Praticamente il K.E.R.S. in frenata accumula troppa energia elettrica (ricavata dall'induzione magnetica dei freni carboceramici) che riesce addirittura a polarizzare l'intera vettura. Il povero meccanico fa quindi da "messa a terra" e si lascia passare dalla "scossa"
si anche perchè alla fine il sistema produce più energia di quella che poi i piloti potran davvero utilizzare...... cmq al momento è in alta fase di sviluppo
ne avevo letto sul giornale..possono sempre farci lo schersetto a qualcuno (magari a Hamilton cusi mr..mi prenderebbe il chiavino inglese lì..che non vorrei cadesse sulla sua auto se è dietro)
Praticamente è come se il tuo alternatore caricasse più del dovuto la batteria, alla fine carichi carichi carchi e la batteria esplode Qui carica carica carica e riesce a rendere conduttrice di energia elettrica l'intera autovettura. Ed il meccanico che la tocca fa da messa a terra. Un pò come un fulmine che si scarica sul suolo terrestre
si, ma anche se è una tensione tra i 250 ed i 650 V bisogna vedere quanta intensità di corrente è passata addosso al povero meccanico scaricandosi a terra (x farla semplice, l'energia che si è "buscato" è proporzionale al prodotto tensione x corrente). quanto poi alla terminologia utilizzata dalla giornalista, come sempre, stendiamo un pietoso velo...
I dati del K.E.R.S. sono davvero impressionanti... adesso nn li ricordo tutti e quindi nn posso nemmeno dirveli con certezza, ma fidatevi che serve solo che bisogna studiarci molto e pensate che per farlo si ha sia un investimento su strutture che su pezzi davvero notevole.... i rischi sono come avete visto scosse, incendio e anche esplosione delle batterie stesse... quindi bisogna studiare perfettamente il sistema, altra curiosità è che per dire quando si dovranno spedire i pacchi batterie per i GP ci vuole una ditta certificata che chiamata apposta fa gli imballaggi dei pacchi se no è vietato il trasporto senza certificazione... I dati abbastanza noti con le correnti e potenze impostate ai valori massimi consentiti oggi sono 3 decimi di vantaggio al giro con la possibilità di usare il sistema per circa 7/8 secondi ogni giro e la potenza max si aggira sugli 80cv, ovviamente se si alzassero i dati riguardanti alle correnti i vantaggi sarebbero ancora maggiori... ma a oggi il massimo è questo... Ciaoo