittatura, vergona, orrore, ecc...
scusa una domanda polemica,allora quelle maglie con su cccp? che guevara tatuato?La falce e il martello? Se dobbiamo vietare na cosa dobbiamo vietare tutto.
mah.. state a vedere il marcio dappertutto... come fate a sospettare che una caserma dei marines americani abbia a che vedere con le ideologie di destra? la svastica è il simbolo del sole cioè della luce come quella che portano i marines appena varcano i confini (grenada, panama, ed in misura minore iraq etc...) .... ah... prima di essere attaccato ... ero ironico, non potrò mai pensare ad un errore cosi grossolano, o forse si? a salerno hanno costruito una palazzina nell'interno della caserma cascino leggendo la piantina del progetto rivolti a sud invece che a nord... la facciata principle da le spalle al mare )
cmq fanno bene a cambiarla! non è un edificio ondeggiante che assomiglia ad una svastica! quella è una svastica precisa! è perfettamente regolare! lo avete trovato su google earth? non lo trovo
Infatti! cccp, il che, falce e martello....tutto uno schifo. Piuttosto giro in mutande che portar quella mer.da. :wink:
scusa head, ma io ho una maglia della kappa, della stessa collezione che facevano tempo addietro con la scritta italia per intenderci, con scritto CCCP.. che cosa dovresti pensare di me?
Scusate, passino i simboli legati alle ideologie, ma CCCP è un sigla è l'equivalente di URSS ovvero Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche
Dj mi dai le coordinate su GH? Io la penso come molti ovvero che non dovrebbero cambiarla o quantomeno non farsene un problema, primo perche sono stati gli americani stessi a sconfiggere il nazismo e quindi sarebbe un controsenso troppo forzato e secondo perche è troppo stupido generalizzare sul suo significato, al pari IMHO di generalizzare con islamici=terroristi. Se i media e la societa portano a pensare questo non vuol dire che sia necessariamente esatto.