Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Upgrade 330D, obiettivo up to 300CV

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Alexy81, 4 Settembre 2013.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    85000 km potrebbero già essere sufficienti per far cominciare a partire i supporti dell'albero di trasmissione. Riguardo al fatto che lo avrebbe fatto sempre, assolutamente no, variando il momento torcente sballi tutto.

    Questo è l'esploso del tuo albero di trasmissione:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WD51&mospid=49559&btnr=26_0218&hg=26&fg=10

    [​IMG]

    Se vuoi dar sui alla potenza ed alla coppia io prima monterei un giunto elastico rinforzato (ha 8 anni e 85000 km e non è dimensionato per quello che vuoi fare), che nell'esploso è il pezzo n. 1 che chiama "disco articolato a due stadi", e già che ci sei cambierei il supporto dell'albero di trasmissione (n. 7).

    Intendi il giunto elastico?

    Quoto.
     
  2. MauCec

    MauCec Aspirante Pilota

    19
    1
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31
    ex 330d e92
    Mi sembra che sia esattamente quello che ho detto anch'io... se il problema fosse post-cambio il problema si sarebbe presentato soprattutto alle marce basse, mentre non era affatto così, anzì saltava fuori dalla 4a in su. Con le marce basse (1a e 2a) il problema non si pone in quanto non c'è aderenza sufficiente per scaricare tutta la coppia.

    Onestamente credo che l'unica soluzione sia trovare un preparatore serio che mi faccia una mappa che tenga conto del problema e limiti i valori di coppia nei regimi in questione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2015
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si mettono appunto i limitatori di coppia nelle marce basse, non nelle alte.

    Comunque, mi sembra di aver letto - forse ho capito male - che ti crea problemi di vibrazioni se affondi ai 2000 rpm con 4a o 3a marcia inserita: ho capito male?

    Se invece ho capito bene, non hai un problema di trasmissione, ma di smorzamento del carico. Ovvero il volano non riesce ad immagazzinare in maniera "veloce" il plus di energia cinetica che gli arriva dall'albero motore e le molle del sistema di smorzamento "doppia massa" lo fanno andare in risonanza.
     
  4. MauCec

    MauCec Aspirante Pilota

    19
    1
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31
    ex 330d e92
    Hai capito bene, il problema diventava più evidente in 4a, 5a e 6a.

    Onestamente non sono in gradi di dirti se il problema derivi dal volano, dal primario che entra in risonanza o qualcos'altro. Probabilmente qui con la tua esperianza sai darmi delle indicazioni più precise tu di quanto potrei fare io scrivendo le mie ipotesi.

    Fatto sta che le mappe che mi hanno caricato (ne ho provate 2) su vetture con cambio automatico non creano problemi.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Perchè lì non hai un volano doppia massa che deve prendersi un grosso carico di energia. Il lavoro "sporco" lo fa l'olio del converitore di coppia.
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Il problema che segnali c'e' l'ho anche io dalla 4' marcia in poi se affondo a bassi giri ( dai circa 2000giri) e nel mio caso e' il volano...

    Il mio mecc di fiducia che me lo ha detto e infatti quando parto in 1' marcia già si sente un po di rumore per poi spegnersi subito..

    Se invece affondo sempre dalla 4' marcia dai 3000giri in poi non ho nessun problema...

    Io ho un 330d 231cv cambio manuale con mappa sui 300cv e circa 680nm di coppia. Non ho ancora eliminato ne DFP e ne EGR....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2015
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fallo...cambia rombo, è elettrica...non ha scalini post 2000 rpm...

    Ma ovviamente c'è da tenere il precat per non farla svuotare troppo ai bassi
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Grazie del consiglio e appena riesco lo faro' seguendo quanto mi hai detto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. MauCec

    MauCec Aspirante Pilota

    19
    1
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31
    ex 330d e92
    Ok... un po' di dispiace che la "colpa" sia del volano in quanto non mi lascia molte speranze per futuri aumenti di coppia...

    Ad ogni modo con questa affermazione stai dicendo che non è vero che 'una e92 330d manuale regge meglio l'elaborazione rispetto ad una e92 330d step6m', come detto qualche post sopra.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Grazie per l'informazione :biggrin:, avevo la sensazione di essere l'unico che aveva questo problema....
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il punto è un altro lo STEP6M ( o meglio lo ZF6HP26) non ci può arrivare a 680 Nm...massimo arriva a 600 con i limitatori di coppia nelle marce basse.

    Se si vuol arrivare oltre i 600 Nm bisogna cambiare cambio e prendere lo ZF6HP32 che era in uso su Rolls-Royce e Bentley.
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Una domanda Miky....

    Cosa e' meglio...togliere del tutto il DPF oppure forarlo?

    Ho letto che molto lo hanno forato...
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Svuotato una parte centrale (tipo un tondo di 5 cm di diametro) con il resto dell'alveare intorno a fare da "backpressure" assieme al pre-cat.
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ti porto l'esempio del mio meccanico che lui fa 5 fori con una punta da 12mm...
     
  14. MauCec

    MauCec Aspirante Pilota

    19
    1
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31
    ex 330d e92
    Dipende se ritieni accettabile la vibrazione in questione alla soglia dei 2000 giri, regime solitamente usato quando devi fare un sorpasso. Con la mia configuazione il mio meccanico non è stato in grado di propormi una mappa che la evitasse.

    Va sicuramente ricordato che non ho ancora avuto modo di cercare qualcuno che mi faccia una mappa su misura che tiene conto del problema e limita la coppia ai regimi 'critici'.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Un qualcosa del genere:

    [​IMG]

    Aprire con flex, svuotare una parte centrale come se si volesse creare un tubo dritto, risaldare con saldatura TIG.

    Fatto.
     
  16. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :eek:

    Spettacolo!!!!!!!! questa me la salvo :redface:

    Poca spesa e tanta resa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2015
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ci sono ditte che li recuperano e "prelevano" tutti i metalli nobili al suo interno. Non sognarti di buttare nulla nè tanto meno farlo fare al meccanico (buttare in indifferenziata intendo)
     
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Certo certo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie per la dritta :redface:

    Sul recupero non ho problemi, ho delle ditte ( tramite l'azienda dove lavoro) a cui affidarmi per il recupero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando faro' il lavoro e spero presto, faccio rivedere anche la mappa con chiusura EGR ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche tu hai fatto fare questo lavoro? ( DPF e EGR)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2015
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    DPF, EGR, rimappa e mappa pedale gas.
     
  20. niky89

    niky89 Collaudatore

    288
    4
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.794
    BMW 330xd E92
    Si è parlato di kit di rimozione fisica dell'egr, ci sono vantaggi rispetto solo all'esclusione elettronica? Avete link per comprare il kit?
     

Condividi questa Pagina