Ecche palle!!! E' tutta la settimana che mi rompo le palle a cambiare sensori, filtri e chi più ne ha più ne metta... Oggi sono partito col Sintoflon per pulire l'aspirazione.. finito il trattamento la macchina andava da Dio.. pareva ci fossero 20cv in più!! Arrivo a casa, lascio raffreddare la turbina x 4-5 min. poi spengo... E qui il disastro! Dopo 10 min. riaccendo e.. TRATRAK!!! sento un rumoraccio dal motore!! spengo subito.. aspetto un minuto, due, e riprovo, il motore parte ma ha un rumore strano e mi rimane accesa la spia della batteria.. Ecchecaxxo ho combinato!!! Apro il cofano e.. sorpresa sul fondo appollaita c'era la poleggia dell'albero motore!!!! quella che comanda tutte le altre!!!! non ho avuto il coraggio di prenderla... Ed ora.. cosa mi devo aspettare??? (in termini di costi..) E' un periodo in cui non ci volevano imprevisti!!
mmm ora non sò se la 320d ha la cinghia di distribuzione collegata direttamente sulla puleggia dell'albero motore dove si attaccano anche le esterne/la esterna. A parte che per rompersi l'esterna o hai preso qualcosa (se sei senza carter sotto tipo) o era usurata, comunque ci andrei cauti, dato che rompendosi quella esterna potrebbe essersi tirata dietro anche la dentata della distribuzione e sono caxxi poi perchè potrebbero aver subito danni le valvole. Ergo apri la distribuzione (cinghia intendo) e controlla che cosa è successo alla signora all'interno. Se si è rotta..ti toccherà aprire, se è intatta le posizioni angolari non cambiano quindi non è andata fuori fase e quindi ti sei salvato. Come costi: se è solo la cinghia dei servizi con poco: tipo un 25/30 euro + 12/15 quella del compressore clima se è la distribuzione sono caxxi amari
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL71&mospid=47634&btnr=11_2093&hg=11&fg=18 Questo pezzo qua ???
la spia batteria era accesa perchè ovviamente non trainavi piu' l'alternatore.. ti auguro caldamente che la cinghia di distribuzione non se ne sia andata in giro a motore acceso ..cosi' fosse dovresti aspettarti un bel po' di lavori alla testata
Si si... proprio quel pezzo la!! e appoggiata sul fondo.. Spero che la catena non c'entri nulla, vista che quella puleggia comanda solo i servizi.... Comunque, ammazza... 306$... ora saranno 300 euri sicuri!!!
che sfiga! ti son vicino! se il motore è ripartito no dovrebbe essere fuori fase però controlla comunque la distribuzione. Ma come ha fatto a staccarsi del tutto la puleggia? si è tranciato il bullone?
Siccome è successo un paio d'ore fà e sono ancora con le palle girate, non ho avuto il coraggio di andare a vedere bene cosa è successo..... Domani se mi calmo guardo meglio..
Scusate, ma la distribuzione su bmw è gestita da catena e non da cinghia!!!!!!!! Dovrebbe essere controllata attorno ai 250.000 km. Non penso sia la catena, se fosse saltata il motore proprio non si accenderebbe perchè le valvole non sarebbero comandate! E' saltata la puleggia deii servizi, infatti la spia batteria indica che l'alternatore non carica più! Probabilmente il rumoraccio lo ha fatto quando la puleggia si è rotta e ha rotto anche la cinghia stessa. Non conosco i costi riparazione.
All'interno la catena non dovrebbe aver subito nessun danno, quella gira per i fatti suoi e poi "traina" la puleggia. Male che vada devi ricomprarti la puleggia (che va sui 300euro se non ricordo male) e verificare se il bullone si è spezzato o cosa sia accaduto.
Grazie raga... infatti penso anch'io che sia "solo" la puleggia.. comunque resta una gran rotta di balls!! Vedrò se riesco a trovarla in conce o se la devo ordinare...
Ho appena aperto il cofano, ed ho tirato fuori la puleggia collegata all'albero che comanda i servizi... ha la gomma interna tutta strappata... Co...one io che non ho fatto caso ai rumori che faceva.. Cmq il resto non ha subito alcun danno, le cinghie sono intatte.. In fondo mi resta da sborsare quei 300 euri per la puleggia.. Ho parlato con il mio meccanico e mi ha detto che è abbastanza comune per la serie 320d.. perciò ragazzi se sentite rumori strani quando spegnete l'auto fate dare un occhiata a quella puleggia! Io mi reputo fortunato che mi sia successo a casa.... ma se succede che sei in giro.. non oso pensare..
è successo il giorno prima del mio matrimonio sulla mia ex a4 avant 2.5 tdi quattro 180cv......ero al lavaggio, uscita dalle spugne fa un fischio fortissio dal motore...pensavo fosse acqua entrata sulle cinghie....poi la spengo la riaccendo e nulla...xò spia accesa alternatore e servo che nn funzionava più.....settsa cosa bullo saltato, puleggia andata insieme alle varie cinghie...costo (per la a4 devo smontare mezzo muso e mezzo v6) 80 euro cinghia e puleggia 0.50 cent!!!! il bullone causa di tutto 200 il mecca....voleva forse farmi saltar eil matrimonio????
Il punto è che la puleggia è calettata anche sul rocchetto dentato che comanda la distribuzione e non sappiamo chi è dei due che si è "grippato". Comunque una controllata alla distribuzione gliela darei. Detto questo può darsi che si possa essere rotta la puleggia perchè è saltato il sistema di smorzamento, mi spiego meglio: le pulegge su alcune auto fanno anche da tensionatori e da smorzatori lasciando un minimo di gioco alla cinghia in modo da avere sempre gli archi di avvolgimento in presa, è molto probabile che si sia rotta e abbia alla fine ceduto del tutto. PS nota se c'è qualche punto di saldatura sulla puleggia
io l'ho rotta a 45.00O, si sentiva uno stridio in accensione della cinghia ed un tatatam in spegnimento, la gomma dello smorzatore era crepata 200euro di concorrenza tantov quelle bmw si ropmpono uguale
Infatti, per rompersi una puleggia del genere significa che lo smorzatore interno è andato e molti "animali meccanici" anzichè cambiare la puleggia per un prezzo che oscilla dai 120 ai 300 e passa euro (dipende dalle dimensioni e dalla "marca") saldano lo smorzatore solidale con la pulegge rischiando di spezzare il tutto all'esterno, se va bene, o spezzare l'albero motore
puleggia smorzatore, volano bi-massa sono tutti accorgimenti utilizzati dai costruttori per aumentare il confort e lridurre la trasmissione delle vibrazioni ma hanno 2 problemi: -si rompono spesso -costano tanto