Salve a tutti, sono Adrena, poco piu' di trent'anni ed appassionato di motori fin da bambino. Posseggo un Bertone Freeclimber II con alle spalle piu' di 300.000km ed una storia tutta sua. Riconosco che sia "diverso" da una BMW... eppure, sotto al suo cofano "batte un cuore" uguale identico! Il Freeclimber II nasceva infatti come una rielaborazione estetica del fuoristrada Daihatsu Feroza ed era motorizzato con il 1,6l 8 valvole M40 della 316 e36 (sebbene ancora con l'elettronica Motronic 1.3 usata anche sulla precedente e30). Nel corso della sua vita, il mio Bertone ha visto passare per il suo cofano svariati motori, iniziando da un 1,8l 8 valvole sempre M40 (di provenienza BMW 318i e36) per finire all'attuale 1,8l 16 valvole e collettori d'aspirazione a geometria variabile M42 (318is e36 140cv). Su quest'ultimo motore non sono ancora finiti i lavori di adattamento, preparazione e ripristino; lavori eseguiti personalmente da me, nel garage di casa. Sperando di poter condividere con voi l'esperienza che ho avuto modo di maturare su questa famigli di motori BMW, un saluto a tutti! Adrena.
Ciao Benvenuto su BMWpassion. Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali. Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante! L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare questa funzione al massimo delle potenzialità. Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questoTutorial se vuoi inserire immagini nel forum. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo. Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo. Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie. Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news! Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su "Mi piace" Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
Visto il tempo trascorso dal mio ultimo accesso al forum, desidero rinnovare la presentazione ed aggiungere alcuni dettagli. Il Bertone e' ancora qui in casa, sebbene i lavori su di lui siano stati sospesi per diverse cause (tra le quali l'essere rimasto due anni lontano dal mondo del lavoro...). L'auto che utilizzo al momento come mezzo di trasporto quotidiano e' una vecchia Citroen Saxo', che viene regolarmente smontata e rimontata come fosse fatta con i LEGO (non si offendano i LEGO ). Mentre il nuovo ed interessante progetto su cui sto lavorando al momento e' una BMW 323TI E36 del '99, veicolo non targato e che verra' destinato a scopi didattici (modifiche e preparazioni) e ludico (pista). Al momento e' in fase smontaggio ed alleggerimento. Saluti a tutti!