tagliandone sera a tutti raga...allora, fatto tagliandone ma fai da te, cambiati fluidi e filtri differenziale e cambio, freni compresi, manicotti, fatto pieno e messo il prodotto perpulire iniettori e motore (così c'era scritto), mi han controllato gli iniettori e andavan bene, mi sa che avevan fatto il tagliando prima di fermarla e erano puliti, le bobine funzionano alla grande, il debi pure (mi spiace bat) alla fine ho riazzerato ponticellandoil pin 7 con il 19 per 12 secondi e tutte e cinque le lucette accese...i tendicinghia il meccanico mi ha detto che van bene...cielo nuovo...ora.....domandona!!!...Batmobile, rivolta soprattutto a te...allora, quando la macchina va in riservasi accende la spia ma questa poi rimane accesa fissa o si spegne e non si riaccende più, oppure ogni tot? come funziona? e altra domanda, devo farla revisionare alla MCTC, 45 euro, ma mi controlleranno la c02...che dici bat, la faccio controllare o vado senza pensieri? essendo a iniezione la bimba non penso ci sian problemi e poi se ci fossero che cosa vannop a regolare, no perchè siccome ora va a meraviglia non vorrei andar nel burro proprio come hai detto tu pocanzi...comunque ho fatto tutto con circa 250 eurini, sul ponte, previo lavaggio totale del mezzo con la mano di un camionista...sotto e sopra ...azz,devo toglier l'annuncio di vendita...attendio risposte grazie...max...che figurone col cielo nuovo (60 euro) ed è come da nuova
Certo,potrei provare!al momento uso il syntoflon...tu hai già provato il liquimoly?Se ti facessi un elenco degli interventi di ripristino meccanico che ho fatto alla mia 520..c'è da piangere..motore a parte!
la riserva si accende e rimane poi accesa, se la stai usando però in città con saliscendi ecc, tende a accendesri e spegnersi in base all'inclinazione della'uto, anche perchè consumi poco. Vai di revisione, dovrebbe essere a posto.
Ah,bene allora!devo fare entrambi i trattamenti?prima quello per pulire le punterie poi quello per rigenerarle?o basta il secondo?un appunto..nel caso ce ne fosse bisogno..io son contrario a sostituire le fasce elastiche senza rettificare i cilindri...le parti meccaniche non si adatterebbero perfettamente secondo me..peggiorando la compressione!
Il tuo monoblocco è in alluminio con riporto, se lo rettifichi dura poco.. quindi solo fasce. Per i trattamenti, entrambi, prima il pulente, 500km, via l'olio, olio fresco e rigenerante.
No,come,aspetta un attimo!ila mia è una E34 del 1992..basamento cilindri in ghisa e testata in alluminio!era la E39 ad avere il basamento in alluminio riportato!ho sempre saputo così!
Bat,la mia è una 520 dell'aprile 1992 senza vanos!non dirmi che ha i cilindri in alluminio o la faccio pressare subito!!non è una delle ultime!
dovrebbe essere ghisa, ma verifica tu stesso, su uno dei bordi del monoblocco fresati e non verniciati.:wink:
Si ma mi hai fatto venire un tonfo al cuore quando mi hai detto che avevo i cilindri in alluminio!e anche 3 nuovi capelli bianchi!!Se c'è una cosa che amo di questa macchina è il monoblocco in robusta ghisa come quelli di una volta!:wink:
Parlando di affidabilità,vorrei elencare gli interventi eseguiti sulla mia E34 per mantenerla operativa al 100%:Rifatto frizione a 160.000km,da li fino agli attuali 250.000km rifatto il cambio,non entrava più la quarta,sostituito molle ed ammortizzatori,sostituiti tutti i braccetti anteriori dello sterzo,delle sospensioni,più barra stabilizzatrice,sostituiti supporti motore,parastrappi anteriore e posteriore dell'albero di trasmissione,sostituiti motorino-valvola del minimo,debimetro,soffietto di collegamento debimetro-farfalla di aspirazione,manicotti vari,pompa acqua,radiatore,sensori temperatura acqua,guarnizione coperchio punterie,guarnizione scatola filtro olio,kit silentblock ponte posteriore,ventola termostatica più convogliatore del radiatore,motore ventilazione aria dell'abitacolo che si era bruciato,fari anteriori..facevano poca luce perchè la cromatura delle parabole si era cotta..un fendinebbia perchè ho preso un sasso in autostrada a velocità molto sostenuta..guarnizione inferiore portiera ant sx,motorino chiusura centralizzata portiera post dx..un fanale posteriore rotto(colpa mia),rifatto freni dischi più pastiglie,ricarica clima con sostituzione di una valvolina,sostituzione piastra diodi dell'alternatore..poi boh..manutenzione ordinaria con cambio olio ogni 10.000km e candele ogni 15.000km,cinghie,ecc...per fortuna che ci ho messo 10 anni a fare sti 100.000 km!!
revisione ok, allora vado di revisione e grazie ancora comunque per il debi, al limite poi te lo prenderò ...ciao
Io ho già liberato la prenotazione dal demolitore, dopo 20 giorni mi pare il minimo non lasciare una persona lì in attesa..
giusto, hai ragione, scusami, non succederà più...abbi pazienza purtroppo è vero sono u po iperattivo...ciao
ne hai cambiato di roba eh? Non ho mai rifatto la frizione in 200.000 km, una volta gli ammo a 120.000 km e la centralina della chiusura centralizzata. Il resto normale amministrazione.
Ti tolgo la curiosità dicendoti che ho tolto il limitatore quando ho rimappato la centralina!ho 2 eprom per la gestione del motore!una modificata con un programma più spinto,l'altra col programma originale Bmw!quest'ultima ha il limitatore che taglia a 6500giri circa mi pare!:wink: