BMW Serie 1 F40 - Un saluto a tutti e info generica su Serie 1 F140 | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Un saluto a tutti e info generica su Serie 1 F140

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Segar, 14 Aprile 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Cockpit pro, che ora è di serie; ma i listini sono aumentati un mese fa.
    Prima con 1k in meno avevi la stessa auto con il plus, che è rimasto solo su 116. In pratica noi abbiamo ordinato a 1k in meno e ci siamo ritrovati il professional, che ora paghi per forza.
     
  2. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Ah il live cockpit professional, vedo infatti che ora sull'allestimento Sport è di serie, e poi a salire.

    Scusate il navigatore è compreso vero? Domanda banale. @giulio.spinozzi sulla tua sport ovviamente c'è sì?
     
  3. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Si certo, poi con il professional hai ogni cosa, anche la predisposizione per i fari abbaglianti automatici, che puoi acquistare con un una tantum dopo, magari al black friday con il 30% di sconto, costerebbero 170, high beam assistant.
    Hai anche aggiornamenti delle mappe italiane automatici, software ota, a vita.
     
    A Segar piace questo elemento.
  4. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Grazie!!
    E invece gli assistenti? Non ho capito se nella mia configurazione ci siano o meno. Lì mi sono perso!
    Il riconoscimento dei segnali stradali c'è? Insieme al lane assist sono gli unici che apprezzo su Golf.
     
  5. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Di serie ci sono i base, active guard plus si chiama. Ma se non attivi il radar non hai la frenata fino a fermare l’auto, ma solo il pretensionamento del freno, e non hai l’angolo cieco, segnali si, speed limit info. Io ti consiglio il driving assistant, che comprende il radar e tutto il resto. Altrimenti il cruise adattivo, che però non ha angolo cieco e assistente in retro. Devi fare delle scelte, per non pagarla come una serie 3.
     
    A Segar piace questo elemento.
  6. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Ok segno gli optional che hai citato e vedo di modificare la configurazione! Non sono un amante degli assistenti, preferisco l'occhio umano, però i segnali e il lane assist fanno molto comodo. Non so se ha anche il blind spot da fermo quando apri lo sportello, in teoria molto comodo anch'esso.
     
  7. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Con il driving assistant hai tutto
     
    A Segar piace questo elemento.
  8. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Grazie!

    Comunque la shadow line estesa, ovvero la mascherina nera del doppio rene è solo per M Sport, in caso va comprata a parte e installata separatamente come suggeriva un utente mostrando un'asta ebay pagine indietro mi pare (non la ritrovo).
     
  9. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Si, piace molto anche a me. Costa sui 150, però il montaggio richiede del tempo, bisogna smontate il paraurti.
    Tanto sono cose che puoi fare dopo. Dipende anche molto dal colore. Sui colori scuri è bella anche quella sport, meno sui chiari. A mio gusto ovviamente.
     
    A Segar piace questo elemento.
  10. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Ho appena visto un video di una m sport con harman / kardon e come immaginavo non c'è il subwoofer, quindi solo woofer aggiuntivi e tweeter migliori e amplificatore.
    Strano, nella golf c'è, è al posto della ruota di scorta.
     
  11. andryeah

    andryeah Collaudatore

    433
    77
    22 Dicembre 2020
    -
    Reputazione:
    6.000.000
    F40
    molto cose si possono acquistare come detto da @giulio.spinozzi anche successivamente. Se fai un giro sullo store conneted drive ti puoi fare un idea di cosa si può prendere. Da quanto ho capito sono solo flag software e già di default ogni bmw ne è predisposta. Gli high beam confermo che si possono avere anche con cockipt normale.

    anche lo scarico è scuro, non solo il doppio rene
     
    A Segar piace questo elemento.
  12. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Quello che puoi mettere con calma dopo è da evitare (mascherine, finali di scarico, ecc), anche perché sulla Sport non è acquistabile!
     
  13. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.658
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Cockpit professional,io non l'avevo messo in configurazione e me lo sono ritrovato gratis,incredibileee:smile:
    evento rarissimo che regalino qualcosa..per l'attesa si,è stata parecchio lunga,le km zero se ti serve l'auto in fretta sono da preferire;).
     
    A Segar piace questo elemento.
  14. Dario C

    Dario C Kartista

    113
    41
    24 Gennaio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW
    Secondo me è da mettere

    Sì, nel park assistant

    Ho Msport e 18 e non sporgono. Non so su sport, ma non credo. E per rispondere su un altro tuo messaggio il contrasto del nero posteriore su Msport con il Mineral Grey a mio gusto sta benissimo. Con altri colori meno.

    A me no.... E il mio concessionario quando me l'ha data ha detto che da quello che sa non c'è ancora problema.

    Davanti non c'è problema, non ne vedo la necessità. E' dietro dove l'accessibilità, più che l'abitabilità (sulla Golf è comunque meglio in altezza) è più complicata per le persone alte....
     
    A Segar piace questo elemento.
  15. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    @Dario C grazie per le tue risposte! Come suona l'harman? Hai già ricevuto l'auto? Senza sub ho qualche dubbio!
     
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    sono la maggioranza, ma anche le sport sono tante, io parlo almeno per le 118i che sono quelle che seguo

    vero

    infatti per legge non possono sporgere, se sono cerchi bmw al massimo possono stare dentro qualche mm, neanche a filo
     
  17. Dario C

    Dario C Kartista

    113
    41
    24 Gennaio 2021
    Roma
    Reputazione:
    0
    BMW
    Ti avevo già risposto sul tema, ma dopo qualche giorno posso essere ancora più preciso. Suona bene, secondo me nettamente meglio rispetto al multiamplificato che ho sentito in concessionaria (anche se l'ascolto dovrebbe essere di un impianto già rodato). HK ha molti più tweeter e gestisce, a mio modo di vedere, meglio gli alti. Il multiamplificato sfrutta per lo più i midrange. HK ha 16 altoparlanti contro i 10 del multi e ampli a 9 canali.

    Nel mio harman kardon gli altoparlanti si stanno piano piano sciogliendo. Bisogna lavorare sull'equalizzatore per raggiungere un suono soddisfacente. Mi rimane qualche dubbio sulla gestione del volume che ti esplicito. Fino a metà il suono sembra senza corpo. Poi, dopo, prende molta più sostanza. La potenza non gli manca davvero. Per i bassi. Anche quelli diventano molto più presenti dopo metà volume. I due woofer (come per il multiamplificato) sono sotto i due sedili e la loro presenza la avverti per lo più da metà scala in su. Da quel momento in poi i bassi non mancano davvero. Con un sub, certo, sono presenti anche a volume più basso. Per me comunque il suono è più che soddisfacente e tieni presente che è lo stesso impianto che trovi su BMW superiori. Il Logic7 surround piace a dei miei amici, a me solo con alcuni tipi di musica. Ma è comunque una cosa in più!

    Infine: è sempre un impianto da meno di 1000 euro. Non puoi certo aspettarti il suono di uno aftermarket dove un buon sub costa tanto. E tu lo sai visto che hai scritto che ne avevi uno che ti occupava mezzo bagagliaio.
     
  18. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.257
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Grazie per la tua opinione, preziosa! Dunque puoi dire che la mancanza del subwoofer non si fa rimpiangere grazie ai woofer sotto i sedili? Scusa ma il parere di chi usa i prodotti è importantissimo per chi non li ha ancora.
    Sì il mio sub sulla polo era notevole, a volume basso già vibravano i vetri e i pannelli dietro, era attivo, mi ci sono divertito come un pazzo, ovviamente non cerco quelle performance in fatto di bassi in questi impianti di fabbrica, che però sono convinto possano cavarsela bene quanto a medi, alti e a surround avendo molti altoparlanti. Cerco solo un buon compromesso tra qualità e praticità dell'auto.
     
    A Dario C piace questo elemento.
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.516
    3.519
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    In macchina ho l'HK ma devo dire che purtroppo siamo distanti ... molto dipende da cosa ascolti e come lo ascolti.
    Bisognerebbe metterci mano.
    Non so comunque se il sub sia attivo o passivo (presumo il primo) ma il lavoro sui filtri è "buttato lì" altrimenti non renderebbe solo a volume alto.
    Dovessi sceglierlo su una vettura nuova andrei su quello più scarso e lo rimaneggerei bene magari buttandoci dentro un passivo, un amplificatore Audison, delle Focal o delle Dynaudio (bisognerebbe sapere come si comportanto dentro alla F40 in funzione di posizione, dimensione e assorbimento).
    Detto questo studia su cosa mettere i soldi ;)
     
    A Segar piace questo elemento.
  20. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Il multi e' appunto un buon compromesso, costa poco e migliora notevolmente rispetto al base. Se tanto si e' amatori anche l'HK non e' sufficiente. Il punto comunque in questo momento storico e' che aggiungendo l'HK la produzione si rallenta, oramai si sa. Se non si ha fretta ok, ma io se avessi aspettato di piu' avrei dovuto ripagare il bollo dell'F20, fare la revisione, gomme (l'ho data via con le gomme di 4 anni, mai cambiate) e pasticche freni... Ho avuto la macchina velocemente e ho risparmiato bei soldi.
     
    A Segar piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina