Mara oggi mi sono avvicinato alla tua dieta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in quantità triple /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> colazione: latte + cereali integrali + mela + caffè obbligatorio pranzo: pasta al ragù ( 200 g) + 2 mele +2 carote + 10 noci + 1 yogurt +caffè pomeriggio: caffè + brioche cena prossima: risotto ai frutti di mare. Mi mandi via pm la ricetta delle orecchiette con i broccoli?
Pasta ai broccoli * * Ricette: primi piatti a base di verdura INFORMAZIONI 2 persone 395 Kcal a porzione difficoltà facile pronta in 45 minuti ricetta vegetariana e vegan ricetta light si può preparare in anticipo si può mangiare fuori INGREDIENTI 300 g di broccoli 4 spicchi d’aglio 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva pepe sale 250 ml di brodo vegetale 160 g di pasta PREPARAZIONE Lavare e pulire i broccoli e staccare le cimette dal torsolo. Cuocerle per 30 minuti a vapore, oppure lessarle per 8 minuti in abbondante acqua salata e scolarle accuratamente per non romperele. In una capace padella soffriggere gli spicchi d'aglio spellati nell'olio. Quando si saranno dorati, togliere la padella dal fuoco qualche istante per far passare un poco il calore. Riportare la padella sul fuoco ed unire le cime dei broccoli. Farle soffriggere a fiamma vivace per qualche minuto, unire una manciata di pepe e regolare di sale. Unire un paio di cucchiai di brodo, abbassare la fiamma e farli cuocere per 4-5 minuti. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolino di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Servire immediatamente. PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE Orecchiette, gramigna, fusilli. STAGIONE Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre. AUTORE Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. ANNOTAZIONI Se piace, servire con ricotta salata grattugiata. Questa pasta è ottima anche al forno. Disporla in una pirofila ben unta d'olio, cospargerla con ricotta salata grattugiata e gratinarla. In questo modo è possibile anche conservarla per un giorno in frigorifero, gratinandola solo poco prima di mangiarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola. E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.
Figurati.... Cmq per concludere mi sono fatta 55 min di step senza pause...per cena sto preparando zucchine-rape rosse- broccoli e cavolfiori a vapore...stasera mi grigliero' anche una fettina di pollo...e crepi l'avarizia, me magno pure un mandarancio ... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cena ricca... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cena fuori... Un amico mi ha regalato un barattolo di Nutella..... Mi ha detto " affogati antipatica!!! "
Alla faccia dell'amico....UCCIDILO....più che un amico è un diavolo tentatore ...Tina nn cedere alla vil Nutella... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/cavolfiore-lesso.php Ecco dove calcolo le kcal.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
MA.... a che ora sei andata a cena? Comunque non ascoltarlo ci sono 1000000 di cose molto più divertenti da fare con la Nutella Tutto sta a cedervi nel modo giusto.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devo andare a cena.... Bravo, ma come fai a leggermi nel pensiero? Ho giusto in mente un bel giochino da fare con la Nutella opportunamente calda però....essendo più liquida si presta meglio....