Ho tra le mani delle belle pinze brembo, qualcuno sa se ci sono e dove posso trovare degli adattatori per montarle? Grazie ciao
Io francamente l'impianto freni originale non lo trovo all'altezza delle prestazioni della macchina. All'anteriore ho montato pasticche sportive EBC, dischi baffati e tubi in treccia. Devo dire che ho avuto un sensibile miglioramento.
Mi dispiace ma non mi trovo d'accordo con il tuo commento.....fare 10 giri di pista a manetta ad Imola con un 335d " E91 " staccando ogni volta a 240 con un impianto freni stock e non avere nessun problema di fading mi sembra pura utopia .. Io col mio coupè al 5 giro a manetta avrei dovuto mettere i piedi fuori per frenarla :wink:
i tubi sono stoptech. I dischi non ricordo anche perchè me li aveva comprati l'ex proprietario della macchina prima di darmela. So che li aveva pagati 450 euro.
Per i brembo non sa nulla nessuno? pastiglie dischi e tubi è uno step minimo che farei ma avendo sta occasione tra le mani... Ciao
Ho i video su youtube fai pure :wink: e comunque parliamo di dischi 348x30 sul anteriore e 336x22 sul posteriore, e la 335 monta la stessa pastiglia del M3 E92! in più con il kit msport hai i convogliatori d'aria! non so cosa vuoi di più? freniamo in maniera diversa :wink:
Son le classiche pinze brembo 4 pompanti. http://img215.imageshack.us/i/dscn3345n.jpg/ Non credo esistano per la serie 3, altrimenti non avrebbero bisogno degli adattatori... Se guardi i brembo kit son sempre composti da queste pinze piu dischi tubi e le varie staffe per adattarle appunto ai vari modelli di auto. C'è gente che addirittura se le fa fare le staffe ma io trattandosi dei freni non mi fido di andar di artigianale... Ciao
Ho rimancarcato E91 per evidenziare che la Turing con la quale tu affermi di farti 10 giri a cannone ad Imola, staccando prima dei box ad ogni giro a 240 e senza avvertire nessun calo di prestazioni del impianto frenante, ha un peso superiore rispetto alla sorellina coupe' la quale dovrebbe frenare addirittura un pelo meglio. Le pastiglie della 335 saranno anche uguali all'M3 ma poi i dischi e le pinze sono completamenti divervi....e la differanza la fanno quest'ultimi due. Sara' anche una questione di abitudine perche' con la mia precedente auto con 65 cv in meno di un M3 E92 quando ti attaccavi ad i freni FRENAVA VERAMENE....( premetto che non sto facendo nessun confronto con l'M3 E92 perche' non ho mai avuto il piacere di pravarla e non so come frena ) Comunque le prestazioni di un 335d rimappato non sono poi cosi tanto lontane da un M3 specialmente quando ti trovi a doverla frenare a 280. Comunque probabilmente i nostri parametri di giudizio sono diversi....o come dici sei molto piu' bravo a frenare di me e di qualche altro utente che ritiene l'impianto dei freni non all'altezza delle prestazioni mostruose del 335 :wink: questo sempre in totale amicizia..
Ho capito, poi dovresti adattare pasticche, tubi, dischi e farti fare i supporti per le pinze...concordo con te che trattandosi di freni e bene stare molto attenti. Mi permetto di consigliarti un lavoro piu' soft, con pasticche sportive ( anche le pagid ) dischi baffati e tubi in treccia, quest'ultimi se non fai pista puoi benessimo lasciarli perdere. ciao
Lo so bene, dischi pastiglie e tubi è lo step che feci alla mia precedente auto, e se non trovo nulla faccio così pure su questa. Pero ti sbagli le pastiglie ci sono gia nelle pinze che ho trovato quindi dovrei prendere solo dischi(per quelli non c'è problema) e ste benedette staffe...:wink: Ciao