Salve ragazzi, ho in mente di apportare delle modifiche sostanziali alla mia compact e quindi mi rivolgo ai piu' esperti per trovare dellle risposte concrete alle mie domanda: 1° avendo a disposizione tutta l'aspitazione di un 3,0 o 3,2 M, e possibile montarla e farla andare senza problemi sul mio 2,5??? 2° ho trovato inoltre un avantreno sempre M3.Volendo trapiantare dischi, pinze e mozzi vado incontro a problemi di compatibilita'??? GRAZIE IN ANTICIPO:wink:
se nn sbaglio dischi e pinze vanno tranquillamente...x il resto nn sò dirti...aspettiamo la risposta di qualche esperto....:wink:
mi dispiace contraddirti, ma le pinze dischi e altro ti andà bene. Se per avantreno intendi anche paraurti, la risposta è no... hanno misure diverse. Per l'impianto di aspirazione è ASSOLUTAMENTE NO. Mi pare che il 323ti compact sia un motore turbo benzina giusto? correggimi se sbaglio... Una M3 è aspirata e le misure dei vari componenti sono completamente diversi. Dovresti stravolgere l'intero motore che già è ottimo così. Fai una bella rimappa e vai
Ok per l'impianto frenante, ma per quanto riguarda l'aspirazione,no....Devi cambiarci TUTTO, ovvero debimetro, sensori IAT, sensori posizione corpi farfallati e mille altre cose.Inoltre la tua centralina credo nn possa gestir tale compromesso....Oltre al fatto che avresti una quantità d'aria enormemente in eccesso rapportata alla cubatura dei pistoni....
Eh io che pensavo di essere il meno esperto! Ovviamente per avantreno, parlando in questi termini, intendo la pare meccanica. Il 323 è un 2,5 6L aspirato da 170cv.Spero tu non ti sia fatto ingannare dalla "T" Cmq grazie a tutti per le info, almeno so' come procedere:wink:
ho intuito che avesse in turbo però non ho mai cercato info riguardo alle motorizzazioni dettagliate alle nostre E36
Quel motore non è altro che quolla della vecchia 325 I (prima che uscisse la 328) con 192 cv. I 170 cv arrivano a 5500 poi la curva di potenza resta piatta fino a 6500. E' lo stesso motore da 192 depotenziato (credo albero a cammes diverso..) Basta poco per farlo andare. Sulla mia 323ti comp, ho fatto: -Alberi a cammes -Filtro Bmc (lasciata la scatola filtro originale) -Terminale SuperSprint -No Kat (bombolotto silenziato) -Rimappa centralina Risultato tra i 200 e i 210 cv a seconda del banco. Ora tira bene e la potenza sale anche sopra i 5.500 fino a 6500/7000. Senza aver perso in basso. Cose da non fare: Provai anche un filtro CDA ma persi cv su tutto l'arco (quindi consiglio di lasciare la scatola filtro originale già molto ben ottimizzata.) Provai un collettore di scarico SuperSprint e persi diversi cv su tutto l'arco (quindi lasciate quello di serie) Rimisi l'originale. Provai poi anche un collettore di aspirazione e stessa cosa......persi 10 cv su tutto l'arco. Rimisi l'originale. Per assetto Bilstein. P.s le cammes le ho prese qui, da catalogo. http://www.msd.it/camsf1.htm Che poi non sono altro che le cammes SCHRICK importate. http://www.schrick.com/ Volendo risparmiare si può fare tutto quello che ho fatto senza cambiare le cammes. 15-18 cv si dovrebbero tirare fuori. Oppure si monta un compressore Rotrex se si vuole davvero esagerare (270 cv) http://www.ccr-racing.com/shop/supercharger-bolton-kit-220p.html
Tu dici? Io non credo sai. I Rotrex ormai sono collaudatissimi e montati su moltissime auto. Vengono montati su auto originali senza decomprime (la pressione di sovralimentazione è molto bassa e di regola non supera i 0,5 bar) Quindi il bello è che non si apre il motore. Si monta il compressore, intercooler, e si rimappa. In alcuni casi si mettono iniettori maggiorati. L'incremento di potenza è quasi sempre nell'ordine del 30/40%. Sul 323 ti di serie dichiarano 240 cv, il mio che parte da 205 credo che potrebbe arrivare a 260/270........e con 1250 kg di auto e oltre 30kg/m di coppia credo sia un bell'andare. Per un 2.500 cc potenze dell'ordine dei 250 cv non credo siano esagerate, con i materiali Bmw. Il vantaggio del centrifugo rispetto al volumetrico è che assorbe molta meno potenza e quindi con pressioni molto basse si ottiene già molto. Poi il motore si comporta da aspirato, qundi va bene anche su motori che girano in alto (Honda Vtec, Toyota, Bmw M3 ecc...ecc...) Non come il turbo che gira basso, fa il picco di coppia e crolla. Col centrifugo le curve restano molto simili a quelle dell'aspirato. Insomma con relativa poca spesa c'è tanta resa. In Italia l'importatore e l'Italtecnica vicino a Torino.......che li monta su moltissime auto. Sono stato da loro a vedere alcuni lavori, tra cui una Corvette C6 su cui hanno montato due Rotrex, uno per bancata e una Ferrari Scaglietti sempre con 2 compressori.....:-))) http://italtecnicatuning.com/ http://www.rotrex.com/index1.htm Alcune applicazioni: http://www.supercharger-experience.com/cars.php http://www.supercharger-experience.com/recent_installs.php
finalmente un bel topic che si parla di questo motore!!! Il mio dovrebbe essere lo stesso 323ci 2,5l 170hp E dire che ero intenzionato a mettere i collettori di scarico... Me li sconsigli vivamente? Io a dirti la verità avevo intenzione di fare questo: collettori airbox in carbonio mappa che dici?
Conosco un ragazzo al quale gli sto facendo queste modifiche a tempo perso ...... Lavorone e parecchio tempo da dedicare, ma nn impossibile! Parecchio esosa la spesa delle parti! Sicuramente il motore prende bei cavalli ma di base appunto serve avere almeno un 325
Allora io ho provato il collettore di scarico supersrpint è ho perso cv su tutto l'arco. Può essere che con altri collettori fatti diversamente questo non succeda. Ma dubito e nel dubbio non rischierei. Anche perchè un collettore di scarico non costa poco....... Per il filtro ho provato il DIA della Bmc (filtro diretto che elimina tutta la scatola filto originale) e anche qui ho perso cv. Può essere che con airbox appositamente studiato questo non avvenga, ma anche qui ne dubito. Poi ho provato il collettore di apsirazione di Sckric che danno insieme alle cammes e anche qui perso su tutto larco e guadagnato solo in alto alto. Sconsiglio anche questo. Ne deduco che su parte aspirazione (filtro e collettore) e collettore di scarico la bmw abbia già fatto un ottimo lavoro di base e migliorare è difficile, più facile peggiorare. Poi ogni macchina è a se, sulla Golf Gti 16v per esempio (la vecchia 1800cc) che a aveva un collettore di scarico scandaloso, solo cambiando quello si guadaganva tantissimo..., così come il Dia su molte auto fa guadagnare parechio...... Fossi in te fare due step: 1) -terminale scarico, -togli il kat e metti un bombolotto silenziato -filtro bmc più libero ma per scatola filtro originale -mappa. 2) tutto come sopra poi risparmi i soldi dell'air box e del collettore e comperi le cammes della Msd/sckcric che ho postato. Ovvio che la mappa va fatta dopo che monti le cammes.:wink:
Beh, i cv e soprattutto la coppia costano!....:wink: Ad ogni modo 2000 e rotti eruo per quell'incremento partendo da un aspirato è davvero poco. Considera che se volessi avere 210 cv lavorando solo di meccanica (senza quindi sovralimentazione) ce ne vorrebbero almeno 5000 perchè dovresti rifare mezzo motore.:wink:
Ciao raga, mi permetto di intromettermi in qst topic (anche se sono possessore di una 320i) perchè anche a me interessa fare qualche lavoretto al motore; in realtà, avrei intenzione di sostituirlo completamente con il 3.2L dell'M3 o il 3.8L dell'M5...sarebbe il massimo (secondo voi è fattibile?). in ogni caso voglio intervenire per guadagnare un pò di cavalli...consigli in merito? Saluti!
Al di là del cambio motore che credo si possa fare.......ma valuta costi, casini, ecc...ecc....macchina non in regola, assicurazione che non paga ecc...ecc... Se vuoi spremere qualche cosa dal tuo 2000 fai quello che ho fatto io sul 2.500....tutto scritto sopra. Le cammes le fanno anche per il 2000........... Un 20/25 cv li prendi senza sacrificare la coppia. Considera che tra ritoccare il tuo e cambiare motore c'è una strada intermedia....quella del Rotrex. Che sul motore tutto di serie dichiara 210 cv ma se aggiungi le modifiche a cammes, scarico e filttro arrivi a 220/230.
Beh, ho un carissimo amico che ha uno sfascio (la spesa per il motore non sarebbe eccessiva, il reperimento di sicuro + complicato); Il mio meccanico idem, non è caro, ho orientato la spesa complessiva tra 1.000\2000 E. Il punto è di cosa avrei bisogno oltre al blocco motore e cambio? Devo modificare o reperire ulteriri pezzi, tipo impianto elettrico, centralina, collettori, ect...? In alternativa, seguendo il tuo consiglio (il rotex costa un botto), trovandomi ad aprire il motore per le cammes, ho pensato ad un abbassamento della testata, allargamento condotti e magari un compressore derivato da una Mercedes...che ne pensate? E' un ragionamento fattibile? Ed infine, che incremento riuscirei a raggiungere??? Many thanks
1000/2000 euro comprensivo di motore, montaggio del tuo e montaggio dell'altro....caspita! Se è così fallo subito ma mi sembra davvero poco.......... Certo i collettori ci vanno, impianto elettrico e centralina......non è cosa proprio da poco. Informati bene di cosa ci vuole e il costo della manodopera......! Per discorso lavorare il tuo. Allora: -il montaggio delle cammes non implica l'aprire il motore, neppure la testa. Le cammes stanno sopra e apri solo coperchio punterie. Togli metti e rimetti in fase......Quindi non mi addentrerei in aprire apposta la testa per farla lavorare. Anche perchè o trovi uno bravo o spesso vengono fatti dei lavoracci che non sai poi se va meglio. Nel caso vai da uno serio che conosce i Bmw.....e li prepara abitualmente. (ci sono 2-3 nomi illustri in Italia) Ma io non lo farei! Anche perchè se poi monti un compressore non devi comprimere, al massinmo decomprimere se vuoi andare su di pressioni. Per compressore quello dei Mercedes credo sia un Eaton......che è un volumetrico e non un centrifugo. Beh se lo trovi da auto rottamata a poco prezzo.... ok.....viceversa nuovo per nuovo meglio il centrifugo.....!!! Più piccolo e ciuccia meno potenza. Per gli incremeti dipende da cosa fai: Se fai cammes, scarico, filtro e mappa sui 20/25cv Se fai solo compressore arrivi a 210 cv Se fai entrambe le cose sui 220/230 Io la testa non la toccherei.