bene...ritorniamo a bomba sui pneumatici...... Paolo e teod han cambiato gomme e ora attendiamo che tutti e due diano responsi sui primi km.... Pneumatici: credo che cambierò anche io e , se paolo riconferma quello che gli avevo detto a riguardo, prenderò le falken. anche se sono un pò in dubbio con le S 001 o le re 050 normali(mi son detto "e perchè no?")... ora ulteriori news.....ho portato una bilancia dal mio gommista, quando mi ha visto ha strabuzzato gli occhi....aveva lì solo delle Goodyear F1 asinmetrico 225/40 18....9 chili e 100 grammi..... da 19 aveva delle 265/35 (non 255 purtroppo) della michelin , pilot sport 2, 10.5 chili..... la differenza in peso secondo me c'è ....credo anche sulla guida normale, non solo su quella indiavolata da far cuocere i freni della zeta.... SiSco
Io ero convinto che le re050 fossero il modello vecchio e le s001 quello piu' nuovo piu' perfomante (o almeno si capiva cosi' leggendo la descrizione sul sito bridge), Teod invece mi dice che la s001 ha la spalla piu' morbida e che le re050 son le piu' sportive, prossime ad esser sostituite dalle re060 gia' annunciate ma ancora non in vendita. Con le re050 magari rischi di non trovar le gomme uguali da cambiare in futuro se van fuori produzione.
Eh, diventa complicata cosi'...gia' e' tanto se riusciamo a saper quanto pesano i cerchi, figuriamoci poi la ripartizione dei pesi. Potrebbe essere per via del maggior diametro e larghezza del canale, ma non ne abbiam la certezza. Comunque penso buona parte del peso sia verso l'esterno per tutti i cerchi nella zona del canale, dove probabilmente c'e' piu' materiale. Forse i 18 pesano di piu' per via del differente disegno con piu' razze, ma per aver una certezza dovremmo avere il peso di tutti i modelli da 18, visto che cambiano di disegno. Infatti tra i 19 gli M che han meno razze dei 296 pesan meno. Forse ci son certi modelli da 18 che pesan meno, o uguali, a quelli da 19.
con l'uso che ne faccio io , qualsiasi gomma andrebbe fuori produzione.....purtroppo..... il mio gommista mi ha detto che ha avuto bruttissimi report da gente che ha preso le Maxx della dunlop e le continental csc3 .... le yokohama ha detto che sarebbero la sua fortuna perchè tengono molto ma durano niente e pochi le rimettono... Le michelin le mette solo a chi ha la fissa delle michelin,riconosce di essere gomme ottime e di rpestazioni omogenee sotto tutti i punti di vista.Però anche con la sua scontistica costano tanto davvero.... e comunque anche le michelin mi tentano.. husky e theD grazie per la rep.... SiSco
in dialetto comasco mi ha detto " a ti ta manca 'na presa in del cervell"... (traduzione:ti si è staccata qualche presa in testa) SiSco
adesso coi dati che ho vado a mettere nella vasca da bagno le gomme ....così la mia morosa grida prima "eureka!", e poi mi finisce a colpi di mattarello.... SiSco
Mi sa che non ci entrano. Parafrasando il buon aristotele. Premesse: La moglie entra nella vasca da bagno. La moglie entra nei sedili dietro della 911. La gomma non entra nei sedili dietro della 911. Conclusione: La gomma non entra nella vasca da bagno. Prima che uno me lo temperi, lo so che non e' un sillogismo non solo autoevidente, ma neanche corretto a causa delle premesse. Pero' la gomma da 18 nella vasca non ci entra lo stesso
La yoko non la possono vendere tutti i gommisti, han fatto una politica di recente in cui forniscono solo i gommisti autorizzati, che costringono a mettersi in casa un certo quantitativo di gomme. Parecchi che avevan l'insegna mi han detto di non venderle piu' per questo, mentre con altre marche possono ordinare anche solo sul venduto senza dover tenere quantitativi fissi a stock. Da preventivo di due gommisti diversi pero' le s001 e yoko advan costavano praticamente uguali montate. Io le avevo del modello precedente e son durate il giusto, ma non erano il nuovo advan, forse adesso son piu' morbide come le pirelli. In genere una mescola piu' morbida tiene meglio, ma si consuma piu' in fretta. Per noi piloti della Domenica meglio optare per una via di mezzo tra uso quotidiano, sportivita' e durata (un treno gomme costa)
te LE volevo temperare.... ma siccome lo sai già....a mè sembra più un' equazione,a due incognite,risolta..... anzi con una costante: il dolore inferto da un mattarello.
Ancora meglio, il tuo gommista ti lega infilandoti in una pila di gomme e la moglie fa il resto col mattarello...ovviamente rigorosamente in piedi sulla bilancia
Prendete con le pinze quello che dico dato che non sono ing. Meccanico, ma edile. In teoria dovrebbe cambiare il comportamento dell'auto in base a come è distribuito il peso sulla ruota: più peso c'è lontano dal centro e più aumenta "l'inerzia" al rotolamento. L'alluminio pesa e sui 19" è più lontano dal centro, ergo rende l'auto meno pronta in accelerazione. Ripeto, mi baso su conoscenze di fisica, non di meccanica applicata alle macchine. Ciao
Lasa sta'... E' una via crucis. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233841-BMW-R45-Il-rottame-%28tze-rottame%29-di-Ale_72/page4
lo so, la seguo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma se non la finisci presto e metti delle foto su strada mentre sfrecci tra le campagne lombarde, tolgo la sottoscrizione, te lo giuro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">