Non occorre mica spolmonare. Ma il muscolo va tenuto attivo...ho fatto per 10 anni nordic walking...o tranquilli giri in bici su percorso pianeggiante... il giorno dopo i carichi in palestra.
un po' di corsa blanda non è da considerarsi vera e propria attività aerobica, come dicevano puo' servire anche come defaticante...
io di "costruzuione del corpo" non so nulla. io parlo da ex-sportivo agonista, quindi sto nell'ottica dell'allenamento del muscolo, finalizzato al risultato (seppur non estremizzato). Non so esattamente qual'è il tuo obiettivo.
l'attività defaticante il giorno dopo ci sta, solo che io non saprei quale consigliarti. io faccio stop forzato, come detto da Bardo "equivale al workout sugli stessi ritmi" (non è correttissimo ma diciamo che è comprensibile). 1 giorno w.o., l'altro stop
anche perchè se una persona allenata va nell'aerobico spinto con un po' di corsa...vuol dire che ha sbagliato qualcosa e ha una massa esagerata oltre che una resistenza esigua
si? non sapevo! io per via della mia costituzione, mi è praticamente vietato fare qualsiasi tipo di attività aerobica... quindi non ne so praticamente una fava!
l'espressione "gambe a pezzi" mi ha fatto pensare a dell'acido lattico o cmq ad un affaticamento. Continuare l'allenamento o stopparlo mi pare controproducente...meglio "depurare" il tutto. o magari ho malinterpretato Mara
Ah beh per me era il contrario. Io tanto mangio, tanto assimilo...da sempre. l'attività aerobica mi era obbligata anche se facevo uno sport di base anaerobico e molto "caricante"
Facciamo che stasera faro' i 10 km con camminata veloce ....e tagliamo la testa al toro.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
........sarà anche l' accumularsi dei birrini, no ?!? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
falli a scaglioni...ogni 2-3 km ti fermi e fai qualche esercizio di scioglimento muscolare e di mobilità articolare.
Cmq Bardo hai interpretato benissimo, acido lattico nelle cosce, probabilmente facendo sempre e solo o quasi corsa , non uso certi muscoli ....ed oggi porelli stanno male...
Occhio allora. Ho avuto diversi compagni di squadra caduti nel tranello. Lunedì allenamento pesante e caricato....martedì stop totale...mercoledì strappo o infiammazione al primo quarto d'ora di carichi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Consiglio in più....per chi fa quasi solo corsa e bicicletta: fare molti esercizi di mobilità articolare in cui si fanno oscillare le gambe dall'interno verso l'esterno o le si fa "ruotare". il movimento della corsa (e della pedalata) è sempre "avanti-indietro" e porta la testa del femore a scavare un "solco" nel bacino in quella direzione. Quando il solco diventa profondo il minimo movimento (anche accidentale) della gamba verso l'esterno procura un uscita (o un tentativo) della testa del femore dal letto creatosi. tali esercizi (pendolo, rotazione) inoltre, non sono carichi, ma defaticanti (se fatti senza forzare)
eh no, io non assimilo una fava... e m'asciugo solo stando al sole. nono, non è pancia tonda! cmq, colgo l'occasione per fare una domanda all'amico [MENTION=44181]Faber_320d[/MENTION] sono fermo da quasi 3 mesi, secondo te per ricominciare cosa mi conviene fare? seguire la stessa scheda, con carichi più bassi, e allenarmi a giorni alterni... oppure allenarmi tutti i giorni x un mese, sempre con stessa scheda e carichi + bassi, aumentando le dosi proteiche?
massì...il corpo si depura in fretta. soprattutto se hai la possibilità di ossigenarlo (leggasi...allenarti in natura).
ti consiglio di ricominciare con una full body da fare 3 volte a settimana, fai cosi' per un paio di settimane e poi riprendi la tua vecchia scheda, diminuendo i carichi... nel bb l' importante è NON avere mai fretta, serve solo costanza ed impegno, altrimenti si peggiora, piuttosto che migliorare @scarfacetheflame p.s. puoi allenarti tutti i giorni solo se fai 1 muscolo al giorno, ma li già si parla di atelti avanzati...e di chi ha tanto tempo libero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora vado, a domani /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh lo so, purtroppo ho avuto un problema. praticamente 3 mesi fa mi si sono infiammati i tendini degli avambracci e dei polsi, per via dei carichi pesanti sul mio braccino... quindi ho stoppato l'allenamento delle braccia per un po', nel frattempo ho perso il lavoro ed è stato il patatrack, perchè il mio percorso era ufficio -> palestra -> casa ed erano tutti in parallelo... ...adesso lavoro a 20km di distanza e sono sempre a casa della mia ragazza, che è in centro, quindi andarci mi è diventato praticamente impossibile. in questi giorni vado a disdire e trovo una palestra comoda a cui iscrivermi... e ricomincio. da quando ho smesso ho perso (almeno) 7kg, mi sono pesato 10 giorni fa, l'ago segnava 56... tu il full body come consigli di farlo? sulla base dell'ultima scheda che mi ero preparato? non ho mai fatto un full!