Costano 120 euro l'anteriore e 96 la posteriore, dici che è il caso di vedere se va meglio un prodotto non di serie? Comunque si passa da 26,5 a 28mm davanti e da 20 a 23,6 dietro, insomma sono perfette, la maggiore sezione della posteriore dovrebbe renderla più agile sul lento (minore sottosterzo) e stabile nei trasferimenti di carico sul veloce, perchè andare a cercare altro.
Barra stabilizzatore anterioreD=28MM 31352283965 Cusc. gomma stabilizzatore parte inf. 31352283967 Cusc. gomma stabilizzatore parte sup. 31352283968 Barra stabilizzatora posterioreD=23,6MM 33552283962 Cusc. gomma stabilizzatore parte inf. 33552283709 Cusc. gomma stabilizzatore parte sup. 33552283710 I cuscinetti posteriori sono uguali alle barre da 20 ma è meglio sostiuirli.
Spero che la posteriore non tolga troppa motricità in uscita di curva... Anche se con le slick dovresti avere grip da vendere.
bisogna anche prendere un liquido apposta che si spalma sul cuscinetto di gomma e poi evapora, giusto?
Giusto, sciocco io a non averci pensato. La mia l'autobloccante non ce l'ha, ed infatti sullo stretto ha perso qualcosina di motricità.
Urca lo faccio anche io La prossima settimana passo in conce !!! O ... Anzi aspetto che mi diciate come vanno
gabri non è che ti cambiano radicalmente l'auto, l'irrigidimento (delle barre non dell'auto in genere) è nell'ordine del 15% circa