1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Una serie 3 a 18 anni?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da SenzaUnaBMW, 15 Maggio 2009.

  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ringrazio nuovamente per i consigli.
    Anzi sono molto felice che qualcuno abbia risposto nel modo più adeguato possibile (secondo me) rispetto alla domanda che ho fatto.
    Oggi ho parlato un pò con mia madre riguardo l'auto, e la conversazione è finita: se ne troviamo una da 25.000 euro la prendo anche domani.

    Ho anche letto che le sensazioni di guida non sono molto differenti ... E se lo dice uno che ha un 335ì, un pò ci penso. A questo punto tanto vale prendere la più bella e ...

    Ah, un'altra cosa: ieri ho avuto un pò di sovradimensionamento "da sogno che si realizza" (la prima auto, ndr) e quindi ho messo in campo 325ì e 330d ... Ma penso che potrebbe essere al massimo 320d.

    Si, i danni li ho già preventivati !

    Grazie, comunque


    Alessandro
     
  2. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    gia il 320 e bell'andare
    :wink:
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Secondo me la tua mentalità da " ingegnere " ti porta a fare l'equazione: poca esperienza = danni.

    Non sono del tutto d'accordo, in quanto l'inesperienza è si un fattore determinante, ma non assoluto.
    senza polemica alcuna eh :wink:
     
  4. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    No ma figurati... pero' i tendo a mettere le mani avanti... nel senso della mia esperienza e di quella dei miei amici piu' stretti nell'arco dei primi 6 mesi - 1 anno di patente tutti quanti abbiamo fatto un piccolo danno da qualche parte.... non e' una generalizzazione, e' solo statistica, ovviamente a me fa piacere se il ragazzo in oggetto viene qui tra un anno e dice che non ha mai fatto nemmeno un segnetto... cioe' beato lui... io sull'auto di mio padre ho fatto 250.000 lire di danno la settimana dopo che ho preso la patente... mio padre l'ha presa a ridere... pero'... i danni me li ha fatti pagare come monito per il futuro... :mrgreen:
     
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Io infatti per iniziare userò la Y10, mentre utilizzerò la 320CI soltanto 1 volta alla settimana ( meno la usi meno probabilità hai di danneggiare l'auto ).
     
  6. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    quoto :wink:
     
  7. .Paolo.

    .Paolo. Collaudatore

    253
    84
    14 Maggio 2009
    Reputazione:
    43.045.760
    Mercedes Benz CLE 220d AMG Premium Plus
    Statisticamente il discorso torna meno la usi meno la rompi.

    Ovviamente ti auguro di usarla tutti i giorni e di non graffiarla mai !
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie Paolo ;)

    Usandola tutti i giorni probabilmente spenderei parecchi soldi in carburante, pertanto l'ideale, in base alla mia disponibilità, sarebbe usarla 1 volta a settimana, purchè non sia il sabato o la domenica ( troppi cafoni in giro ).
     
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    peccato che tu debba condividere la macchina con tua madre perchè altrimenti ti avrei consigliato di buttarti su qualche "piccola bomba" tipo 106 rallye o saxo vts,con quelle ti diverti un sacco e le trovi a pochissimo (anche se spesso la maggior parte sono sfruttatissime)
    e magari do qualche anno saresti potuto passare alla bm
     
  10. annibal

    annibal Collaudatore

    315
    9
    9 Luglio 2006
    Reputazione:
    100
    X3 30d futura
    Ogni volta che un giovane chiede consigli tutti pronti a fare raccomandazioni...
    Vietate il forum ai minori di anni 21...fate prima
    IMHO
     
  11. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto. Nel senso che ognuno è libero di fare e dire cio' che vuole
    nel rispetto degli altri.
    Aggiungo: siamo in un forum in cui si parla senza problemi
    di auto da 60k come se tutti potessero permettersele e poi ci scandalizza
    con un 18nne che dice chiaramente che l'auto la comprano i suoi genitori
    e lui partecipa alla scelta in quanto appassionato di auto. Noi non abbiamo
    fatto lo stesso quando i nostri genitori hanno comprato l'auto? Magari non
    era una biemme (come nel mio caso) o forse si. Ma questo dipende dalle
    capacita' di spesa e dalle scelte di ognuno. Dal canto mio l'E93
    che quido è un fringe benefit e, sinceramente, non me la sarei mai potuta
    permettere se l'avessi dovuta comprare di tasca mia. Per questo "valgo" di
    meno o di più di qualcun altro? Non credo proprio.
    Tra l'altro, per quello che ho potuto leggere, il nostro amico non è stato ne
    spocchioso, ne arrogante; ha chiesto consiglio in uno dei migliori "posti" in
    cui s potessero ottenenere.
    Avevo deciso di non partecipare a questa polemica ma alla fine non ho resistito.

    Scegli con i tuoi l'auto che + soddisfa te e tua madre!!! Con 25k credo ci esca una
    bella vettura, visto che la GT precedente, full optional, 3 anni di vita e 35k km
    da Savarent era valutata 16k
     
  12. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    Tanto alla fine.. piu' che altro ci vuole c..lo:rolleyes:
     
  13. Esus

    Esus Aspirante Pilota

    21
    0
    1 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318d
    per SenzaUnaBMW

    ad esser sinceri, alla tua età e con la tua totalmente nascente esperienza di guida (anch'io ho cominciato a "muovermi al volante" molto prima di prendere la patente su una ford sierra 1.8 turbo che mi è rimasta nel cuore :wink:, e avevo non più di 13 anni; ma, credimi, la strada è davvero tutt'un'altra cosa!!) eviterei senza dubbio una serie 3, per stile di guida e gestione degli ingombri.
    punterei pertanto su una serie 1, per la quale comunque non mi spingerei oltre la 116, che è già un motore che sa bene il fatto suo!
    io non sono poi tanto più grande di te, ma in questi comunque pochi anni di patente, ho maturato molta esperienza di guida, ottenendo diversi brevetti speciali e frequentando competizioni soprattuto stradali. quello che so è che non sono necessarie potenze stratosferiche per divertirsi alla guida: anche i motori più "bassi" di bmw non sono i 900 cc delle vecchie panda! sono tutti motori che lavorano molto bene (alcuni benissimo) e sanno spingere e divertire chi li guida. una 116 (benzina o diesel che sia) è, secondo me, un'ottima palestra per un neopatentato ed è più che sufficiente per farti sentire emozioni e brillantezza prestazionale.
    comincia da dimensioni medie, altrimenti quando arriverai più su, non sarai in grado di apprezzare il salto di livello e ti troverai a "banalizzare" motori e vetture che non se lo meritano affatto! il tempo per guidare alte potenze ce l'hai in abbondanza.

    comunque il mio è un parere personale: sei ovviamente libero di scegliere ciò che ti senti, senza neppure leggerlo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2009
  14. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Io dico che non si puo' generalizzare sui "giovani". Resto dell'idea anche per le altre fascie d'eta'.
    Comunque tutti i genitori responsabili che seguono lo sviluppo del proprio figlio, sono capaci di decidere cosa e' adeguato per il figlio e cosa no.
    Io ho due figli. A uno posso dargli la bmw in mano e sto tranquillo come se la guidassi io. Ha quasi tre anni la patente, ma gia' prima che avesse conseguito la patente, abbiamo fatto insieme tante ore di guida che ormai guidava gia' benissimo. Sicuramente col tempo ha ancora migliorato. In tutto questo tempo non ha mai rigato ne carrozzeria ne un cerchione e ha gia' percorso sui 50mila km. Dell'altro figlio invece non sono cosi' sicuro. Pur avendo la patente da 7 anni, una volta parcheggiando ha graffiato leggermente il paraurti, aprendo la porta ha fatto diverse volte dei segni sulla carrozzeria, guida con piu' insicurezza e gia' in generale non sa trattare una macchina come piace a me. Nel senso che non si mette mai a lavarla da solo, gli interni non li cura e li lascia sporchi ecc.
    Entrambi pero' prevalentemente rispettano i limiti di velocita'.
    Molto peggio e la figlia di un mio amico, che dopo aver preso la patente guidava spesso la mercedes di famiglia e parcheggiando in garage ha graffiato spesso la macchina su tutti i lati](*,). Beh, questo significa essere imbranati.
    Quindi concludo dicendo: i giovani non sono tutti uguali e irresponsabili. E a seconda dei figli i genitori devono decidere cosa sia meglio per loro in quel momento.


    Se devo consigliare, dico che il 2000 diesel (o benzina) sia piu' che soddisfacente per la serie tre. Per la serie uno il 2000 e' gia' il massimo per un 18enne. Serie 1 o 3 la sceglierei a seconda di dove si guida e parcheggia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2009
  15. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    io sono convinto che regalare una bmw ad un neopatentato, è un metodo legale per levarsi di torno un figlio "scomodo" ;)
     
  16. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Non mi sembra che abbia detto che gli regalino l'auto, ma che la
    compra la madre e, come in ogni famiglia, la ara' guidare anche a
    lui... O sbaglio?
     
  17. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Fra quelle da te citate ovviamente ti dico 330d che è la mia auto attuale.
    Però entri in una fascia prezzo che potendo ci sono tantissime auto usate. FANTASTICHE.
    Vista la tua età e la tua voglia di guidare mi sembra più emozionale, però , una bella MINI magari la nuova CABRIO S ...
    La serie 3 è più da "vecchietti" .....

    P.S.: Per il discorso età/responsabilità rischi...Posso dire che il mio più caro compagno di scuola nel 1993 (età in cui avevamo io 17 e lui 18 anni) veniva a scuola in Golf GTI il modello 8v da 115cv ( i più vecchi ricorderanno) costava 30.000.000 di lire non aveva neppure il CLIMA . Ma "SPACCAVA " ed era invidiato da tutta la scuola! I due / tre più ricchi in assoluto allora arrivavano in 316i e 318i e qualcuno in Audi 80 ! Dire che sono solo 15 anni fà eppure il tempo pare cambiato di secoli ! All'epoca 115 cv sembravano tanti e con un'auto dagli attuali 16-17000 euro (oggi compri solo Panda e poco più...) sembravi un signore ! Eri il Re. Ebbene quei ragazzi non ebbero incidenti perchè erano tutti saggi al volante e sapevano dosare rischi e privilegi...
    Io all'epoca alternavo una Uno Sting a una Polo 1.6 Comfort ed ero un povero sfigato che doveva rifarsi magari con un assetto Eibach+kONI spendendo soldi per un'auto che non andava avanti comunque !
    Mio papà aveva una Mercedes 190E ma non me la lasciava mai ...!
    Oggi se uno può (e ha i genitori in sintonia ) andare a scuola o all'Università in 330d e93 IMHO DEVE FARLO !
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Nelle prime ore, dopo aver ricevuto tutte quelle risposte, un pò mi ero chiesto se avevo fatto bene a chiedere. Adesso invece sono certo di aver fatto una saggia scelta a chiedere qualche consiglio in più.


    @ JAJO: Il fatto di poter condividere l'auto con mia madre è un pregio perchè posso considerare un acquisto ragionevolmente importante; d'alltra però c'è, appunto, "il difetto" di prendere qualcosa, di, comunque, abbastanza "serioso" e un pò più "adulta".

    @annibal: Se fosse così, potrei scrivere solo fra un bel pò di tempo qui : -P

    @monacograu: ; -) Sto comunque cercando di far piacere a mia madre qualche altra BieMdoubleW. Una Serie 1 Hatchback (Non so se si scriva così; Faccio molte configurazioni sul sito ma ancora non l'ho imparato il nome ... : -D) oppure un 320cd. (Si, il cd). Il problema è che invece, adesso, lei si è un pò fissata col serie 1 coupè.

    @bobby: Se ho quello che ho capito: si, è anche culo. Ma cerco di fare quello che posso anche io, per non sentirmi solo un fortunatone, ma anche un pò meritevole.

    @Esus: Se non avessi voluto leggere, non avrei nemmeno postato. Anzi, non navigherei nemmeno su Internet. Ascoltare, e poi parlare: leggere, e poi scrivere. Se rimaniamo sul 116/118, allora preferirei senz'altro avere la lettera "i", più che la d. Ma deve decidere lei se vuole la Hatchback. (Riconsiderando che ho un pò chiuso il recinto dei desideri e ho ristretto alle auto con minor potenza)

    @bmwev: Anche due miei cugini rispecchiano un pò quello che hai detto tu sui tuoi figli al volante. L'uno ha la patente da più tempo, ma guida un pò "da pazzo". L'altro è il padre al volante: saggio.

    @sharkrunner: Se i miei volessero togliermi di mezzo con un BMW, solo dopo averlo pensato, si assassinerebbero a vicenda. I figli (non sono solo) sono la loro vita, e loro sono la nostra. Su questo non scherziamo. Come già ripetuto, anche da monacograu, l'auto è comunque di mia madre, che la userebbe anche e soprattutto per lavoro.

    @ARMATAGGIA: Guarda, io sono uno da primina. Quindi sono un anno avanti (anzi un anno e mezzo). Quindi, alla fine della scuola, potrò solo fare da passeggero [...]. Solo dopo, per l'università, potrei usarla: più che altro mia madre oggi si era fermata sui 25.000 euro. Probabilmente, se le piace, per l'auto potrà spendere anche 30-35.000, ma le deve proprio piacere.

    Ringrazio, di nuovo, le risposte avute: ho capito che ormai quasi ogni cosa più sta e più diventa buona ; -)


    Alessandro
     
  19. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    gli smiles questi sconosciuti :wink::biggrin:
     
  20. luka80

    luka80 Secondo Pilota

    618
    5
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    292
    E91 320d 163cv Attiva
    qualsiasi scelta fai non dimenticarti...l'assetto //M
     

Condividi questa Pagina