Upgrade | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Upgrade

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Nicola Spinazzola, 9 Novembre 2008.

  1. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    si ma se leggi tutto quello che ha fatto quel ragazzo alla sua meravigliosa Zeta, scopri che il lavoro del tetto è stato molto rognoso...:wink:
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    perchè non sapevano come muoversi, come era attaccato, e perchè non avevano gli attrezzi giusti.
    Via il cielo, si sbullona, si usa il "filo" per tagliare il sigillante, si tolgono i residui di sigillante, si mette il sigillanet nuovo, si incolla il tetto, lo si lascia asciugare, si imbullona, si rimonta il cielo, ed il "gioco" è fatto.

    Stupendo UP-GRADE, su cui dubito si possa guadagnare chissà cosa in peso, ma di indubbio miglioramente estetico.
    Bellissima.

    Bellisma.
     
  3. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    assolutamente Head...il problema era del pezzo..che non era fatto bene, non tanto del montaggio....cioè...è il tetto dell'auto...se è fatto a regola d'arte ok ci posso pensare...ma di sicuro dall'america non ordino nulla così'...:-k:lol:
     
  4. pierbmw

    pierbmw Direttore Corse

    1.534
    33
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.077
    Z3 coupè 3.0i - 23d Msport E82 - 320 E21
    Esatto!
    Esteticamente è spettacolare.. con quel tetto nero che si unisce al nero del portellone.. e la macchina bianca..
    per non parlare dei 19 csl che sono quanto di meglio può avere la Z4 M coupè..=D>
     
  5. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Vi ho ingolosito eh???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    E' una storia vecchia, e a mia opinione una scelta tecnicamente inutile per la posizione da dove vengono levati i kg e l' indebolimento strutturale.
    Comunque la propria auto ognuno la può castrare come vuole :mrgreen:, io non vuole :wink:

    ciao
     
  7. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Perchè, secondo te quel sottile pannello di metallo dà qualche supporto strutturale all'auto??...:eek::eek::eek:... E' semplicemente un tamponamento. La rigidezza strutturale è data dai montanti e correnti che costituiscono la scocca. Potresti girare tranquillamente a tetto aperto ed avere la stessa rigidezza torsionale..pensa ad esempio alla porsche 997 TARGA che ha tutto il tetto in vetro..scorrevole per giunta :wink:
     
  8. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Altra cosa...i kg vengono tolti proprio nel posto giusto : IN ALTO...proprio come sulla nuova M3 per abbassare il baricentro. Certo è che quella modifica NON la si fà certo per risparmiare peso...è solo un vezzo estetico IMHO riuscitissimo.
     
  9. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    A mia opinione nella z la ripartizione dei pesi è troppo caricata sull' anteriore, con un posteriore sostanzialmente scarico, quindi di levare peso da una parte che sta più verso la zona posteriore dell' auto mi interessa poco.

    Il tetto ha un importanza fondamentale nella progettazione dell' auto, per dare rigidità in flessione e torsione.
    La porsche targa viene progettata così, come tutte le spider, roadster e cabrio... non viene privata del tetto dopo da qualche personaggio in cerca di esperimenti... tra l' altro vorrei farti notare che la maggioranza delle versioni scoperte pesa notevolmente più delle corrispondenti berlina/coupè, per i rinforzi nella struttura che devono essere inseriti per ottenere valori di resistenza paragonabili.

    Ripeto, ognuno può fare quello che vuole col suo tetto :biggrin:
     
  10. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Guarda che ti sbagli e non di poco anche...se c'è qualche ing meccanico qua te lo può confermare...il tetto, inteso come il pannello di metallo che copre la scocca dell'auto è IRRILEVANTE ai fini della rigidezza strutturale perchè sarebbe come porre un foglio di carta ad opporsi alle forze torsionali :lol:...le auto CABRIO pesano di più perchè NON hanno una parte fondamentale della Gabbia: montanti e correnti superiori. Quindi si ricorre a rinforzi nelle zone inferiori del telaio per sopperire a tale mancanza (da qui il peso in più), non certo a quella del pannellino di copertura in metallo :wink:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vero.
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Mi sbaglierò.
    Se per tetto intendi il lamierato, hai ragione tu.
    Io come tetto intendo tutto quanto serve per fare stare su il famoso lamierato... che da solo non mi pare stia su. Non ho ricordi di auto spider o cabrio con i montanti centrali e/o posteriori, a parte qualche rara e di dubbio gusto eccezione, vedi ritmo cabrio, nissan 300zx, ferrari superamerica, le prime saab 900 cabrio, fiat x1/9 etc
    Il lamierato comunque, non è proprio un foglio sottile attaccato con la colla: in vari punti è doppio, scatolato e profilato. Forse forse un minimo di aiutino lo dà.
    Se sei tanto sicuro, leva il tetto.
    Io, non essendo un ingegnere, lo tengo :biggrin:
     
  13. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    penso che i punti dove l' auto necessiti di rinforzi siano i montanti esterni che collegano il lunotto posteriore al telaio del parabrezza (dove battono le porte in chiusura) il traverso superiore del parabrezza e quello del lunotto posteriore.

    infatti le cabrio sono senza questi pezzi,(hanno solo il parabrezza incorniciato li, ma nessun pezzo di telaio che lo ancora alla parte del lunotto) e per questo (sempre a mio modesto parere) necessitano di un pianale più rigido.

    poi si sta parlando di solsituire il lamierato con uno in fibra di carbonio, non di tagliare i montanti della cappotta e metterli di plastica.
     
  14. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Esattamente...infatti la scatolatura e profilatura di cui parla cube serve esclusivamente ad evitare che il lamierato s'imbarchi col carico dovuto al peso dello stesso (è appoggiato su 4 punti) ed agli agenti esterni come l'aria alle alte velocità, pioggia, neve, etc..
     
  15. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    l'utente gialloquaranta ha un azienda dove produce sia in vetroresina che in carbonio.lo conosco è in gamba.provate a contattarlo se non vi risponde chiedetemi il numero
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sarà la rovina di Nicola #-o
    si fa fare tutta la macchina in carbonio :mrgreen::mrgreen:
     
  17. iRiccio

    iRiccio Aspirante Pilota

    25
    0
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Lancia.. la lancia ti sfido
    Il lamierato del tetto non ha alcuna funzione strutturale.. evita solo che entri l'acqua :-) e cambiarlo con uno in carbonio migliora sì l'estetica ma non credo che porti miglioramenti dinamici.. anche perchè non so di quanti kg di differenza si parli ma non credo molti.. comunque merita :-)
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.274
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    circa 5kg in meno...e in quel punto della macchina vuol dire abbassare il baricentro non di poco :wink:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ritirata

    Sono contento come un bambino che ha appena scartato il regalo atteso da una vita.

    Arrivo alla stazione di Narni-Amelia, chiamo Lorenzo e si offre di venirmi a prendere, dopo 5 minuti sento in lontananza un rombo e dopo breve la scorgo.

    Gli angel eyes bianchi fanno veramente la differenza, sono bellissimi, sento il rombo del V8 che gira sommesso, mi si stringe la gola, fa un baccano inimmaginabile, subito la mente vola verso le urla di mia moglie che sovrasteranno il canto del V8.

    Gli scarichi sono enormi, forse 87mm di diametro, pure troppo grossi e dopo una leggera scaldata la dilatazione li fa uscire dall'estrattore della coda.


    Salgo in macchina e con sorpresa all'interno il sound è contenutissimo, intendiamoci, si sente ma molto meno di quanto si senta fuori, vi dico solo che ho dato un'aperta nella mia via di casa e sono partiti gli allarmi delle auto parcheggiate.


    In abitacolo come dicevo non è invadente, forse troppo presente dal minimo fino ai 2500g/m, oltre questo regime prevale il sound di aspirazione del semplice filtro bmc.

    A 130km/h autostradali è appena più rumorosa dello scarico originale, ma chiamarlo rumore è veramente un'offesa.

    Veniamo al cambio, modifica spettacolare, lo short shift gear è eccezionale, le marce hanno un'escursione longitudinale ridotta almeno del 30/40% e così anche quella laterale, soprattutto i rapporti pari sono molto ravvicinati nel senso della larghezza, mentre la V° rimane leggermente più distante.

    Per il resto nessun incoveniente, anche la retromarcia si è avvicinata, anzi tutto il cambio sembra migliorato nella manovrabilità, gli innesti sono più secchi e meno gommosi.

    Mi chiedo perchè non sia stato progettato così in partenza, la risposta penso che stia nel fatto che avere i rapporti ravvicinati nel verso laterale possa indurre più facilmente all'errore, con il rischio di fare un V°-IV° invece che un V°-VI°.

    Le sportcup+ hanno limiti molto più elevati dei pzero ma sono molto meno progressive e tocca stare attenti, necessitano di pressioni assai più basse, non più di 2,4-2,5 bar a caldo.

    Il leggero riassetto con il leggero abbassamento del posteriore ha reso l'auto ancora più piatta e frenata nell'escursione, forse anche merito delle ruote più leggere che di fatto irrigidiscono il gruppo molla-ammortizzatore.

    Insomma upgrade perfetti, la stradabilità sembra addirittura migliorata, Lorenzo mi ha ordinato i camber plate su uniball che utilizzano le M3 da gara e cercherà di adattarli alla sospensione originale, il lavoro lo farò a Gennaio.


    A breve foto e video.
     
  20. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Stai facendo un lavoro stupendo sulla tua M , davvero complimenti anche sulla scelta del meccanico preparatore =D>
     

Condividi questa Pagina