Io mi sono costruito l'estrattore partendo dalle immagini del TIS e prendendo le misure dai silent di ricambio. Se non fosse per l'ossido, il sistema funzionerebbe alla grande senza smontare l'intero braccetto.
Grazie mille della dritta... ...in effetti sarei piuttosto combattuto pure io sul da farsi. Mi raccontava poi un mio amico che i powerflex sul braccetto anteriore avevano il brutto difetto di smollarsi e farlo uscire dalla sete se sottoposti molto a stress... ...lui fa drift /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.S.: Ma tua hai usato il kit di riaprazione per i silent posteriori o hai preso solo i silent singoli?
E io mi sa che ti copio, anche perche' penso non la buttero' mai tra i cordoli e per uso stradale e' gia abbastanza rigida....complici anche i 19 a spalla bassa
Ti dirò, in pista ci sono andato anche così, se non hai pretese di fare un tempone, o cose del genere, l'auto è in grado comunque di cavarsela. Ti mollano prima i freni che arrivare al limite dell' assetto per dover cambiare i silent!
Auto totalmente stock, 73000km, cerchi 19" gommati Hankook, la mia prima volta al Nurburgring ho girato in 9.01, all'ottavo giro L'auto non ha fatto uno, che dico uno, scherzo. Poi, se si ha voglia di ottenere di più: o perchè si gira in condizioni particolari, o perchè si è fini collaudatori, o per il semplice gusto del possesso, allora, si aprano le danze! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quello che dici è giusto, ma avendo gli ammo finiti, tanto vale prenderli meglio per lo stesso prezzo degli originali, non pensi? Poi a costo bassissimo si può rendere la vettura meno sottosterzante, imho a maggior ragione se giri in pista andrebbe fatto
Assolutamente giusto Qix, infatti ho sbagliato anon quotare il post #46 di "320iS", a cui mi riferivo. Ovvio che il mio discorso non comprende il tuo caso, giustamente DOVENDO sostituirli, è giusto cercare se esiste qualcosa di meglio.
Quello che ho letto sin quì è tutto giusto ma mi permetto di aggiungere che se all'assetto non si uniscono delle buone anti-rollio si perde molto (il costo poi è abbordabile). Io sualla mia ex M3 e46 avevo fatto Bilsetin PSS10 ritarati da NTP, molle relative e barre: era un gioiellino. Lascio a ciascuno poi la valutazione sui camber plate per avere angoli cazzuti!!
La mia é praticamente cosi e concordo sull'efficacia delle barre antirollio, alla fine una modifica tira l'altra e sono complementari tra loro!
io li avevo lasciati originali, ma considera che l'avevo comprata con 40k km e venduta a circa 57k km, quindi abbastanza "giovane". Chi l'aveva prima di me la usava per andare al bar........
Ok. Grazie mille dell'info. In effetti il chilometraggio era piuttosto esiguo per necessitarne una sostituzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Però slider ,scusami ma questo è un dato ininfluente,se lo conosci,sai bene che al Ring quello che fà la differenza è colui che tiene il volante tra le mani,con una M3 e46 originale si può girare in 10 min se sei inesperto Btg...ma anche in 8.10,se sei bravo. E..anche il N° dei giri è soggettivo ,ho amici che dopo 15 giri marciano velocissimi...io per i primi 2/3 anni non capivo nemmeno dove mettermi... La verità è che hai ragione quando affermi che la M3 ha già un assetto dignitoso,sobrio e sincero...sono altre le sue pecche in pista,prima fra tutte la T° che sale dopo 2/3 giri tirati in autodromo. la mia ex e46 era completamente stravolta come assetto ,ma non era poi così piacevole.....era veloce quello si,ma in alcuni casi era davvero faticosa.
Ciao Doc, innanzitutto complimenti per il tuo nuovo acquisto, di cui ho letto altrove. Scrivendo quanto sopra, in effetti concordi con quanto da me affermato, ovvero che sicuramente si può fare meglio, ma RACE ORIENTED, non in un uso combinato dell'auto, nel qual caso, A MIO PERSONALISSIMO giudizio, è più quello che perdi in comfort di marcia e guidabilità che non i decimi di secondo guadagnati sul giro secco. Se parliamo di freni invece, ti dò pienamente ragione... La cosa che più mi ha soddisfatto al 'Ring è l'aver girato con i controlli attaccati (sono salito in auto e così dovevo ritornare a casa ) ed a parte sui salti del Karussel non ha MAI attaccato l'ESP, segno di un handling naturale ed equilibrato così com'è. Chiaro che se volessi girare sotto i 9' dovrei spingere di più, probabilmente staccando i controlli per aver un minimo di oversteering in aiuto.