Ragazzi alla fine sono alla disperazione!! -4 ammo Bilistein Sport monotubo ritarati nell'idraulica by Penso -4 molle eibach -2 barre antirollio H&R -Tutti i supporti POwer davanti e dietro -Cerchi da 18 con 225/40 ant e 235/45 post. Bridgestone RE050A -Angolo di capanatura portato a -1,80 chiusa un pelo di convergenza il tutto all'anteriore e un pelo in + di campanatura negativa anche al post. -barra duomi ant e post. Morale della favola sottosterza ancora da fare schifo... Voi direte... sei te che sbagli a guidare ok... ma allora spiegatemi questa... entro in un tornante a 40 allora, in 2° marcia a metà affondo tutto e l'auto invece di partirein sovrasterzo sottosterza... Ed ancora, arrivo con i freni pinzati in un tornante a gas mollato e l'auto sottosterza alllora che faccio affondo repentinamnete sul gas e quella sottosterza ancora di più fino a farmi vibrare persino lo sterzo... Ed ancora provoa guidare con cattivera inserisco in curva l'auto con brutalità.... non visico.. nel momentoc he parto con la sterzata vado subito in sottosterzo esagerato.. mollo riprendo direzioanlità, ormai sono a metà curva do' gas e riprende a sottosterzare... Ultima prova rettilineo, 1° marcia 20 km/h brusca sterzata a sinistra e giù di gas per fare un 360°... bene inve che un tondo inizio a fare un bel ovalone allungato.. perchè oltre che sovrasterare continua l'avantreno a sottosterzare... dopo 2-3 tornate a ruote fumanti allora ecco l'avantreno diventare proprio un perno e inizia il vero 360°... MI SONO ROTTO IL CAXXO DELLA M3 e del suo sottosterzo cronico!!!!
Prova a portare l'avantreno sopra i -2 gradi di campanatura, monta delle gomme serie e prova a mettere i 235 all'anteriore (approposito, cosa aspetti a prenderti delle semilick :wink:), se non risolvi nemmeno cosi fai un viaggio a Lourdes Cmq non conosco il tuo stile di guida quindi il mio non è un giudizio, però da come hai raccontato sembra che tu sia un pò troppo irruento in ingresso curva, prova ad entrare un pelo più piano per poi uscire forte.
Ciao, te l'ho scritto ho provato anche ad entrare pianissimo e dare giù tutto... questo l'ho fatto quando le gomme avevano già avorato sodo.. non vorrei che si trovassero già fuori temperatura... Dimenticavo come pressioen ant. intorno ai 2.4-2.5. Per le 235 cosa ci metto 235/45 le solite che ho al posteriore allora...
Si prova semplicemente ad invertirle con quelle dietro, non è il massimo della vita però come prova empirica e temporanea si può fare. Come pressione sei nella norma, personalmente stò provando a tenerle sui 2.3 perchè ho notato che con il 2.5 a Varano non giravo nemmeno se mi fermavo, però c'erano 35 gradi esterni (considera che si erano gonfiate talmente tanto a caldo che non ho nemmeno consumato la spalla esterna, ed in compenso ho cotto il centro ) - ovviamente parlo di E46 - Quando monti le 235 prova a tenerle a 2.3 e gonfia sui 2.6 le posteriori, cosi dovresti avere un pò più di tenuta davanti e un pò meno di trazione dietro (meno trazione manda in crisi meno l'anteriore). Il problema in uscita a gas tutto spalancato potrebbe essere causato dalla troppa trazione e dalla poca direzionalità, fai la prova con le pressioni e poi facci sapere.
No no domani monterò 2 gomme nuove.. dietro sono quasi finite... non posso fare una tale manovra... poi andare con dietro le 225/40 18 è una bestemmia! Se la starda per togliere il sottosterzo è quella di avere un retrotreno privo di grip e che nel veloce mi crea instabilità allora no....
Magari non privo di grip, soltanto equilibrato e poi cmq la prova di invertire le gomme la devi fare proprio temporanea (un pomeriggio, massimo due, non tutta la settimana ) Ora che pressioni hai dietro?
Ieri per l'esattezza ho girato con 2.2 davanti e 2.10 dietro. Purtroppo i gommisti sono vergognosi... Mia hanno fatto convergenza e campanatura e non hanno provveduto a gonfiare a dovere... Ripeto su ho 225/40 18 ant e 235/40 18 post.
Intanto rimetti i 17". Poi io la convergenza la metterei a zero o leggermente aperta. Rimane il fatto che l'E36 è così, ha i suoi tempi.
La convergenza è già stata leggermente aperta. Sul fatto di rimettere i 17 perchè? Tale problema lo avevo anche con quelli... Da quel che mi dicono la E46 pare essere anche peggio.... e la E92 ancor più... bah!
Ho capito tu vuoi togliermi motricità al posteriore... L'ho già limitata adottando dei 235.... Ma io l'auto la impegno spesso al limite su curve da 120-130 km/h... non posso permettermi un posteriore che mi parat in maniera incontriollabile in mezzo alla curva....
L'E92 non so, però per quanto riguarda l'E46 ho sentito da più parti la stessa cosa anche io e ogni volta mi chiedo: ma che è, andando avanti con i modelli è sempre peggio??
A mio avviso ormai fanno tutto per la sicurezza e basta... Quindi, a scapito dell'handling e dei massimi limiti di tenuta di strada.... In più, in diversi sulla E46 hanno trovato uno sterzo molto ma molto simile a quello della Punto con il pulsante City attivato... non so se rendo l'idea...
uhm... già... la rendi benissimo; io personalmente non ho mai provato a fondo un E46 per cui non so... però la cosa mi piace poco. Sentiamo che dice M3 M power...
Per questo che a suo tempo ti dissi di adottare delle 255 al post La motricità la dovevi togliere con la pressione, non con la larghezza :wink:
L'E46 in confronto alla E36 è una Punto (non parlo solo di sottosterzo, pultroppo c'è di mezzo anche la sensibilità). Stò lottando con il sottosterzo da quando l'ho presa, quando capisco come sconfiggerlo ve lo dico . Secondo mè il male maggiore è il rollio, esageratamente troppo, per questo proverò nell'ordine: Molle Eibach Barre antirollio CSL (30 ant e 26 post) e se non bastasse piastre camber Intanto vi dico che la sensibilità allo sterzo è nettamente peggiorata sulla E46 (e il 9 Novembre vi dirò come si presenta sulla E92 ) rispetto alla E36 e per questo appena posso sostituirò la scatola di sterzo con quella del CSL che è moooolto meglio.
Per come le conosco io, ma è quello che dicono un po' tutti quelli che ne capiscono, parlando di sottosterzo e precisione dell'avantreno la classifica dalla peggiore alla migliore è: E36, E46, E9x. Una E46 è un po' meglio di una E36 ma peggio di una E9x per capirci. Tendenzialmente un filo di sottosterzo ce l'hanno tutte, ma in proporzioni diverse. Togliere aderenza o trazione al posteriore non è il modo per migliorare l'auto e per farla andare più forte, è il modo per variare il bilanciamento tra anteriore e posteriore ma è una strada che non seguirei mai io. Volendo tra angoli e altezze la fai che gira in un bicchiere, ma sono più i contro dei pro. Voglio dire: abbassi il muso e alzi la coda, metti una barra molto più dura dietro, metti la convergenza aperta di 5mm e il camber a zero dietro, vuoi vedere che sei sempre a bandiera? Ma è veramente quello che cerchi?