Sembrano pinze racing GTR... ...il prezzo purtroppo è quello, ma li merita ampiamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi ha parlato di una versione da corsa molto più larga di una pinza brembo a 6 pompanti che puó ospitare pastiglie più grosse per le gare di durata! Per me un po troppo estrema come soluzione!
Quello di sicuro Marco. Resta però che sarebbe scorretto confrontare questo che è un prodotto racing con le pinze classiche automobilistiche seppur sempre brembo. Il prezzo elevato però è giustificato proprio per questo motivo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intendevo estrema per me, nel senso che avere tutto quel ben di dio e non sfruttarlo al 100% è un peccato! Cmq si hai ragione, in proporzione il prezzo è più equilibrato di una versione stradale!
Sì avevo capito cosa intendevi. Con un impianto del genere tocca poi fare l'auto davvero messa giù da pista in maniera estrema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh bon, questo è materiale del catalogo racing.....che non so che pastiglie si possono trovare per un utilizzo su strada..... Eccessivo a mio parere....
Eh già, eccessivo a partire dal costo e dalla reperibilità delle pastiglie secondo me! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le pastiglie non credo sia un problema di reperibilità in senso stretto, è da capire "cosa si trova", perchè son sempre dischi da 400mm...che per strada si raffreddano molto velocemente e comunque li ci va pure un upgrade simile posteriore.....
io con le pagid orange mi trovo molto bene,pista e strada.da comprare assolutamente al estero ,in italia costano il doppio...
Salve a tutti, cosa ne pensate di queste?? http://www.subito.it/accessori-auto/pinze-brembo-8-pistini-bologna-36189339.htm
Io direi un tantino esagerate! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bisognerebbe fare un po di studi se si adattano alla struttura della E46, che spessore di disco ci vuole, diametro, ecc... Sicuramente delle belle pinzone ma non vorrei che il costo delle pastiglie fosse antieconomico rispetto al resto!
Pinze enormi per dischi enormi, specie per lo spessore. Occhio che ci va sempre un distanziale o un cerchio con disegno delle razze idoneo per pinze del genere. http://s15.postimage.org/gvijczzln/MG_0959.jpg' alt='MG_0959.jpg'> jpeg image hosting[/img]
Grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I PSS10 sono ottimi per come uso io l'auto, ora sono tarati in posizione 2 e come altezza sono a -1,5cm sia davanti che dietro. Forse dovrò rivedere gli angoli anteriori o differenziare la taratura tra anteriori e posteriori, perchè prima con gli altri ammortizzatori, avevo un po' meno trazione, ma maggior inserimento, ma aspetto ancora un mesetto perchè con sto freddo posso avere impressioni non perfette.
Si giusto, le temperature e l'asfalto di questo periodo non permettono di fare nulla purtroppo! :-/ Quindi ora in posizione 2 immagino sia abbastanza confortevole! In posizione 10 da chi ce l'ha sento dire che è molto rigida, ma il bello è che si può scegliere! La foto che hai messo è con PSS10 montato? Sta molto molto bene, forse si può andare giù ancora un po ma, dipende dai gusti!
Si può andare ancora parecchio giù, ma non mi va sia per motivi estetici (non mi piaccino le auto troppo basse), sia perchè così sono sicuro di non toccare in caso di dossi artificiali o rampe molto inclinate. Si può arrivare a circa -30mm, io sono a metà.
Brembone quasi pronte! Nella foto sono appena tornate dalla verniciatura a polvere con rigenerazione completa dei vari componenti! Non vedo l'ora di toccarle con mano e di provarle! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quì pare vi sia un concentrato di realizzatori di Upgrade del Sistema Frenante... Dovrei essere anche io della partita, ma rimangono alcune cose ancora da capire. - dischi - tubi treccia e attacchi vari - pastiglie - staffa ( costi e materiale ) sono indietro....
Per i tubi hai 2 possibilità, ma che partono dalla stessa strada, ovvero tubi su misura, la filettatura femmina dall'impianto principale per BMW è una classica M10x1mm, però gli attacchi femmina che si trovano in commercio, hanno l'esagono a filo con il corpo esterno della filettatura femmina, mentre l'attacco BMW (Ate) prevede una flangetta che da base per la staffetta sul telaio, poi l'attacco rigido maschio, assieme ad una molla a forma di omega che mette in trazione il tutto ed evita lo svitamento; si risolve il tutto con una rondella M12 da allargare il foro a 14mm precisi (14,1mm massimo), l'attacco sulle pinze, vanno bene sia quelli a 90° con filettatura maschio sempre M10x1 o gli occhielli a 45° con vite forata e guarnizioni in rame, ma sarebbe preferibile la prima ipotesi, tiene meglio. Pastiglie dipende dal budget che hai, le pagid RS5 NO!, non sono compatibili con la ghisa dei dischi originali BMW, se provi altri dischi, non ti so dire, Ferodo DS2500 vanno bene e sono silenziose per un utilizzo misto strada/percorsi veloci, uso pista intenso....non sono il massimo, pastiglie originali Textar sono molto dure, con il freddo non vanno troppo bene, ma resistono a strapazzi decisamente intensi. Altri abbinamenti non ho provato.