ultimi dubbi sulla 1er 3pt

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da submariner, 14 Ottobre 2008.

  1. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    scendo da una classe A Che da due anni mi sta regalando tante soddisfazioni.
    sabato dovrei chiudere dopo un giro di prova che sicuramente non fugherà i miei dubbi per questo m rivolgo a voi possessori di serie 1:
    confort: i sedili sono comodi?
    si riesce a poggiare i braccio sx comodamente?
    i sedili della 3pt hanno memoria o bisogna regolare la posizione di guida ogni volta che si fa salire qcuno?
    qualità: i materiali sono validi?ho letto di continui scricchiolii...
    garanzia: è di due anni?o di quattro?cos'è best4?è a pagamento?
    x la motorizz,allestimento e accessori nn ho dubbi.
     
  2. ledda99

    ledda99 Kartista

    72
    2
    2 Giugno 2008
    Reputazione:
    -9
    BMW E81
    ..sono fondamentali sti sedili per te..?!! :razz:
    si, la memoria ce l'hanno..per me sono confortevoli (la posizione di guida cmq è abbastanza bassa..macchina sportiva, ma alla fine te li regoli a tuo piacere..)..i materiali dipende da che cosa si mette nell'allestimento: i miei sono di pelle e li reputo fatti bene..anche nei particolari..forse l'unico punto nero della serie 1 sono gli interni in generale..nel senso che non sono male, ma per una macchina di questo valore, li poteano curare un pò meglio..
    ..ma basta accendere il moteore che fidati che non pensi più nè agli interni, nè a sti benedetti sedili..!!:wink:
     
  3. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    si...la posizione di guida è fondamentale perchè percorro 100 km al giorno di autostrada e devo sentirmi rilassato quando guido...specie dopo una giornata di lavoro!
     
  4. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    io come te avevo una A (180 cdi avangarde e piu che soddisfazioni m ha regalato incazzature e delusioni) e passando alla 1er non ho notato altro che notevoli miglioramenti su tutti i fronti... è come passare da una racchia chiattona a jessica alba
     
  5. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    grazie J.B.!!!!!!!mi stai rincuorando....ho una A180 avang e zero problemi....
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    non meno di quelli della A

    dipende dalla tua posizione di guida

    credo abbiano la memoria.

    i materiali sono discreti, ma gli scricchiolii vengono dagli assemblaggi.E nessuna macchina ne è esente.

    2 anni intera vettura, 4 le parti lubrificate

    è la garanzia di 4 anni sulle parti lubrificate, è gratuita per le auto ufficiali italiane.

    Dove la prendi e con che sconto?
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    guido abitualmente una a180 avantgarde e una 1er attiva di due amici.....

    a livello di guida (ed anche di motore se prendi un 2.0 litri diesel) stai facendo un salto eccezionale......te ne renderai conto solo guidandola

    pur apprezzando molto la classe A, ottima macchina
     
  8. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    emiliano ti ssicuro che La mia A è esente da scricchiolii...solo ora si inizia a sentire qualcosa sulle nostre strade fatiscenti ma nn sono mai fastidiosi.
    i due conc compani che ho interpellato mi sodomizzavano con la permuta e devo dire anche senza......ho cambiato regione e la musica è cambiata....
    tu dove hai acquistato?penso che una proposta migliore di quella ricevuta ieri nn la possa trovare....
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Io ho (avevo) un rapporto particolare con i conce :wink:

    Cmq, se anche in pvt mi fai sapere dove sei andato e quanto hai ottenuto te ne sarei grato :wink:
     
  10. CREMAX

    CREMAX Kartista

    158
    12
    14 Agosto 2008
    Reputazione:
    117
    F25 Xline LCI
    Io ho avuto ben 3 classe A benzina (l'ultima 170 avantgarde) e ti posso confermare quanto già detto in precedenza: il piacere di guida BMW(tenuta di strada ecc) è sicuramente superiore così come la silenziosità del motore (ora ho una 118 i). Se dovessi dire gli interni della classe A erano superiori per qualità (tutte plastiche morbide) ed anche forse l'autoradio di serie (l'autoradio business mi ha veramente deluso...#-o)
    Ora aspetto di vedere la trazione posteriore sulla neve visto che con la classe A il sistema antislittamento non era disinseribile!! e sono rimasto piantato sul vialetto di casa nonostante le termiche... Sentita la concessionaria Mercedes mi avevano consigliato di staccare il fusibile dell'ASR (è insieme all'ESP) per fare la salita!!!!!!](*,)
     
  11. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Mi soffermerei solo su una precisazione... non ho capito che allestimento hai scelto...
    la comodita' nasce si da sedile ma pure dall'assetto... e dai cerchi.
    se prendi una m pack o un attiva con cerchi da 18 piu' runflat, ovvio che la seduta potra' essere meno confortevole.
    Dipende poi dalla tua altezza e dal tuo peso.
    Io non son certo piccolo,son 195 cm, e su una 123d 3 porte, ci sto bene, ho poi sedili sportivi e assetto.. e anche dopo piu' di 100km sto alla grande... poi personalmente preferisco una certa rigidezza per sentire bene la strada.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questo per chi dice che con la TP si resta piantati sulla neve, mentre con le TA si va dappertutto:wink:
     
  13. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    mah io ho futura con assetto m e all'inizio avevo i 17' ora ho messo su' i 18' e la differenza di rigidita' non la sento....rigida era prima e rigida e' ora.
     
  14. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    si 17 o 18 non cambia nulla!!!si sente quando passi dai 16 ai 18,ma neanche piu' di tanto!!
    e' l'assetto che fa tutto!!!
     
  15. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    giusto.
     
  16. luke123d

    luke123d Kartista

    161
    6
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -23
    123d attiva 3p
    io ho un'attiva 3p con cerchi da 17" e mi ci trovo da dio sia come seduta che assetto,poi dipende da cosa uno cerca pero' secondo me chi sceglie una 1er lo fa' per il piacere di guida ben sapendo che dovra' rinunciare a qualcosa in comodita'
     
  17. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    luke 123d, riduci l'immagine in firma e' enorme mi impalla il pc...:mrgreen:
     
  18. luke123d

    luke123d Kartista

    161
    6
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -23
    123d attiva 3p
    la mia e' una macchina mica un quadro :mrgreen:
     
  19. joker.@

    joker.@ Secondo Pilota

    648
    22
    9 Ottobre 2008
    Reputazione:
    34
    123d 3p attiva
    e' talmente bella che sembra un quadro.....:mrgreen:
     
  20. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    grazie a tutti x le risp!!!come assetto e piacere di guida sicuramente la 1er sarà un altro pianeta ma....visto che percorro oltre 35000 km/anno nn disdegno la comodità per questo ho scelto l'allestimento futura con i cerchi di serie da 16. aspetto sabato per provarla....sicuramente sarà meno comoda,la seduta sarà infossata la visibilità posteriore pessima ma,come mi avete detto il piacere di guida ripagherà tutto....
     

Condividi questa Pagina