Università di Bologna: Questionario Automobilisti vs Ciclisti

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da UNIBO_XCYCLE, 19 Gennaio 2016.

  1. UNIBO_XCYCLE

    UNIBO_XCYCLE Aspirante Pilota

    1
    0
    18 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Ford focus
    Gentilissimi appassionati di BMW,

    Sono il dott. Marco de Angelis, collaboro con il prof.re Luca Pietrantoni (https://www.unibo.it/sitoweb/luca.pietrantoni), coordinatore del corso di laurea magistrale in Psicologia delle Organizzazioni e dei Servizi dell'Università di Bologna.

    Il nostro gruppo di ricerca del Dipartimento di Psicologia ha sviluppato un questionario finalizzato ad indagare alcune abitudini in merito all'uso dell'automobile, alle nuove tecnologie e alle interazioni con i (tanto discussi) ciclisti. Il questionario è stato sviluppato nell'ambito di un progetto di ricerca più ampio, denominato XCycle, finanziato dalla Commissione Europea, il quale mira a studiare e migliorare la sicurezza degli utenti della strada (http://www.xcycle-h2020.eu/ - https://www.youtube.com/watch?v=lrXfM9y6GyY).

    Vi saremmo molto grati se, una volta valutata la possibilità di contribuire alla nostra ricerca, vorreste partecipare compilando il questionario online (rigorosamente anonimo, massimo 20 minuti, anche per smartphone e tablet) al seguente link:

    https://unibopsych.eu.qualtrics.com/SE/?SID=SV_ezJQyCXAc6b3kpv

    Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarmi,
    In attesa di un vostro riscontro vi ringraziamo infinitamente per la vostra collaborazione.
    Un cordiale saluto

    Marco de Angelis
    Dipartimento di Psicologia – Università di Bologna
     
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ma veramente qualche demente sta pensando di costringere le auto a fermarsi da sole?

    per di più pensando che ciò aumenti la sicurezza!

    già ora capita di trovare ciclisti idioti che si lanciano sulle strisce pedonali solo dando una rapida occhiata alle auto (a volte nemmeno quello) semplicemente perchè "hanno la precedenza", e comunque solo affidandosi alla reazione del guidatore.

    Se potessero contare sul fatto che le auto si fermerebbero comunque, a prescindere dalla volontà del guidatore, non ci vuole un genio per immaginare cosa succederebbe: gente che attraversa come e dove vuole con auto che si inchiodano improvvisamente, alcune fatalmente troppo tardi se il cogl...ne di turno gli si piazza davanti ad una distanza troppo corta.

    Nel 99% degli incidenti che coinvolgono pedoni, i pedoni sono dove non dovrebbero essere. Questo è il problema, è la terza categoria che dimenticano sempre quando dividono in "utente debole" e "utente forte"... l' "utente idiota".
     

Condividi questa Pagina