Apro questo post,con lo scopo di sfidare un pò tutto il forum di noi appassionati,e più che mai,di sfidare me stesso in quanto CULTORE/DIPENDENTE della casa bavarese.... Quali sono secondo voi,i limiti della Bmw?? Non parlo del difetto specifico e magari anche congenito di un particolare modello...mi riferisco ad un'accezzione più ampia e generale. Quali sono i difetti o le manchevolezze che sono insite nei modelli dell'Elica Bianco-Blu? In quali settori potrebbe incrementare il proprio sviluppo,al fine magari,di raggiungere standard ancora più elevati mirando ad una sempre più ricercata completezza?? Sicuramente verrà spontaneo elogiare e confermare una superiorità "prestazionale","qualitativa" e d'"immagine"....ma,utilizzando imparzialità ed oggettività,chiedo a chi volesse,di provare a dare una risposta a modo suo:wink:
-assemblaggio e qualità materiali -rapporto qualità/prezzo -comunicazione con clienti/ chiarezza degli interventi
Anche se, adesso, sembra che vi siano già delle migliorie, direi Impianto Frenante..per lo meno nei modelli più performanti:wink:
quoto in toto...aggiungerei anke ke se bmw migliorasse anke in comfort sulla scia di mercedes forse ruberebbe ancora + mercato a quest'ultima...e poi avendo pagato 34000€ il mio 1er mi da fastidio sentire tutti quegli scricchiolii e fare interventi in garanzia (vedi navi ke si spegne e si accende a caxxi suoi, tettuccio ke scrikkiola, altri scrikkiolii vari, smorzatore cambiato in garanzia dopo 10k km)...
Da quello che vedo in conce il rapporto coi clienti, una gamma che si disperde in mode e tendenze anzichè allo sviluppo di auto più qualitative. Farebbero meglio ad aumentare l'affidabilità e la cura costruttiva piuttosto che produrre modelli dei quali si potrebbe fare a meno.
dopo mandiamo via mail tutte queste considerazioni in BMW, nella speranza di miglioramenti significativi! Ae essere obbiettivi, molte finiture non valgono il prezzo dell'auto! Vantano di prestigio ma in molti casi peccano di presunzione! Specialmente nell'assistenza! Le officine non sono all'altezza del costo richiesto. Spesso si trova gente che nemmeno sa dove mettere le mani se l'errore non è presente in diagnostica! Cambiano pezzi buoni credendo di far bene... E magari basta registrare 2viti e correggere i problemi dovuti ad un'assemblaggio grossolano! Poi troppi modelli! Continua evoluzione e restyling. I modelli "vecchi" vengono abbandonati ai loro problemi di progettazione frettolosa! Problema che spesso implica dei richiami! Perché non ritardare il lancio del prodotto ma dare quell'affidabilità che un compratore si aspetta?! Nonostante ciò tengo a precisare che stimo il marchio bianco/blu. La mia prossima auto sarà ancora una BMW. Nella speranza colmi le proprie lacune...
1. rete di vendita e assistenza assolutamente non all'altezza del marchio 2. progressiva "desportificazione" dei modelli 3. scomparsa dell'autobloccante sui modelli non M 4. materiali "poveri" per gli interni, forse ora stanno tornando belli sugli ultimi modelli
secondo me...peccano in rifinitura degli interni..oltre a nn essere all'altezza del prezzo,almeno nelle versioni base è allucinatamente semplice...
devono migliorare l'assistenza e darsi una regolata con l'uscita di nuovi modelli e restyling ma la cosa che desidererei di più è che rimettano la temperatura dell'acqua e magari pure quella dell'olio
BMW sta sempre più progressivamente rinunciando alla sportività in favore dell'immagine. Il cliente medio BMW non è più quello "incaxxoso col piede pesante" che cercava l'auto potente con un tocco di sportività ma sta diventando sempre più quello che in BMW vede l'immagine "vincente". L'///M3 E92 è una gran auto, ma se si pensa che la sua bisnonna era l'///M3 E30 è roba da non credere (e forse basterebbe la "nonna", ossia l'///M3 E36)
- qualità degli assemblaggi, affidabilità di alcuni modelli. (finiture e comfort sono ok, questa delle scarse finiture è una palla, eccezione fatta per la prima serie1 forse). -rete di vendita e rapporto qualità prezzo, soprattutto per le versione base. Per i puristi: seguire la filosofia del marchio di una volta, assetti con i controcoglioni altro che sottosterzo, differenziale autobloccante
Quoto:wink: Credo che sia questa,prima tra tutte,la vera,crescente manchevolezza in Bmw.....Una Casa che ha sempre fatto del piacere di guida,quello più "agonistico" e "genuino",il suo punto di forza.......sta cedendo alle richieste del mercato globale dell'auto,dove l'immagine e lo status primeggiano,ancor prima che la qualità,l'affidabilità e la sportività..... Forse per necessità (di sopravvivenza?),ma forse ancor più seguendo una semplice legge di marketing,Monaco ha effettivamente cambiato rotta....anche se credo che solo dei "bimmer" incalliti come noi,riescano ancora a fare un vero confronto con il passato..............
La qualità delle vernici è penosa, i restyling ravvicinati oltre a svalutare il nostro investimento invecchiano prematuramente anche modelli della stessa serie togliendo contestualmente personalità all'auto.
Non so se è un difetto solo della mia, ma la qualità dei materiali è quantomeno discutibile... non so i vostri ma i miei poggiabraccio sui pannelli portiera scricchiolano alla grande!
1. Qualità percepita degli interni 2. Assemblaggi da migliorare 3. Filosofia del marchio andata a put**ne 4. Difficoltà d'imporsi nei segmenti di alto livello
sembra che stiate parlando di Alfa comunque quoto anch'io. Le sospensioni fanno più casino di quelle già rumorose della 147.