Upgrade impianto audio? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Upgrade impianto audio?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da SS67, 1 Ottobre 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se confermi che sulla tua con 6 casse non hai le griglie di sotto dietro ai sedili, l'utente che ha iniziato il topic dovrebbe avere un 10 casse, quindi dietro dei woofer e sicuramente un amplificatore.

    Teoricamente dovrebbe suonar bene, forse lui e' troppo esigente oppure questo impianto e' davvero scarso al punto da non soddisfare nemmeno in una configurazione piu' alta.

    Resterebbe da capire quale dei due impianti ha, se l'intermedio o il top, pero', come ho gia' detto, fa prima a far un salto in conce al magazzino ricambi e farsi stampare la lista accessori.

    Sarebbe quindi come sulla e89.

    Si puo' mettere un ottimo sistema a 3 vie con amplificatore davanti, pero' se lui ha gia' anche i woofer dietro, si potrebbe lavorare bene anche li cambiando le casse, oppure lasciarle inattive, sarebbe da studiare meglio l'impianto.

    Quindi alla fine non e' che ho toppato del tutto, la radio professional c'e' anche per la e85, pero' solo con navigatore a quanto pare.

    La tua Vin di che anno e' ? Forse era disponibile solo col restyling ? Oppure c'e' sempre stata ?
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E, hai ragione, mi becco la tirata di orecchi, mi basavo sulla radio business che sulla e89 e' solo ed unicamente con impianto base.

    Comunque le griglie ci sono comunque anche se non ci son dentro le casse, tranne a quanto pare quelle dei due woofer dietro ai sedili.

    Le casse di serie han magneti piccoli e reggono basse potenze, amplificarle cambiando amplificatore non e' possibile, si sfonderebbero, se non subito, prima o poi.

    Le casse di serie han collegamenti che partono direttamente dall'amplificatore Bmw se ha il 10 casse medio o top che sia, penso dalla zona baule.

    Alcune casse son filtrate con condensatori e induttanze direttamente integrate nella cassa, oppure filtrate direttamente dall'amplificatore.

    Se filtrate dall'amplificatore andrebbero tagliate con dei crossover e a questo punto meglio mettere un sistema nuovo completo con crossover dedicato.

    Tagliare male le casse di serie potrebbe peggiorare la qualita' invece di migliorarla.

    Ho modificato da cima a fondo l'impianto a 6 casse, per quello dotato di amplificatore dovrei studiare meglio il problema.

    Una soluzione potrebbe essere tenere la radio di serie col suo amplificatore e cambiare le casse, ma come detto bisogna capire se son filtrate da sole o dall'amplificatore.
     
  3. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Va che sei forte... Ma tu hai un'auto con la radio o una radio con l'auto? Se vuoi ti posto il catalogo della Z4 E85: c'era la Radio CD (mai montata sulle vetture italiane) e la Business CD (che controllava l'eventuale caricatore da 6 CD). Il sistema di navigazione Professional era un optional che prevedeva anche la "... radio BMW Business CD e schermo 16/9 ribaltabile" (sempre da catalogo BMW).

    In ogni caso, come da foto sotto:

    [​IMG]

    Le casse numerate con 1, 2 (questo tweeter non è originale ma fa lo stesso) e 4 ce le hanno tutte le Z4. Quindi l'impianto base ha 6 casse. Quelle con i numeri 3 e 5 ci sono solo con il sistema hi-fi (che ha quindi 10 casse).

    Sull'impianto base c'è la griglia 3 ma sotto c'è il vuoto spinto, mentre al posto della cassa 5, che se c'è è coperta da una griglia, con l'impianto base hai solo un'apertura porta oggetti ricoperta in moquette.

    PS: a voler essere precisi c'era il "Sistema di altoparlanti HiFi" (10 casse) e il "Sistema HiFi Professional" (10 casse, ampli 430w, sistema Carver)
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    :lol::mrgreen: In effetti per me la radio e' molto importante sulla macchina :wink:

    Sulla golf che avevo secoli fa la macchina poteva muoversi anche con motore spento alzando il volume...avevo un subwoofer esb a doppia bobina da 45cm di diametro, a volte temevo di sfondare il vetro del lunotto :lol:

    Ottima precisazione, ma gia' avevo capito lo schema impianti, ho toppato solo sul tipo di radio pensando fossero uguali per i due modelli, ma la professional era disponibile solo con navigatore, mentre sulla e89 anche senza, di li' la deduzione potesse avere un 6 casse con radio business.

    Pero' mi sembra di vedere dalle foto che hai gia' modificato il tuo impianto, quindi anche tu ci tieni alla radio che suoni bene :wink:

    Devo dire pero' che e' migliore la predisposizione della e85 con tweeter e woofer, sulla e89 6 casse invece davanti abbiamo woofer e midrange in portiera, quindi il suono risulta un po' chiuso, dato che il midrange ovviamente ha un limite di riproduzione per le frequenze alte.
     
  5. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Non sono foto della mia, io ho le 6 casse dell'impianto base e sposo la filosofia "un'auto aperta non è il miglior posto per ascoltare musica". Poi ovviamente i gusti sono gusti e i propri soldi uno li investe in quello che gli dà maggior soddisfazione.
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Upgrade impianto audio?

    Mmm.. a conferma che non si capisce una fava, la mia ha anche il mid in portiera (griglia 3)(e l'altoparlante c'è) ma non ha i sub dietro. In totale sono 8 altoparlanti. Ripeto, Professional con navi e monitor 7", mancano solo i sub in pratica.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, ok, pensavo fosse la tua.

    Non ho speso niente di esoso a dire il vero e per me e' un passatempo modificare l'impianto stereo.

    Ci sono componenti di buona marca ad ottimo prezzo volendo, per il resto quel che conta e' se fai tu il lavoro, risparmiando parecchio.

    Per una modifica come la mia c'e' voluto diverso tempo e diversi tentativi per trovare la soluzione ottimale.

    Vin, potresti mettere le ultime 7 cifre (c'e' anche una lettera) del tuo telaio ?

    Giusto per controllare in base all'anno se cambia qualcosa.

    Forse la tua con radio professional ha 8 casse, oppure sei sicuro di avere il tweeter in porta ?

    Potrebbe essere come la mia con 6 casse, ovvero woofer zona piedi, mid in porta, niente tweeter e due mid dietro ai sedili.

    Un altro dubbio...l'hai presa nuova o usata?

    Se usata magari aveva il 6 casse e il proprietario precedente ha fatto una modifica come avevo fatto io inizialmente mettendo un 3 vie nuovo davanti con crossover al posto di woofer e tweeter Bmw.

    O magari li ha tenuti ed ha aggiunto solo crossover e medi (lo avevo fatto anche io mettendo un crossover e aggiungendo i tweeter mancanti).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2013
  8. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Sarebbe interessante capire questa cosa, confermo che dalle informazioni che ho recuperato la configurazione base ha 6 casse mentre con l'Hi-Fi (entrambe le versioni) ci sono 10 casse.

    Su un altro sito (forse Z4-forum.com ma non ne sono certo) avevo letto che c'era un kit BMW per il post montaggio delle casse nei pannelli porta: peraltro non so se questo (ipotetico) kit fosse disponibile in Italia.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.226
    22.937
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  10. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Si questo descrive gli impianti, ricordo però di avere letto anche che c'era un kit BMW per mettere, in post montaggio, le sole casse nei pannelli porta (da collegare ai tweeter). Però non so se questo kit fosse in vendita in Italia.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.226
    22.937
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi giunge nuovo, ma l'eta' incombe.

    Comunque almeno fino al 2004 i cavi erano gia' tirati fin nelle portiere, quindi resta solo da smontare il pannello porta.

    Non so se negli anni successivi abbiano optato per risparmiare qualche minuto in fase di montaggio e qualche dm di cavo.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per la z4 e89 abbiamo col 6 casse davanti mid in porta e woofer zona piedi, collegati in parallelo e senza nessun filtro.

    Sulla e85 sara' la stessa cosa, con l'unica differenza che i tweeter Bmw hanno un condensatore per filtrare le alte frequenze, nessun crossover.

    Senza nessun kit in particolare basta prendere i medi Bmw (dovrebbero andar bene anche quelli della e89) ed aggiungerli, funzionano senza filtro anche sulla e89.

    Basta saper fare i collegamenti giusti tra parallelo e serie calcolando la giusta impedenza che si applichera' all'uscita della radio.

    Un lavoro fatto bene sarebbe mettere un crossover a 3 vie, ma secondo me l'impianto suona bene cosi' a 2 vie.

    Tra l'altro non avendo le caratteristiche degli altoparlanti Bmw sarebbe un adattamento non avendo i tagli giusti sul crossover e la resistenza delle casse differente da quella per cui son studiati i componenti del crossover.

    Per andar oltre si cambia radio con una piu' potente oppure si tiene quella dis erie con un ampli, cambiando comunque le casse mettendo un lit 3 vie completo di crossover studiato apposta.
     
  13. gasse

    gasse Kartista

    74
    3
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    2.327
    Bmw Z4 3.0si
    Ciao a tutti...mi collego a questa discussione perchè sono molto interessato....in pratica in questo momento ho la macchina in questo stato

    per fare dei lavori che poi vedrete in un bel post prossimamente.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho scoperto che sono dotato dell impianto a 6 casse scrauso....quindi pensavo di metterci mano....intanto volevo sapere se queste casse potrebbero andare bene ..

    www.ebay.it/itm/HERTZ-WOOFER-HV-165-HV165-16-5-CM-200-W-2010-BULK-NEW-/330901223543?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item4d0b3ff877

    www.ebay.it/itm/COPPIA-MEDI-A-CONO-HERTZ-EM-100-150-WATTS-NUOVI-/331027292163?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item4d12c3a003

    e se i medi dietro i sedili mi conveniva cambiarli a questo punto visto che per smontare tutto quel popo di roba sono venuti giu tutti i cieli..

    ma la cosa che piu mi chiedevo è se esiste da qualche parte una guida per fare i collegamenti....anche perchè avrei in cantina un vecchio ampli con crossover a 3 vie che usavo da pischello per un pianale e vorrei riutilizzarlo....ma dove le metto tutta sta roba? e i fili da dove dovrei prenderli? da i woofer ai piedi?

    Grazie per il supporto...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Eccomi, ora si ragiona con i pannelli smontati e ti dico tutto :wink:

    Prima di tutto leggiti il mio topic sulle modifiche al mio impianto, e' la z4 e89, ma e' la stessa cosa.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?239931-Modifiche-impianto-radio-base-6-casse-e-compensazione-volume-radio-troppo-invasiva

    1) i woofer Bmw hanno attacchi particolari, non din come per le altre auto, quindi ti dovrai costruire degli adattatori in legno come ho fatto io. Prendi il woofer originale, lo poggi sul legno, disegni i contorni e tagli la cornice che ti serve. Nel topic ti spiego tutto con le foto del risultato finale.

    2) i medi in porta hanno un adattatore per poterli montare, sulla mia avendo gia' i medi lo avevo, sulla tua non c'e' e quindi dovresti prendere il pezzo. Altrimenti ti costruisci tu il supporto.

    3) assolutamente NON PRENDERE le casse che dici tu, I medi vanno benissimo, li ho messi anche io, e' l'unico modello che ha poca profondita' e ci sta senza problemi. Ma non si prendono pezzi separati facendoli funzionare con un crossover che non ha i tagli giusti. Prendi il kit hertz completo a 3 vie cosi' hai anche i crossover giusti. Ogni cassa ha una RE specifica per cui son studiati i componenti del crossover, se ne metti uno qualunque non ha i tagli di frequenza giusti e non lavora bene avendo valori di RE diversi.

    4) il tuo ampli deve avere un ingresso speaker out per collegare direttamente l'uscita amplificata della radio, la radio Bmw non ha uscita preout. Se non hai questa uscita devi prendere un altro amplificatore, ti metto il link a quello adatto. Puoi comprare tutto su questo sito ad ottimi prezzi, questo materiale e' di ottima qualita' a giusto prezzo. Il kit a 3 vie e' fuori produzione e i mid di quello nuovo ho gia' visto che forse non ci stanno in profondita'.

    5) l'amplificatore si mette nel baule, per collegare il positivo serve sulla mia un cavetto originale Bmw per non toccare la batteria e connettersi alla morsettiera vicino alla batteria, non so se sia uguale sulle e85, comunque metto spiegazione, foto e codici nel mio topic.

    6) il crossover si mette sotto la radio, sotto levando i pannelli laterali o ai fianchi dei woofer, dipende da dove c'e' spazio o e' meglio come posizione.

    7) i due medi dietro lasciali stare come sono, la z4 e' piccola dentro e basta il sistema davanti. Altrimenti fai questa modifica usando i woofer e i tweeter che leverai da davanti: levi i medi, costruisci due supporti e al loro posto ci metti i tweeter. In basso nei due vani predisposti per i woofer chiudi il vano con un pannello dove fisserai i woofer, nel pannello che rimetterai dovrai fare due fori e mettere due griglie qualunque che si trovano come accessori. Diventa quindi al posto dei medi un sistema a 2 vie collegato all'uscita della radio. I tweeter hanno gia' un filtro, i woofer se sono come i miei no, altrimenti avranno un filtro incorporato. Non servono quindi crossover, si collegano le due casse in parallelo all'arrivo dei fili della radio. Attenzione a non invertire le polarita' positivo e negativo delle casse.

    Se pero' hai due portaoggetti in quei buchi come dicono alcuni e non il pannello piatto lascia stare e lascia i medi come sono.

    Il kit che dicevo e' stato sostituito, ma c'e' ancora qui a buonissimo prezzohttp://www.rgsound.it/esk-163l_hertz-id-2309.html

    Il kit che lo sostituisce piu' o meno allo stesso prezzo ha il mid leggermente piu' grosso e altohttp://www.rgsound.it/esk-163l-5_hertz-id-17873.html , potrebbe sporgere, lo sconsiglio.

    Il primo kit in giro si trova ancora, consiglio di prenderlo su questo sito anche per il prezzo.

    Come amplificatore, stando su Hertz, io ho preso il 4 canali avendo messo il sub, ma mettendo solo il sistema a 3 vie si puo' mettere il 2 canali con stessa potenza di 70w rms che suona benehttp://www.rgsound.it/he-2-1_hertz-id-10174.html

    Vi assicuro che e' un prezzo bassissimo per ampli e casse con ottima resa, consigliato vivamente dopo molte ricerche e prova sul campo.

    Se poi si vuole di piu', in seguito si puo' aggiungere il sub amplificato da sotto sedile Alpinehttp://www.rgsound.it/swe-1200-subwo...-id-17113.html che pero' costicchia.

     


    Peccato che abiti lontano, altrimenti ci vedevamo e ti aiutavo io.



    Mal che vada chiedi e ti aiuto comunque, poi se vuoi in pvt mi chiedi il numero di telefono, cosi' se hai dubbi o problemi durante il lavoro mi chiami e ti dico subito cosa fare per non fermarti e dover aspettare risposte qui sul forum andando per le lunghe.



    Se non hai esperienza potrebbe servirti aiuto anche nella messa a punto e regolazione dell'amplificatore.


     


    Per quanto riguarda i collegamenti della radio originale: per il canale posteriore partono 2 fili per canale che arrivano ai medi posteriori collegati direttamente senza filtri e se ci sono sono gia' incorporati nelle casse, ma probabilmente non c'e' nulla come sulla mia, sono medi larga banda.



    Per il canale anteriore partono dalla radio due fili per canale senza nessun crossover, arrivano nella zona dei woofer dove si trova una giunta coi fili dei tweeter e dei woofer collegati in parallelo. I tweeter hanno gia' dei condensatori integrati per filtrarli, i woofer se sono come sulla mia non hanno niente o al massimo dei condensatori integrati nella cassa.


     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    @huskiwr240

    ho letto i tuoi interventi e non posso che concordare sulla base delle mi conoscenza con quanto da te detto.

    Ciò premesso ed a fronte della accettabile qualità del sistema abbinato al navi professionale di una x3 f25 vorrei fare un modesto intervento fai-da-te.

    Premesso che non ho ancora avuto modo di smanettare e verificare quindi la componentistica, mi risulta che la x3 abbia 2sub sotto i sedili e 4 full range negli sportelli. Non so come le casse siano accoppiate/cablate all'ampli ma ritengo che vi siano solo dei passabasso verso il woofer lasciando il resto delle frequenze ai full range.

    Ora avendo rimediato dei tweeter del top hifi e verificata la possibilità di montarli nei fori predisposti sui pannelli degli sportelli mi pongo la domanda del collegamento. Presumendo che i full range siano da 4ohm se mettessi i tweeter anch'essi da 4 ohm in parallelo avrei un impedenza finale troppo bassa che potrebbe bruciare i finali.

    hai qualche suggerimento a riguardo?
     
  16. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non credo ci sia un amplificatore, a meno che tu abbia uno dei sistemi top di gamma.

    Hai comprato la macchina nuova? Saprai cosa hai ordinato come radio.

    L'hai presa usata, km zero o pronta consegna in conce e hai dubbi su quello che hai?

    Semplice, vai al magazzino ricambi della conce e con il libretto ti danno la stampata degli accessori presenti sulla tua auto, radio compresa.

    Puoi cominciare dandomi le ultime 7 cifre del tuo numero di telaio (c'e' una lettera iniziale tra le 7 cifre), con questa risalgo al modello e possibili configurazioni su realoem.

    Normalmente ci sono 3 step: impianto base senza amplificatore e senza crossover (se ci sono filtri sono incorporati nelle casse) e casse collegate in parallelo all'uscita della radio; poi due impianti top intermedio e superiore entrambi con amplificatore e piu' casse del modello base.

    Se hai il base le casse sono quindi collegate in parallelo, di conseguenza in porrta non dovrai tirare fili e ti colleghi direttamente a quelli dei medi.

    Bravo, ottima osservazione, te ne intendi.

    Le casse Bmw sono tutte a 4ohm, quindi gia' woofer e medi in parallelo abbassano l'impedenza facendo lavorare sotto sforzo i finali.

    Mettere anche i tweeter in parallelo abbassa ulteriormente l'impedenza aumentando troppo lo sforzo ed i finali potrebbero anche bruciarsi.

    Se guardi il mio topic la prima modifica che ho fatto e' stata proprio mettere i tweeter collegati all'impianto base in prossimita' dei medi come vuoi fare tu.

    Quindi devi effettuare un collegamento in serie ai medi, questo alzera' un poco l'impedenza e non avrai nessun problema.

    Devi solo collegare giusti positivo e negativo delle casse.

    Nel mio topic trovi anche come son segnati i fili Bmw per capire quale sia positivo e negativo.

    Mentre nel collegamento in parallelo e' tutto piu' facile, giunti positivi con positivi e idem per i negativi, per il parallelo cambiano le cose.

    I medi hanno un connettore e devi lasciare i fili come sono non staccandoli, quindi devi tagliare un solo filo che arriva ai medi, mandarlo ai tweeter e quello che esce lo ricollegherai a quello che avevi tagliato dei medi.

    Non ricordo bene, un attimo, cerco la sequenza di collegamento e te la aggiungo.

    Nel parallelo di due altoparlanti distinguiamo due casi:

    1. entrambi gli altoparlanti hanno impedenza nominale identica. Il valore risultante sarà esattamente metà dell'impedenza di uno dei due altoparlanti. Ad es. due woofer di 4 ohm in parallelo daranno un carico di 2 ohm.[​IMG]
    2. Nel caso di due altoparlanti con impedenze diverse ad esempio 4 e 8 ohm, l'impedenza risultante sarà data dal prodotto delle singole impedenze diviso la loro somma.
    3. Z = (8 x 4) : (8+4)= 2,6 ohm

    NB: nel parallelo di più di due altoparlanti la formula semplificata sopra esposta NON vale. Usiamo invece la seguente:

     


    Z= 1 : [ (1: Z1) x (1:Z2) x (1:Z3) ]





    Esempio, abbiamo tre altoparlanti con impedenze 4, 6 e 8 ohm
    1:4= 0,25


    1:6= 0,166



    1:8= 0,125
    sommiamo 0,25+0,166+0,125= 0,541adesso possiamo dividere 1:0,541= 1,848 ohm (impedenza risultante)Nei collegamenti in serie il calcolo dell'impedenza totale è semplicissimo, è sufficiente sommare le singole impedenze.[​IMG]





    Z= 4+4= 8 ohm



    Z= 4+8=12 ohm






    Esiste anche l'eventualità di dover configurare sistemi in cui si debba fare dei collegamenti complessi.



    [​IMG]


    La figura sopra rappresenta un misto molto semplice di due altoparlanti collegati in parallelo fra di loro che poi - come un unico altoparlante- vanno a chiudere il circuito con il collegamento in serie ad un terzo altoparlante. Per il calcolo dell'impedenza totale si possono utilizzare le formule sopra date. Supponiamo che i due woofer in parallelo abbiano impedenze diverse 4 e 8 ohm ed il terzo woofer abbia impedenza 4 ohm. L'impedenza totale sarà data dalla somma del risultato ottenuto dal parallelo più il valore del terzo woofer: 2,6+4= 6,6 ohm.


     


    Nel tuo caso rientriamo nell'ultimo esempio di collegamento misto parallelo-serie.


     


    Quindi ora hai : (4x4) : (4+4) = 2ohm


     


    Dopo avrai : tw+medio in serie : 4+4= 8ohm



    Gli 8ohm ora si calcolano in parallelo al woofer quindi: (4x8) : (4+8) = 2,6ohm quindi avremo un valore migliore e la radio lavorera' ancora meno sotto sforzo.



    Questi i collegamenti da fare tra mid e tweeter in porta:


     

     


    [​IMG]

    Il filo negativo che arriva dalla radio ai medi lo tagli, colleghi quindi il negativo in uscita dal mid al positivo del tweeter e ricolleghi il negativo che arriva dalla radio al negativo dei tweeter.


    I tweeter Bmw hanno gia' il filtro in serie nel cablaggio.


     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    uè grazie, ritengo però che il problema del paralleo si ponga sollo sulle anteriori in quanto i woofer possono essere in parallelo solo con una coppia di casse e non con due. Le casse posteriori dovrebbebero lavorare da sole, mi sorprende in tal caso l'eventualità che le coppie posteriori diano all'amp o finale o come vogliamo chiamarlo, un impedenza di 4ohm cadauna e i canali anteriori lavorino invece in parallelo coni woofer con un impedenza inferiore. mai sentito di un impianto sblianciato in tal senso.

    grazie del refresh relativo ai collegamenti serie e parallelo ma le ho ben presenti ;-)

    Cmq appena posso smonto i pannelli e verifico de visu e con il tester ;-))
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, dammi il numero di telaio per capire anno, modello e possibili configurazioni.

    Dovresti avere davanti per lato 1 woofer e 1 mid, altrimenti se ci sono 3 casse van controllati i collegamenti.

    Per non smontare mezza macchina si fa prima a smontare la radio e controllare direttamente l'impendenza di tutte le casse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Leggo solo ora...

    Tranquillo che è normalissimo sentire "male" spostando il suono alle sole casse posteriori.

    Semplicemente perchè quelle posteriori dovrebbero essere dei semplici midrange e quindi ricevono e riproducono solo le frequenze medie, tagliando quelle alte e quelle basse!

    L'intero sistema audio della Z4, è stato studiato per diffondere il suono, al meglio su un'auto cabrio a 2 posti.

    Se dietro hanno deciso di metterci dei medi, ci sarà un motivo! Potresti provare a cambiare quei medi, con medi di marca migliore, ma otterresti un impercettibile miglioramento e ogni volta che sposterai il suono alle casse posteriori, sentirai più o meno lo stesso suono privo di frequenze alte e basse!

    P.s. su tutte le autoradio si ha la possibilità di spostare il suono tra le casse anteriori e posteriori, ma la z4 è una 2 posti ed è come se non esistessero le posteriori! è un unico impianto "centrale"

    P.p.s. mi sa che l'impianto base ha 6 casse, non 8! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013

Condividi questa Pagina