1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ultimi controlli prima dell'acquisto

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da b3ppe, 4 Gennaio 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    se cambi frizione dopo un pò tornerà a strappare leggermente a caldo. se poi la ricambi nuovamente, dopo un altro pò ritornerà a strappare a caldo. e così via.

    fai una sfrizionata da fermo in una marcia alta per consumare un pò della parte vetrificata e per qualche centinaio di km dovrebbe andare meglio.

    su M50/52/54 la frizione è praticamente eterna, salvo guidare come un animale
     
  2. b3ppe

    b3ppe Kartista

    93
    1
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.671
    320i e36
    Osta grazie per la dritta! venerdì riprendo l'auto per tornare a casa e provo a vedere con la sfrizionata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> spero mi duri abbastanza allora! Ancora le cambiate da nonno non le faccio :mrgreen:

    Ho aggiunto il cambio olio servo e controllo/sostituzione tubi benzina! Non so come ringraziarvi per i consigli, se passate da Bologna vi offro una birra!

    Ah altra cosa che avrei piacere di fare è montare il bracciolo, ma faccio fatica a trovarlo usato, inoltre dovrei incollare delle parti di tessuto leggermente staccate dal pannello porta!

    Appena riesco a rimontare il ponte sollevatore faccio tutto!!Magari anche con foto se può tornare utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la scollatura dei pannelli (e prima o poi anche del cielo) è una croce delle E36, purtroppo.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La mia frizione su M50 funzionava tranquillamente anche con 210.000km, ma come nel tuo caso, a caldo saltellava, l'ho sostituita solo per questo, in coda era terribile.

    Se per "tock" al minimo intendi dal posto di guida (io lo avverto in zona pedali), lo fa anche la mia, e anche altre auto che ho avuto, non so cosa sia, forse il servofreno?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2014
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    stavo pensando che su 323ci e su 725tds non mi succedeva.

    poi mi sono ricordato che su quelle avevo il cambio automatico :lol:
     
  6. b3ppe

    b3ppe Kartista

    93
    1
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.671
    320i e36
    ok un po mi sto tranquillizzando, diciamo che quei 2 difetti mi preoccupavano molto!!tra l'altro mi tocca leggere come funziona il tastino memo sull'obc da 7 tasti che l'ho premuto a spanna parecchie volte scappasse vuori qualcosa di strano!

    Se questa auto si rivela affidabile e conquista me e mio padre torniamo a milano per prendere anche un e34 blu con 199000km e con il rene largo!

    forse non ci vorrà molto tempo, il motore ha già convinto entrambi! adesso vediamo se è semplice metterci le mani ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tra poco penso di fare la discussione sulla vettura!ovviamente se passate siete ben graditi tutti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. b3ppe

    b3ppe Kartista

    93
    1
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.671
    320i e36
    Ma la procedura di tenere premuto il pulsante per azzerare il chilometraggio parziale e girare da off a on la chiave è veritiera??perchè segna tipo 375'000km, sarebbe un burla poco simpatica
     
  8. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    confermo se c'è una cosa assolutamente solida sulla E36 sono cambio e frizione, sulla mia alla soglia dei 228mila km vanno ancora benissimo, io ero abituato a fiat/alfaromeo dove la frizione durava massimo 100mila km.

    il tastino memo ha una funzione molto semplice (e poco utile IMHO) praticamente imposti un minutaggio e dovrebbe suonare il "gong" ad ogni ora allo scoccare di quei minuti....

    la procedura di girare la chiave e premere il tastino se n'è già parlato in altro topic, sta tranquillo che non ha nulla a che vedere con la reale percorrenza dell'auto.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.699
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sull'ultima fiat ci è durata oltre 300mila km. o meglio, sta ancora durando :lol:
     
  10. b3ppe

    b3ppe Kartista

    93
    1
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.671
    320i e36
    ok grazie mille per le delucidazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> adesso ho poco tempo, visto un esame imminente! appena posso metto foto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il fatto della frizione secondo me dipende anche se si tratta di un ricambio o della frizione originale montata in fabbrica, il ricambio dura sempre molto meno!

    Per quello vorrei cambiare meno cose possibili e cercare di non rovinare nulla facendo cavolate
     
  11. b3ppe

    b3ppe Kartista

    93
    1
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.671
    320i e36
    Ragazzi ho notato che il sedile lato guida mentre guidi sembra che si sposti leggermente, come se le guide avessero preso gioco, e tra l'altro scricchiola abbastanza nei cambi direzione.

    è un qualcosa che a voi è mai successo?

    Perchè anche un altra e36 che ho provato aveva questo difetto, oltre alle cinture girate e i bulloni che le tengono attaccate al montante a vista xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel caso questo weekend smonto il sedile e gli do un occhiata!
     

Condividi questa Pagina