ok, allora se mi dici che le Ferodo sono buone, vada per quelle... le ho viste in un fornitore qua vicino e sembrano decisamente meglio delle Textar che infatti stavano sulle pinze.... ma anche se in perfette condizioni ( 14mm contro i 17 nuove ) vedendo il disco porsche come era mangiato.... non le metto manco se costano 50eu la coppia.... Avevo visto il tuo attacco sulle pinze con la vite forata e le rondelle in rame... ma rimane sempre una bella gatta da pelare sti tubi treccia che costano e nn sai mai dove/cosa/ prendere. :-/ Hia visto i pezzi separati e il tubo aeronautico... che ne pensi di farli in casa?
I miei li ho assemblati io, ma di solito chi vende pezzi sfusi, li assembla senza troppi complimenti e magari te li collauda pure. Di solito un negozio come il classico "casa del freno" ha tutto l'occorrente, e con un centinaio di €uro dovresti cavartela.
Faccio i miei complimenti alla inventiva, l'intraprendenza e la manualità dimostrata nel fare certi lavori. Da "ignorante" però alcune domande mi sorgono prima di poter passare all'azione: -in base a cosa posso capire se delle pinze che trovo su internet, hanno una idraulica compatibile con la mia macchina e la mia pompa freno? -rischio di avere anomalie nel funzionamento dell'abs? -come faccio a sapere se un componente di un circuito idraulico (una pinza nello specifico) resiste alle pressioni generate se sono andato in precedenza a spianare via dei pezzi con la fresa? (non tanto i piedi che appoggiano sulla staffa, quanto alla parte frontale dove c'è la scritta "porsche", che alla fine ha una sezione resistente calcolata , e che con la spianatura vado a diminuire....) grazie del chiarimento! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie, molto gentile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Rispondo: -Proprio perchè sono idrauliche e quindi ci passa olio, il problema compatibilità non c'è; i tubi in treccia metallica, hanno gli attacchi appositi per interfacciare l'impianto principale, con le pinze; altra cosa poi, gli impianti di oggi, non hanno soluzioni molto diverse tra loro, a meno di cercare di montare un impianto che triplica o quadruplica i volumi di olio in gioco, problemi non ce ne sono. -nessuna anomalia con l' ABS, l' ABS legge la velocità delle ruote, con un impianto maggiorato, la velocità di decelerazione è equiparabile a frenate su un fondo con molto grip, ma la velocità dei sensori, è di gran lunga superiore a quello che una vettura riesce a comunicare con le frenate -la scritta porsche è stampata con vernice bianca sulla vernice originale rossa, basta un po' di cartavetro a grana media, per toglierla e poi si rilucida, comunque il sovrametallo di queste pinze stradali, è molto molto ampio, non si usano leghe particolari per tenere bassi gli spessori, quindi il fattore di sicurezza è ampio già di base; infatti la pinza su certi cerchi, va a toccare il cerchio senza un distanziale adeguato (sulla mia ho dovuto mettere un distanziale da 20mm per poter montare gli originali cerchi da 18".