Un caro saluto a tutti i presenti sul forum.

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da it9bdx, 13 Aprile 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.635
    7.712
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    no, la 540i aveva i 16 come misura minima su tutti i mercati. variano eventualmente gli allestimenti interni, gli accessori di serie, ma la base è uguale ovunque.

    non può essere una preserie, vengono smaltite da bmw, praticamente distrutte.
     
  2. it9bdx

    it9bdx Kartista

    70
    1
    13 Aprile 2012
    Reputazione:
    170
    bmw 535d e60 m sport
    e allora non saprei proprio.... sinceramente, non ne avrei idea. BOH!

    Comunque che fosse 40 sono certo perché era V8, mi pare che le altre non abbiamo questa tipologia di motore.... mi rimane un mistero, comunque chiamerò un amico che "ci sta dentro" (lavora alla BMW) e chiederò appena ho un attimino!
     
  3. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    potrebbe essere una 535i, 3.5 V8 235 CV o 244 cv
     
  4. it9bdx

    it9bdx Kartista

    70
    1
    13 Aprile 2012
    Reputazione:
    170
    bmw 535d e60 m sport
    Si potrebbe.... ma ricordo chiaramente che riportava la scritta 540i, non saprei proprio.... in effetti ci starebbe fosse stata una 535 ma ricordo che aveva 286cv.... non saprei proprio.... bon che è andata da anni... ma mi sembra proprio una cosa strana.... anche perché in effetti un amico mi diceva che i 15 in teoria ci si potevano mettere ma erano a quasi contatto con i dischi dei freni.... questione di mm... ed in effetti non erano applicabili... ma quella li aveva con le 205/65/15 termiche....

    viene solo da pensare che avesse un doppio treno di gomme..... invernali / estive... ma non saprei proprio, purtroppo la persona che me la diede non è più reperibile altrimenti gli avrei chiesto... forse le aveva fatte montare erroneamente... non mi ricordo se guardai se erano omologate sul libretto tanto poco dopo sostituì sia cerchi che gomme....

    BOH
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2012
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.026
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La 535i V8 era un propulsore M62B35 ed aveva il manuale a 5 marce, mentre la 540i aveva quello a 6 marce (da quel che ricordi)

    I Cavalli erano o 235 o 245 CV (fino al 1997 e fino al 2003 rispettivamente)

    Per i cerchi. Quelli che riportavi tu in firma erano gli Style 31, che potevano montare o i 205/65 R15 con ET20 o i 225/60 R15 ET20
     
  6. it9bdx

    it9bdx Kartista

    70
    1
    13 Aprile 2012
    Reputazione:
    170
    bmw 535d e60 m sport
    Purtroppo non posso far riferimento al cambio perché era automatica.... eheheh, è divenuto un mistero!
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.026
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se era automatica non c'è mistero, dato che montava lo ZF5HP che è appunto un automatico a 5 rapporti.

    http://en.wikipedia.org/wiki/ZF_5HP24_transmission

    Rimane l'incognita cerchi.
     
  8. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    il 535 li poteva montare quei cerchi? :-k
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.026
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ANTERIORI 324x30

    POSTERIORI 298x20

    per 530i/535i/540i

    No, teoricamente non poteva montarli, dato il comparto pinza+disco dell'impianto frenante.

    I 16" andavano anche bene, ma i 15 no.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.635
    7.712
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    no, sul prerestyling i 15 erano montabili solo sulle 6 cilindri, mentre le v8 avevano i 16 come misura minima.

    con molta probabilità era una 528i (che montava proprio quei cerchi, di serie) con la scritta posteriore "540i", ma mi parrebbe strano non accorgersene, visto anche la differenzia di cilindrata 2.8-4.4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2012
  11. it9bdx

    it9bdx Kartista

    70
    1
    13 Aprile 2012
    Reputazione:
    170
    bmw 535d e60 m sport
    Nemmeno il 535i li aveva omologati..... però..... credo di aver svelato l'arcano..... e all'epoca di essermi inconsapervolmente parato..... non diciamo cosa....

    Il 15 sul 540 è TECNICAMENTE istallabile... ovvero mi spiego, il diametro massimo del gruppo disco-pinze è di 350mm circa (il solo disco è 302mm). Un cerchio 15 ha un diametro di 380mm..... ed ecco quindi che mi spiego perché appena la portai a casa il mio primo ragionamento guardandola fu: "mamma mia ci sono pochi mm tra freni e cerchi.... sono decisamente sottodimensionati"... infatti pochissimo dopo (anche perché le termiche erano inadeguate) montai un nuovo set cerchi-gomme....

    Quindi posso pensare una cosa.... il precedente proprietario (non ricordo quando la prese nuova che cerchi montasse) potrebbe averli sostituiti... per motivi suoi oppure per venderli separatamente... non saprei... con dei cerchi inadeguati a quel modello... Oggi se ne vedono di tutti i colori e sarebbe possibile.... inoltre sarebbe ragionevole pensare (credo) che incautamente (conoscendo il tipo che sapeva solo mettere D avanti, R indietro) abbia fatto un treno di gomme invernali senza comprovarne l'omologazione e la correttezza d'istallazione... Aldilà di ciò veramente non saprei che altra soluzione darmi....

    Ricordo anche che il gommista che sostituì tutto mi disse che quei cerchi erano pericolossisimi con quei freni... ma all'epoca in effetti non approfondii la cosa...

    altrimenti non saprei proprio

    P.S.

    Puccio ha scritto mentre scrivevo anche io, no, era un 540i... li non ho dubbi, era V8, 286cv... quindi non era un 528 anche a libretto è riportato che era 4498cc3.... quindi l'unica spiegazione credo sia quella sopra... Comunque santo Dio... non sarò na cima ma un V8 da un 6 cil lo so riconoscere :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque non ci stò a pensar più di tanto... all'epoca andarano via in tempi celerissimi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2012
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Tagliamo la testa al toro: hai il numero di telaio? da quello in BMW a Monaco mi faccio dire tutto.

    Cmq hai detto + volte che la conoscevi da nuova e non venne MAI modificata in nulla e poi scrivi che i cerchi li hanno messi per vendertela...
     
  13. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    No Puccio ricordo benissimo che era 5m,sedili in stoffa ,'16, niente navi,freccie gialle...era tristissima...la

    Vendevano alla Bmw di via salaria
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    540 5 marce manuale mai esistita.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.635
    7.712
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA

    vedi risposta di Batmobile, già la 540i E34 aveva il 6m
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :popcorn:
     
  17. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    Allora mi sono rimbambito:mumble:
     
  18. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    :eek:
     
  19. it9bdx

    it9bdx Kartista

    70
    1
    13 Aprile 2012
    Reputazione:
    170
    bmw 535d e60 m sport
    Purtroppo non ho il telaio, si l'ho conosciuta per nuove e non venne mai modificata, incidentata o altro, però c'è anche da dire che in quel periodo più di 6 mesi l'anno ero fuori Italia per lavoro e sinceramente non mi fissai mai sui cerchi......

    Ho provato a vedere nei pochi documenti rimasti, dovrei ricercare negli scatoloni se ho qualche fotocopia del libretto ma non credo visto che mi sono ritrasferito in Italia in quei mesi... e ho dovuto sopprimere molto all'epoca... (ed oggi sono rientrato al lavoro dopo qualche assenza per salute... quindi... ahimé tempo pochissimo!)

    Comunque non voglio tediarvi, semmai... m'interessa più scocciarvi con la nuova arrivata eheheh.

    Quindi pongo un quesito in merito al 535d che ho preso, aldilà delle classiche cose (farla riscaldare 5 min a freddo, per i primi 10km non superare i 2000giri, lasciarla al minimo 3-4min dopo una sgroppata o una percorrenza superiore a 100km ecc....) c'è qualcos'altro da attenzionare con cura oppure qualche "segreto" specifico del modello.

    In ultimo considerate che ho appena fatto tagliando totale e condo di cambiare olio e filtri ogni 15.000km ovviamente con parti e fluidi originali....

    Diciamo che vorrei sapere se c'è qualche "trucco" per aumentarne al massimo l'affidabilità!

    Grazie, saluti!!!!
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.635
    7.712
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    io non la scalderei per 5 minuti a freddo.

    metti in moto e parti subito, e la scaldi in movimento
     

Condividi questa Pagina