Guarda sicuramente mi interessa il tetto...se lui è in grado di farlo (o farlo fare) apro un topic per un gruppo d'acquisto e vediamo in quanti siamo...sono convinto ce ne saranno altri di malati come me con la coupè
I Recaro sportCS e i Bmw Performance sono la stessa cosa, i Reacaro con l'airbag alla fine costano quanto i Bmw performance, il contatto che mi ha dato Gabo è per i Bmw Performance originali.
No...no, nessuna modifica che comprometta la stradabilità della macchina. E' sempre stato il mio obiettivo, i sedili Bmw performance, ad esempio, sono da provare, sono più comodi degli originali. La spalla morbida dello sportcup+ ha pareggiato i conti con la spalla dura ma più alta del Pzero, anzi è addirittura più silenzioso. Lo scarico ho preso quello meno rumoroso fra quelli in titanio, certo farà più rumore dell'originale ma a filo di gas in autostrada la differenza è minima. Le portire in carbonio sono più isolanti di quelle in acciaio e comunque non ho ancora deciso di prenderle. Insomma per adesso sono solo affinamenti pistaioli.
Perfetto!! ti conto per il tetto in carbonio..attendiamo notizie da SAVAGE :wink: poi aprirò un topic apposito Per i sedili credo proprio di si...ma mi piacciono troppo quelli di serie per sostituirli...anche perchè chi glielo dice alla mia morosa che non c'è più il riscaldamento a sedile Ps: chiedo scusa a Nicola per le divagazioni nel suo topic, spero tu sia clemente ... e complimenti ancora per i vari "lavoretti" su Blacky. Pps: a fine interventi la chiamerai "Blacky CSL" ?? :wink:
Ma veramente state prendendo in considerazione l' idea di segare il tetto della z ? Io penserei più al cofano, la z ha troppo peso davanti, e mi pare meno invasivo e soprattutto non ha funzione portante... anzi, se qualcuno me lo facesse un bel cofano in carbonio, lo prenderei al volo
Osservazione meravigliosamente giusta...anche perchè se è pur vero che la Zeta ha il tetto "incollato" è altrettanto vero che parlandone con il mio carrozziere (uno che ha le palle ) mi diceva che quel tipo di modifica non è mai una bella cosa da fare..... un cofano già mi gusterebbe di più!, anche perchè quello della zeta ha forme facili, quindi ancora meglio da fare...:wink:
Ho appuntamento venerdi dopo pranzo. Vediamo come reagisce. A scanso di equivoci in caso che l'artigiano fosse interessato, potremmo trattare "insieme" tutta la faccenda...Non ho interessi personali se non quelli di vedere dove risiedono i problemi di tali produzioni in piccola serie e magari di poter realizzare due belle portiere (carissime in Giappone) ed un bel cofano (forse anche l'accesso baule?). Oltre ad una seduta posteriore molto piu leggerà di quella attuale. Bello sognare..... vedremo
Bhè ragazzi, come detto da savage, il costo è negli stampi (presumibilmente in resina o alluminio), che volente o no, vanno ammortizzati (non penso che si metta, il tale, a vendere poi in larga scala, magari su ebay) Serviranno anche degli originali per fare i calchi (quindi qualcuno che si presta allo smontaggio). Avete provato a contattare l'utente gialloquaranta? mi apre si occupasse di queste cose, ed in passato a più volte proposto al forum dei pezzi di sua produzione in vetroresina o carbonio. ps:savage, magari vuoi mantenere il segreto (e capisco)...però ci provo, solo per cuorisità, visto che sono della zona, che lavoro nel settore automotive, che conosco bene le lavorazioni cold forming, gli stampi termoplastici e la verniciatura: chi è questo realizzatore?
TI MANDERO ' TUTTI I DETTAGLI VENERDI. AD OGGI HO SOLO UN NUMERO DI TELEFONO ED UN INCONTRO DI ALCUNI ANNI FA PER PERTICOLARI DA REALIZZARE NEL SETTORE AERONAUTICO. Tutto è nato (sorry avevo il maisucolo...) parlando con Nicola S. di quanto cavolo facessero pagare le due portiere in Japan. E mi son chiesto, perchè non provarci?pur considerando che devono anche avere dei requisiti di resistenza in caso di urto. Infatti sono scettico...riguardo ad uno stampo per le poriere.Ma riguardo ad un cofano o ad una seduta posteriore dei sedili della emmona (poi da rivestire) credo sia quasi possibile. Lui ha l'autoclave e ci starebbe tutto dentro...:winkettaglio non secondario. Conosco benino per esempio il direttore di produzione della Zonda. Ho visto più volte le loro attrezzature. Non servono autoclavi enormi...lo sai anche tu..Ma bisogna conoscere bene il mestiere. Il tizio non è mai emerso oltre al ruolo di bravo geppetto del carbonio. Fa parti per terzi. E da quanto so, gli serve raccogliere del lavoro. Veduma.....
hahaha sul serio.... cmq per quanto mi riguarda non metto assolutamente in dubbio quello che vuoi fare...anzi....ti spingo a farlo e tieni al corrente anche me cortesemente...:wink: a me interesserebbero più di tutti cofano e specchietti in carbonio, se poi serviranno degli originali per gli stampi (come credo) vedo se posso fare qualcosa anche io! Unica cosa che pretendo tassativamente è la realizzazione in carbonio al 100% in autoclave..niente robe di resina ricoperte...:wink:
ps:savage, magari vuoi mantenere il segreto (e capisco)...però ci provo, solo per cuorisità, visto che sono della zona, che lavoro nel settore automotive, che conosco bene le lavorazioni cold forming, gli stampi termoplastici e la verniciatura: chi è questo realizzatore?[/quote] sei veramente della zona? Palazzolo di Sona ti dice nulla? è di quelle parti...
Mi sa che non ci sarà nessuno con la serie 1 che voglia cofano e portiere di carbonio.... uffa... si accontentano degli specchietti! ma non stamo inquinando un poco il topic di Nicola??