una domanda ma voi a 50/60km orari tipo statale che marcia usate. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

una domanda ma voi a 50/60km orari tipo statale che marcia usate.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da redi-one, 30 Marzo 2007.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    secondo me è la marcia ideale la quarta..in quinta la macchina vibra troppo se accelleri e a lungo andare non gli fa bene..
     
  2. Fairy320Cd

    Fairy320Cd Secondo Pilota

    572
    8
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.231
    320Cd 2005
    io credo ke
    1 conto sian le considerazioni a velocità costante ed in piano..allora si posson metter marce molto alte consumando poco ed avendo poki problemi d vibraz etc.
    1 conto è l'uso quotidiano..dove difficilmente nn si trovan sali scendi..e difficilmente nn capita d rallentare e poi dover riskiacciare...
    probabilmente, la cosa migliore nell'uso quotidiano è lasciare la marcia + bassa rispetto a qella ke da il consumo migliore in assoluto,così si mantiene prontezza d risposta del motore senza influire praticamente sui consumi.
    E comunque sia, a freddo, sarebbe meglio nn tenere troppo in basso il motore...come kiaramente neanke troppo in alto...
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    la retromarcia..........:mrgreen::mrgreen:
     
  4. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Sempre la prima ovviamente
    :mrgreen:
    Che seghe mentali che vi fate:mrgreen:
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Oggi pomeriggio ho provato a mettere la sesta a 50, il motore stava a 800 giri... non dico le vibrazioni ed il borbottio cupo che faceva...:eek:
    Ovviamente, anche se non lo avevo mai fatto, lo immaginavo, come avevo detto l'altro giorno.
    Poi ho fatto la prova anche a 60, cioè 1000 giri spaccati... la situazione era identica.
    Le prove sono durate circa 2 secondi, perchè non ho voluto tenere quella marcia a quella velocità per un secondo di più... tuttavia ho notato che l'econometro era di una tacca (1 l/100 Km) superiore a quello che poi indicava non appena ho messo la quarta... manco avessi avuto le premonizioni quando l'altro giorno ho postato...:wink:
    Ma effettivamente, come si fà a pensare di marciare a 50-60 in sesta? Qual'è il vantaggio? Motore pronto?:haha
    Consumi bassi? Consuma di più che in quarta perchè il motore è gravemente sotto sforzo in quanto a 800-1000 giri offre una coppia ridicola, e si pretende che basti a farci marciare l'auto in sesta... :-k
    Comunque, a 50... scalate in seconda e giù tutto, ed ogni altro problema passa :mrgreen:
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    semplice... hai un 2000.

    girare a 60 in 6a con un 3000 è diverso che con un 2000... la mia a 1000 giri è linearissima, nn saltella, non borbotta, non sforza... fa semplicemente 23-25 al litro di cruise:mrgreen: 8-[

    ovvio non è pronta... ma faccio un sesta-terza che va poco + su dei 2000 e dopo ho tutti i cavallini\coppia a disposizione ;)
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    tutte le auto che ho avuto sono state a 5 marce e in 5° i 50 li tiene benissimo!
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    tutto quello che capita ame quando fa endomi prendere dalle informazioni che ci da la bmw metto la quinta....ma è un patimento.....per metterla minimo bisogna essere a 70....senno x me si rovina l'auto..
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.449
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ovvio che un 6 cilindri in linea è decisamente più equilibrato di un 4 cilindri, quindi vibra molto molto meno. Tuttavia il discorso del rendimento del motore non cambia... basti pensare che i motori diesel agricoli, che prendono max 2000-2500 giri, lavorano di solito sugli 800-1000 giri, quindi, non sono molto d'accordo a far camminare a quei regimi un'auto in sesta.
    Sui consumi, durante la mia prova, a 50 in sesta l'econometro segnava circa 4,5 litri per 100 Km, ho messo la quarta ed il consumo è passato a circa 3,5 litri per 100 Km... ovviamente stessa strada rettilinea, la pendenza non è variata e neanche la velocità... in più, se ti serve il motore, anzichè fare un sesta-terza, da 60 Km/h in quarta il 2000 può tranquillamente accelerare e se la cava discretamente, altrimenti si fà un 4ª-3ª... figuriamoci un 3000 :mrgreen: .
    Comunque, ripeto, non capisco il vantaggio di voler per forza andare a velocità così basse con marce così alte... oggettivamente non ne trovo (IMHO)... se poi fosse vera, in una remota ipotesi, che consuma un bicchiere di carburante in meno per 100 Km, di sicuro posso dire che se mi interessava risparmiare ad ogni costo anche un bicchiere di carburante ogni 100 Km, avrei preso la punto Mjet, mica una BMW :wink: .
    Con la mia, faccio tranquillamente a medie elevate consumi di 19-20 Km/l, ed in città vado sui 14-15 Km/l, guidando con marce che non mi fanno sentire il motore urlare come fosse un Ferrari, ma neanche vibrare come se si stesse rompendo da un momento all'altro, quindi, a tali condizioni di funzionamento e con tali consumi, sinceramente non mi pongo il problema di viaggiare il sesta in mezzo alle città, a 50-60 all'ora, ma mi accontento della terza sui 50 e della quarta sui 60, ma non perchè c'è una tabella che lo dice, ma semplicemente "sentendo" il motore, come si faceva una volta... così facendo, consumo una fesseria (v. i miei discorsi con Davide sui consumi) ed ho sempre a disposizione circa l'80-90% di coppia del motore, on-demand :wink: .
     
  10. globetrotter

    globetrotter Kartista

    137
    3
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    14
    BMW 328 ci - R 1200 GS
    io in città vado sempre di prima, se poi c'è qualche tratto dove si superano i 45 km/h metto la seconda, e la terza la metto quando passo i 100...:eek:
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ah ah......
     

Condividi questa Pagina