Boh è un mistero. Quasi quasi smonto le mie nuove appena montate e ci faccio passare sopra uno schiaccia sassi così me le ammorbidisce di più :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ovviamente parlando di curvoni e' ovvio che si percorrano per lo piu' in appoggio, ma c'e' pure chi dice che gli piace levare i controlli e far partire il sedere (e in questo caso una spalla piu' rigida aiuta a controllare meglio). Ci sono poi le curve strette in rapida sequenza, tipo sul lungolago di lecco verso colico, che si fanno tranquillamente senza nemmeno dover frenare in continuazione, ma a una velocita' non eccessiva. La z4 digerisce malissimo i cambi di direzione violenti ad alta velocita', in questo tipo di curve non e' a suo agio e far la stessa strada ad una velocita' eccessiva (con le famigerate inchiodate all'ultimo momento come sembra piacere ad alcuni) puo' diventare pericoloso per le reazioni anomale che ne derivano. A volte mi capita di arrivare troppo veloce alle uscite dalla superstrada e quando pigio deciso sul freno sento il sedere per qualche frazione che si scompone (penso intervenga l'elettronica). Niente di ingestibile, la macchina resta in linea, ma ho la sensazione del retro che si muove. Al solito ognuno prende cio' che legge per come vuole e non per come sarebbe. Io dico la mia, avendo sentito altri pareri, avendone letto in altri forum, su riviste, siti e piu' spesso avendo provato di persona questo o quello. Non sparo "dogmi", siete voi ad aver questa impressione, semplicemente difendo il mio punto di vista essendone convinto (pronto a cambiar idea se qualcuno porta motivazioni valide, ma l'unico che risponde con motivazioni valide e' Sisco, altri dissentono ma non han ancora portato pareri validi atti a motivar il loro punto di vista). Le michelin son le migliori (ma le avete provate, o solo letto in merito?)...questo e' un dogma a quanto pare. Io le ho provate e non mi sembrano tanto diverse dalle altre, anzi, quelle sportive mi han deluso (gusti miei, sia chiaro, ma non e' disinformazione come asserisce qualcuno, e' il mio parere, valido esattamente come quello di chiunque altro). Le ho sulla punto (ovviamente non quelle sportive), van bene, ma non le metterei mai sulla z. E poi sta' storia delle rep+ e rep-...avessi anche rep zero, me ne importerebbe una cippa, non ho capito a che pro servirebbero ste' stelline e qualcuno sembra esser qui a parlare sperando di veder salire la sua rep...il piu' della gente riceve rep anche per semplici battute o in ringraziamento per un favore, non per competenza tecnica, alche' sai te che miglior affidabilita' dei pareri. Questo in primis e' un forum di utenti, non di tecnici ed i pareri possono a volte esser mal spiegati o mal capiti e interpretati. Invece ogni volta che si esprime un parere tutti pronti subito a dar voti in pagella manco fosse un esame di ingegneria. La storia delle spalle piu' molli o piu' rigide e' una realta', non tutte le gomme di varie marche sono uguali in questo, dipende dalla struttura. Dire che e' ininfluente e non rilevante e' una autentica bischerata, il fattore di rigidita' in una spalla e' fondamentale per la tenuta in curva, ancor piu' della impronta a terra del pneumatico. Tra le varie marche anche un qualsiasi gommista esperto vi saprebbe dire che vi sono differenze in questo. Stranamente sembra un discorso che nessuno ha mai considerato invece. Per me invece e' un parametro rilevantissimo nella scelta di una gomma (purtroppo invece nelle prove viene considerata la tenuta del pneumatico in generale senza spiegare la struttura del pneumatico e quindi la differenza tra le varie spalle). Ma 9 su 10 un pneumatico con spalla troppo morbida ha anche meno tenuta e quindi gia' dal risultato dovrebbe potersi dedurre, ma non sempre (vedi differenza tra michelin e yoko che ho rilevato di persona sulla stessa auto). Ripeto, parere personale, che deriva dalla singola auto, dal mio personale stile di guida, dai miei gusti (come ha detto giustamente Sisco ogni auto risponde meglio ad una determinata gomma)...e non un DOGMA...se ho dato questa impressione mi spiace, MI SCUSO CON TUTTI (anche se non e' una cosa voluta ma solo una errata impressione), non mi piace per niente esser arrogante e impormi, non e' nella mia personalita'. Ho la capa dura, questo si', ma non sono arrogante, sia chiaro. Mi sembra strano di avervi dato questa impressione...mi piacerebbe potervi conoscere tutti di persona, purtroppo potendo solo leggerci si puo' spesso mal interpretare. Avendo tutti la stessa passione per questo marchio e questa auto dovremmo aver solo cose piacevoli di cui parlare. Evvabbe', ripeto, io do' il mio punto di vista, anche perche' mi son documentato su alcune cose, ma non impongo dogmi ed ognuno e' libero di contraddirmi, ma spiegando il perche'.
rispondo punto per punto anche qui.... 1) perlopiù in appoggio....e menomale.... 2)certo ma farle frenando poco= farle andando pianino...farle frenando bene quando serve= farle veloci 3)lì ti serve caffè e occhiali, per stare sveglio e leggere i cartelli.la macchina non c'entra.... 4)a 130km/h sei a circa 36-37 metri al secondo,poco più, se l'elettronica corregge , per esempio in decimo di secondo,percorrerai 3.6-3,7 metri in cui la macchina sembra instabile eprchè l?elettronica sta correggendo....tutto lì....siccome ci mette meno sentirai si e no un metro di "sbandata".... ti auguro di non provare a setire mai l'effetto correzione dei vecchi autobloccanti meccanici(veri e unici autobloccanti secondo me), a volte sentivi il click di certi zf a lamelle e ci voleva un pò perchè" attaccassero"....con una m635 un mio amico ha fatto quinta quarta in autostrada su un'autobahn tedesca, mentre decelerava, il retrotreno si è scomposto per uno due secondi prima di sentire che l'autobloccante aveva ingranato e raddrizzato...... in quel caso cosa faresti? panico totale? 5)fai bene a difendere il tuo punto di vista e le tue convinzioni, mica ti stiamo togliendo le tue gomme preferite di mano.....però delle fonti a supporto della tua stoica battaglia dovresti metterle...perchè così il tuo discorso così fa acqua da ogni dove e poi te lo dimostro...non mi servono nemmeno fonti..... 6) fai bene perchè sul forum delle punto leggo che van benone le energy.... certo che parlare di pneumatici UHP e metterci dentro la punto ...il paragone regge , eh? 7)questa è ormai una comunità, ci si da rep positive per una info, per una battuta e per una pacca sulla spalla, per solidarietà nelle sventure , se ti sembra che uno faccia un discorso sensato, se quqlcuno da manforte ad un altro in una discussione.....tutte cose che si fanno per amicizia.... tu hai postato un milione di messaggi ma rep ne vedo pochina......forse imho non dai info utili a sufficienza , non dai pacche sulla spalla, non fai battute belle, non sei solidale con gli altri,forse imho hhai fatto incazzare qualcuno, hai fatto pochi discorsi sensati...... boh,so solo che in questa comunità cè qualcosa che non va ...tu e paolo-cs avete forse scritto lo stesso numero di post ma lui ha più rep..... 8)correggiti: ogni volta che tu esprimi un parere, specialmente in questo caso dove hai letto riletto provato ecc ecc....dove come e perchè? sembri quello con più esperienza ma link aneddoti seri(non la punto con le michelin classic) e altri spunti interessanti non ne ho mai visti.mai. idem gli altri....allor aè gioco forza che se fai commenti eclatanti poi tutti insorgono.....e non ci credono neanche....adesso per favore mi documenti quel che dici(vabbè i dvd coi tuoi filmati di guida non servono) sennò non commentare qui, tantovale sentire le chiacchiere da bar.grazie. 9)le gomme han spalle dure e spalle morbide: documentami che le michelin han le spalle morbide, non che son le migliori(cosa che nessuno ha detto, mi sembra, teod ha detto che le super sport rimangono un punto di riferimento semmai) rispetto ad altre ...trovami in giro su internet sta cosa, mi va bene ache un commento sulle michelin energy della tua Punto..... ora passo alle gomme.... la re050 è una gomma davvero ottima. le 050 runflat han la spalla di cemento armato, dal gommista(a cui ho fatto leggere i tuoi commenti e ha una z4 2.5i) ieri ho visto come son fatti dal vivo....le metto sotto casa mia per farla diventare antisismica tanto son dure. Spalla dura tiene di più?sicuro? perchè in questo caso non ha senso togliere le runflat.... non ho voluto scrivertelo subito perchè volevo vedere fin dove arrivavi.... ah,il mio gommista ti saluta.... tu avrai la capa dura sarai arrogante...non so devo conoscerti di persona....qui sospendo ogni giudizio, non posso dirlo...... mi avessi detto di persona queste cose al bar non conoscendoti ti avrei pagato il caffè e ti avrei mandato affan....giretto. però non scrivi link , niente fonti ,metti lì delle frasi che per te descrivono una realtà normale, ma che fan letteralmente strabuzzare gli occhi al resto delle persone qui dentro....dai per scontato che le michelin abbiano la spalla di marzapane e ci fai sopra tutto un castello di commenti sul forum.... ho cambiato atteggiamento e riscrivo nel forum....ma certe cose veramente sembrano campate per aria.....altre invece , intestardendoti e ricommentando-sempre senza dati alla mano- sembrano delle stron*ate atomiche e che butti lì le prime cose che ti saltano in testa..... quindi non rimanerci male si ti diam contro -o se il tuo voto di rep è basso-....ma così non è la maniera di scrivere,imho, su un forum.... SiSco
grazie ale quello che conta è il pensiero...... su un altro thread attivo sul sottoforum e89 c'è un intervento di viperax che linko qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?226305-TP-e-stili-di-guida-della-E89-Topic-Unico&p=6039362&viewfull=1#post6039362 spero sia utile.... Sisco
Ripeto, porta cippa di ste' stelline. Per fare un esempio qualcuno ha reputato inutile il topic sul telo auto, ma a me serviva, l'ho aperto per chieder pareri e consigli, cosi' facendo ho trovato quel che mi serviva ed ora ho il telo. Ma non e' inutile il topic in se stesso, e' inutile solo per quello che ha reppato meno. Se per lui e' inutile, cosi' non e' per altri. Io ad esempio ritengo inutile il navigatore, non mi serve e 2/3mila euro per metterlo non li butterei mai via, ma so che per altri invece e' indispensabile, ma non reppo meno se uno apre un topic in merito. Reputo invece indispensabili i sensori di parcheggio, per altri non lo sono. Quindi in certi casi il reppare meno e' mancanza di intelligenza, non si puo' pretendere di voler veder trattati solo gli argomenti che interessano ad un singolo utente, il forum e' ampio con differenti utenti e differenti esigenze. Poi, ripeto, non sono arrogante, ma se son sicuro di una cosa, difendo il mio punto di vista. Quel che so' deriva da anni di esperienza, di prove personali, di altri, lette, sentite di persona, pareri di gommisti, meccanici, elaboratori, riviste tecniche (che fo', cerco in cantina negli scatoloni e scannerizzo i testi tecnici?), gente che lavora nel settore (conosco un ingegnere che lavora alla brembo ad esempio). Non e' quindi che posso linkare ogni volta la fonte. Uno magari dovrebbe partir dal presupposto che anche senza link vari un parere sia fondato, qui invece, o sbatti in faccia il testo redatto da un ingegnere, o non ci credono e ti danno dello sparamnk (e ti girano sapendo che hai ragione, non per tuo parere, ma perche' cosi' dicono esperti con le controOO). Come detto mi sembrava un forum di utenti, non una aula di tribunale dove dover citare ogni volta un articolo del codice. Cerchero' di esser piu' prodigo di link se posso, che vuoi che ti dica. Ovviamente non devi render la macchina una tavoletta, altrimenti salta da tutte le parti invece di tener meglio, come capita bene o male alla z4 con le rft, troppo rigide e per questo peggiorano invece di migliorare la tenuta (oltre ad altri problemi). Se poi ti dico che non sono arrogante, fidati e basta.:wink: Non c'e' niente di peggio che sentirsi additare in un modo che non sei (mica colpa mia o di altri se non ci conosciamo di persona, ovvio). Pero', permettimi, se sai che 2+2=4, ed uno lo mette in dubbio, potro' esser sicuro e cercar di farlo capire? Anche senza dover tirare fuori un testo di matematica? Sentirsi dare poi dello sparamnk per cose giuste non e' che sia il massimo, no? Per altre cose invece son pronto a cambiar idea, se son solo mie esperienze e impressioni personali. Anzi, questo forum mi interessa proprio perche' imparo a conoscere meglio la mia auto e quel che ci gira intorno. Parecchie dritte poi me le hai date proprio tu :wink:
Ecco, però a volte è utile citare fonti o saper spiegare quello che si dice. Di solito cerco di verificare le mie conoscenze ed esperienze: so che una spalla rigida aumenta la precisione, ma chi ti dice che la casa costruttrice non l'abbia studiata appositamente per far lavorare meglio una sospensione oppure per aumentare la tenuta laterale? Io non lo so e in base alle mie conoscenze tecniche non mi sento di affermare questo; tu lo fai, ma senza dire il perché (ad es. Spiegare come la deriva di una gomma influisca sul comportamento dinamico). Idem i discorsi tipo: Michelin=spalla morbida... Io leggo le prove delle Michelin Supersport 3 e vedo che hanno risultati eccellenti praticamente in tutti i contesti; tu mi dici che hanno spalla morbida perché hai le Michelin sulla punto!!! E se qualcuno mi chiede le fonti per verificare ed approfondire, vedo di procurarle, anche per approfondire un argomento. Ricordo quando sostenevi che una lampadina alogena colorata di blu dovesse necessariamente fare luce bianca più potente di una lampada normale... Io ti ho spiegato che un vetro blu assorbe energia e riduce quindi il flusso luminoso...cioè fa meno luce a parità di potenza assorbita... Almeno una spiegazione fisica e oggettiva la riesco ad addurre alle mie "convinzioni"... Tu ti limiti a riportare sentenze come se fossero dogmi o teoremi! Spalla dura=maggior tenuta, Michelin=spalla morbida, GPThunder=miglior lampadina, cerchio più grande=prestazione migliore... Di solito se si fanno ammissioni senza compromessi di questo genere si tende a spiegare con dati tecnici a supporto, altrimenti, anche solo per principio, nessuno tenderà a crederti (con tutto il rispetto, ma non credo che tu sia un ingegnere di pista di un team di F1 per sparare certi concetti sugli assetti). Ciao
te la sei guadagnata pure tu. e per oggi non ne posso dare più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
grazie... ragazzi tra 24 ore aggiorno le rep, per oggi non posso più.....tanto per quel che servono....
Ovvio, ci mancherebbe. Sul fatto della spalla piu' o meno rigida ci sono dati tecnici, riuscissi a trovare un link o il testo su internet lo metterei. Sulla spalla michelin e' una esperienza personale testata con due diverse gomme sulla stessa auto. Magari oggi han migliorato la spalla, ma posto quel che costano, non rischio e vado sul sicuro con le bridge.Il fatto che la rigidita' di una spalla sia influente per la tenuta della macchina e' riportato sui testi scolastici di ingegneria per il settore auto, me lo ha confermato un mio amico con cui discuto spesso di auto e che se li e' letti per sua conoscenza personale da appassionato. Poi se ti trovo il passaggio te lo posto ben volentieri. Ogni auto poi ha un suo assetto e telaio, oltre a diverso peso e una gomma di tal marca potrebbe non andar bene. Come hai detto giustamente la stessa gomma piu' rigida potrebbe peggiorare la tenuta, l'assetto e' una cosa molto complicata che non si riduce a poche cose, la casa studia tutto per la macchina di serie e determinate esigenze. Per questo ci si deve affidare a marchi postmarket seri per i componenti, che han studiato tutto con cura e vari test. Per cominciare posto il link di questo forum dove parlano proprio di spalle piu' o meno rigide con relative implicazioni e...OPS!!!...pure qua dicon che le michelin han spalla meno rigida rispetto alle bridge (giusto per cominciare, poi se trovo link tecnici tanto meglio). http://www.alfavirtualclub.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=70432
...poi una cosa che trovo davvero fastidiosa è quando viene messo alle strette su un punto e ti risponde con un post lunghissimo dove ti propina qualcosa che non c'entra assolutamente nulla a supporto! Sarò fatto male io che a domanda rispondo... Poi nulla di personale sia ben chiaro. Per me possiamo andare a farci una birra quando vuoi Husky, siamo anche vicini!
Husky, che la spalla di una gomma abbia influenza sulla dinamica credo che sia ovvio, come qualsiasi altra caratteristica della gomma e della sospensione... prima approfondisci, spari la tua sentenza e poi riporti i link o le fonti su cui ti sei basato. No, prima spari e poi vai a cercare le motivazioni... questo può portare a parecchi errori. Ad es. Spalla dura= maggior tenuta e Michelin spalla morbida (questi sono i tuoi concetti) non mi tornano i conti.... se fosse così come dici per una nota proprietà logica: Michelin diverso da maggior tenuta Tanto per riportarti qualche dato e numero (test su gomme da 18"): http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2012-EVO-Max-Performance-Tyre-Test.htm http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2010-Auto-Express-Ultra-High-Performance-Tyre-Test.htm Se tu ne deduci che Michelin ha spalla morbida... mah... io no sicuramente! Però Husky quello che hai detto mi sembra equivalga a dire: è meglio una gomma con la spalla più dura possibile... quello che dico io è "chi lo ha detto e perché?"; secondo me dipende dall'auto, dalla gomma e dall'altezza della spalla; sulla Z con i 19 e la spalla dura hai la dimostrazione che ha un comportamento non proprio equilibrato (vedi le RE050A RFT che hanno la spalla di plastica in pratica), ma con i 18" non è che cambi molto. L'assetto e il comportamento dinamico di un'auto coinvolgono talmente tanti parametri che non ha senso dire: sì meglio i 19" con gomma a spalla rigidissima, semplicemente perché non è vero... entrano in gioco altri fattori, specie quando hai una spalla da un paio di cm a tenerti staccato dall'asfalto che di solito è sconnesso: come lavora la sospensione in sinergia con l'ammortizzazione della gomma, pena comportamenti non piacevoli (saltellamento, poco comfort, anche con alta precisione in inserimento). L'assetto è fatto di compromessi: 19" e spalla rigidissima non sono un compromesso, sono il massimo che puoi usare sulla Z per farla diventare scomoda e con reattività minore dovuta alle masse non sospese, ma non sicuramente più prestazionale come tu asserisci con tanta sicurezza! Un forum serve ad approfondire argomenti specifici e, in questo caso, su un'auto ben specifica, altrimenti basta il consiglio del gommista, del meccanico o del macellaio, tanto è uguale. Se non hai conoscenza tecnica diretta e non hai dati, per favore evita di dare consigli tecnici e poi di andare in giro a reperire informazioni dagli amici o sul web; rischi di fornire informazioni incomplete, tendenziose e a volte errate. "Il fatto che la rigidita' di una spalla sia influente per la tenuta della macchina e' riportato sui testi scolastici di ingegneria" veramente basta la logica e un'infarinatura di fisica elementare per capirlo... e, se proprio vuoi dimostrare le tue teorie ed essere ancor più utile qui, quello che ti consiglio è di andare a cercartelo sto manaule di ingegneria (anzi, ho visto qui sul forum qualcuno che lo ha linkato!!!!), di dargli un'occhiata e poi darci dei consigli validi con basi tecniche approfondite e applicate alla Z4! Il forum tutto ti darebbe un sacco di reputazione!!! Ciao
Purtroppo non ho pc sotto mano e con il telefono fatico a scrivere cose lunghe. Per ora ti dico molto soddisfatto, il peeche' te lo dico mercoledi appena riesco e relaziono su tutto
Bon prendo appuntamento dal gommista, in attesa della relazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma alla fine, con o senza link, se riporto dati corretti, cambierebbe qualcosa? Le michelin non mi piacciono, perche' le ho provate e qualsiasi rivista o sito di prove non mi farebbe cambiar idea ma a quanto pare non son l'unico a pensarla cosi'. Poi, come gia' detto, ognuno ha i suoi gusti e stili di guida. Io son disposto a rinunciare al confort e alla silenziosita' per una gomma piu' reattiva, altri preferiranno altre gomme. Le bridge con spalla piu' rigida non sono migliori in senso assoluto, lo sono per i miei gusti ed ho spiegato il perche'. Le michelin son buone gomme ma non mi piacciono, ed ho spiegato il perche'. Piu' che "teorie" mie il fattore di rigidita' della spalla e' confermato da secoli, mi sembrava strano aver destato tutto questo scalpore. Se anche non trovo una rivista autorevole che parli delle michelin dicendo che han spalla meno rigida di altre marche, saro' libero di dire la mia, che non mi piacciono e il perche'. Tra l'altro poi, se qualcuno non lo sapesse, certe riviste spesso operano campanilismi su marche nazionali o dettati da esigenze economiche, non sempre sono super partes.