Dischi originali per 135i anteriori e posteriori barone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devi fare l'upgrade di tutto il blocco... ...pince 135i (o performance) + dischi 135i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
davero!!! caxxo...nn ci ero arrivato....il problema è che tu nn hai le pinze!!! xò se le pinze dell 135 vanno all'm3 le pinze dell'm3 vanno al 120...e io ce l'ho!!!!
Appena brinco un bell'impiantino brembo o ap racing (leggasi o mio caro eagle-eye barone mia aiuti a trovarlo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ti do le mie... ...scherzi a parte il problema è che per mettere le pinze performance sulla M3 occorre fare una staffa che ne permette il fissaggio radiale, ciò che inizialmente non ha l'M3 avendo le classiche orecchie dietro al disco... ...bisognerebbe vedere la posizione di tutti i fissaggi per vedere se sono effettivamente plug&play o anche quì occorrerebbe una piastra di fissaggio :wink:
Non le ho trovate a un prezzo decente e sto guardando per i kit aftermarket originali per M3... ...al max se non trovo nulla prendo gli ap racing nuovi... ...dopo però mesi e mesi da formichina :wink:
con la staffa fatta ad hok sono plu&play , ho ancora le misure che ho dato al fresatore , fatte in acciaio
Penso però che lui valutasse di mettere le pinze M3 sulla serie 1 assieme ai tuoi dischi del 135i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
perfetto è come sè li avessi sulla schiena , continuo a spostarli da una parte all'altra . Per montare la pinze della M bisognerà prendere due misure , tutto è possibile poi per Barone una bazecola
allora ragazzi , i lavori sui freni proseguono , ho venduto i dischi originali 325 x 28 al buon valter2000 , e ho preso i csl 345 x 28 , ho rimandato indietro le pinze brembo della brera , queste e ho preso quelle leggermente smussate della spider 3.2 , ho provato tutto oggi , e son arrivato ad una conclusione abbastanza soddisfacente pero' , pero' , pero' c'e' una cosa che mi puzza parecchio , io ho acquistato i dischi csl dalla germania , in scatola originale bmw , ma se notate bene dalla foto si vede la colorazione che mi e' sembrata strana , la pista frenante , il mozzo , la campana son perfetti , cioe' si vede che sono nuovi , la parte delle alette tra le due piste invece e' bluastra , addirittura violacea in alcuni punti , come se questi dischi avessero scaldato di brutto , lo spessore e' 28 perfetto , anche se son sicuro che magari pulendoli di un decimo di mm e' difficile accorgesene che mi dite ? e' possibile che sia normale cosi il colore dalla costruzione ? torniamo all' impianto , la staffa , anche se' brutto da dire la ho costruita come dima in legno , e devo dirvi che va tutto alla grande , ci ho rimesso anche su il cerchio per provare gli ingombri e va di lusso , la pista frenante e' 60 mm , e la pastiglia ci va perfetta , anche se e' fatta per un disco dal diametro leggermente piu' piccolo e si vede dal fatto che abbia un raggio di circonferenza piu' piccolo del disco nella parte alta ,dovrebbe andare bene lo stesso no ? viene il bello , dove posso recuperare i tubi in treccia che vadano bene per queste pinze ? hanno l' attacco tipo fiat mi sa ossia tubicino svasato e bulloncino da chiave 11 per stringerlo , ma controllero' meglio
qua dalla mie parti , c'è un negozio specializzato in freni " casa del freno " che potrebbe farti i tubi come vuoi tu
caro io invece ho il tutto per montare le pinze posteriori brembo della porsche insieme ai dischi csl... devo solo trovare il tempo sperando che va tutto bene, xche cè chi ha detto che non frena una sega... pure ice71 me lo a detto laltra sera di persona...orami io ho tutto ,pinze,dischi,stafe,tubi in treccia... provo e vi diro'.