Ultime novità per il futuo in turbo di BMW

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Germano1000, 24 Dicembre 2009.

  1. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    un 2000 turbo da 400 cv dopo che l'hai tirato lo porti gia in officina!!! non esageriamo con i turbo e centraline varie!!! I turbo sono il futuro per avere meno emissioni ma non parliamo di tecnolgia avanzata rispetto agli aspirati! E' facile col turbo arrivare a tanti cavalli ! E' con l'aspirato la grandezza tecnologica avere gli stessi cavalli !
     
  2. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    la tt rs la conosco bene !!! 340 cv col 2500 e 5 cilindri antico dei rally !!! nemmeno riescono ancora a farla con il dsg !! chissa xche!! Le case si stanno solo scervellando per aver motori con meno emissioni ed ovvio che tiran fuori motori turbo! Col turbo non vogliono deludere le aspettative in fatto di potenza di gente come noi abituati a tanti cavalli! Altrimenti l'audi tt rs era un 3200v6 turbo con tanto di Dsg e no manuale !!! Infatti mi sa che sotto al nuovo 2500 della TTRS non sia possibile metter il cambio dsg per problemi di ingegneria meccanica
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    La legge la fa LA RICHIESTA... e oggi la richiesta è avere dei benzina che abbiano tanta coppia sotto, come I BISUNTI... vuoi per il peso delle macchine, vuoi per il traffico, resta il fatto che il mio 335i è assai più piacevole (NELL'USO QUOTIDIANO) di una ///M.

    Poi che nell'uso sportivo un aspirato da 8.000 g/1' faccia godere assai più che un turbo che si pianta a 6.000, questo è un discorso RISERVATO AI POCHI che vanno oltre allo 0-100 con PARTENZA DA FERMO!!! (:lol:).
     
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ei mi raccomando non cominciare a dire bimbominkiate:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: sai la parola bimbominkia mi fa godere, tanto che e diventata la mia parola simbol.... :lol:
     
  5. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Premetto che io non cambierei mai un aspirato fatto a regola d'arte come i motori ///M. Dico però che i motori turbo non devono per forza essere fatti per girare con limite a 6000 giri, si possono fare anche così:

    http://www.youtube.com/watch?v=zAsz9Rxb8v8&feature=rec-LGOUT-real_rn-4r-8-HM

    Per le orecchie e per la vista (al minuto 4:30 c'è una bella battaglia con una gt2)




     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2009
  6. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    1. cosa abbia in comune il motore della TTRS con quello degli anni 80, a parte i 5 cilindri, me lo spieghi?:confused:

    2. entro l'estate dovrebbe uscire la TTRS con dsg, che al momento non viene montato perchè ha MOLTA coppia ed il dsg che c'è non credo sia adatto all posizione del motore della TTRS, non per altri motivi (il dsg infatti ha limiti di coppia, 500-550nm mi pare, non di cv...la ttrs ne ha 450nm)

    3. no, "ti sa" sbagliato, nessun problema di ingegneria, sola molta coppia (che cmq l'ultimo dsg 7 marce sopporta), e cmq, audi ha dichiarato che entro l'estate ci sarà la TTRS dsg. è un difetto di audi far uscire a singhiozzo le versioni, vedi l'ultima S5 che al momento c'è solo dsg...ah, l'S5 di nm ne ha 440, e li il dsg lo montano, come mai? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2009
  7. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ma perchè venite a parlare di audi???? ancora non ho mai sentito dire che un audi ha vinto il premio miglior motore dell'anno:-k se non sbaglio il 3200 ha vinto questo premio per 5 anni di fila:eek: quindi non mi parlate di motori audi che sia come emozioni che come prestazioni pure sono inferiori anni luce! poi non mi parlate della ttrs... non ho letto un giornale automobilistico che ne parla bene.... e una macchina per mollaccioni:mrgreen::mrgreen::wink:
     
  8. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    per correttezza: il 2.0 tfsi ha vinto 4 volte di seguito l'engine of the year.

    http://www.ukipme.com/engineoftheyear/winners_09/18_2.html

    Results points 1. Audi 2-litre TFSI (Audi A4, A5, Q5, VW Scirocco, Golf GTI)

    220 2. BMW Diesel 2-litre Twin Turbo (123d) 190 3. Audi 2-litre four-cylinder TFSI (Audi A6, A3, TT, VW Tiguan,

    Eos, Jetta, Tiguan, Škoda Octavia, Seat Altea, León, Exeo)

    98 4. Mercedes-Benz 1.8-litre BlueEfficiency (E-Class) 96 5. Honda 2-litre four-cylinder (S2000) 92 6. Subaru Diesel 2-litre (Impreza, Outlook, Forester) 91

    http://motori.virgilio.it/auto/hit_parade/engineoftheyear2009.html

    AND THE WINNER IS… Per il 2009 l’Oscar come miglior motore finisce alla Volkswagen, grazie al 1.400 TSI Twincharger, ambasciatore della moda imperante del downsizing. La sua vittoria impedisce al tre litri biturbo a benzina della BMW di replicare i successi del 2008 e del 2007 e spezza l’egemonia di Monaco, che durava dal 2005, grazie ai due precedenti successi del V10 5.0, montato sotto i cofani della M5 e della M6. Alle spalle del sei cilindri tutto muscoli dell’Elica chiude il podio un altro motore Volkswagen, il duemila TFSI sovralimento che dal 2005 detta legge nella sua categoria.

    TRA 1.000 e 1.400 CC Anche qui il podio è la fotocopia di quello dello scorso anno e vede la Volkswagen occupare i due gradini più alti. Padrone assoluto della scena è il 1.400 TSI Twincahrger con doppia sovralimentazione, turbo e compressore volumetrico, che fa da prezzemolo nei listini dei vari marchi del Gruppo VW. Alle sue spalle finisce il gemello TSI dopato con il semplice ricorso alla turbina. Lo stesso schema meccanico si ritrova sul terzo gradino, con il 1.400 turbo della Fiat, che lascia la proverbiale medaglia di legno all’ibrido della Honda Insight. Quinto è poi il Fiat MultiJet 1.3.

    TRA 1.800 e 2.000 CC Dal 2005 in questa fascia non c’è storia per nessuno. Il due litri turbo a iniezione diretta della Volkswagen mette radici sempre più profonde in cima alla graduatoria, occupando sotto mentite spoglie anche la terza piazza. Secondo finisce il due litri biturbodiesel della BMW, che aveva occupato già la piazza d’onore lo scorso anno. Scorrendo la classifica, spicca la quinta posizione del sempreverde due litri Honda della S2000, prossima ormai alla pensione ma ancora all’avanguardia da un punto di vista meccanico.

    TRA 2.000 E 2.500 CC Nella categoria soffia aria di novità. Il 2.500 turbo benzina della Subaru che aveva vinto nel 2008 deve accontentarsi della terza piazza, scalzato da due new entry. La leadership viene conquistata dal turbodiesel 2.1 della Mercedes, recentemente apprezzato sulla nuova Classe E per sua coppia generosa. Nella sua scia si trova il cinque cilindri turbo dell’Audi TT RS da 340 cv mentre fa specie notare che, con la stessa architettura, non sia riuscito a entrare nei primi sei posti il motore della Ford Focus RS, che aveva impressionato molto nella prova sulla pista di Monza.

    TRA 2.500 E 3.000 CC Questa fascia di mercato è da tempo una sorta di feudo della BMW. La Casa bavarese conferma nuovamente la leadership del tre litri biturbo da 306 cv che equipaggia molte versioni sportive. La tecnologia a doppia turbina frutta anche la medaglia d’argento, grazie al pari cilindrata a gasolio che ottiene addirittura il doppio dei punti del terzo in graduatoria, il tre litri sovralimentato dell’Audi S4. Nelle retrovie, in sesta piazza, si affaccia anche un altro tre litri turbodiesel, quello della Jaguar XF, che forse avrebbe maritato qualcosina in più.

    TRA 3.000 e 4.000 CC Il V8 4.0 della M3 meriterebbe quasi di essere escluso per manifesta superiorità, visto il distacco che infligge al suo più diretto inseguitore, il nuovo sei cilindri boxer con iniezione diretta da 3,8 litri della Porsche 911. La sua variante più sportiva, quella della versione GT3, finisce buona terza e scalza dal podio il motore biturbo della Nissan GT-R. In una categoria dominata dai motori sportivi finisce appena sesto il pur ottimo ibrido da 3,5 litri che spinge, tra gli altri modelli, anche la Lexus GS450h.

    I PIU’ ECOLOGICI Il 1.400 TSI della Volkswagen fa filotto e si aggiudica il terzo premio dell’anno, dopo quello della classifica assoluta e quello della sua cilindrata. A soli due punti di distacco finisce l’accoppiata di motori termico ed elettrico della Honda Insight, che distanzia poi due biturbodiesel BMW, nell’ordine da due e tre litri. In sesta piazza si mette in luce un altro ibrido su base Ford 2.5, che per ora non è però ancora presente sul nostro mercato.

    qualcosa mi pare che abbia vinto (4 volte di seguito con molto distacco...), appunto dove è superiore a tutti, i piccoli turbo benzina...ora basta parlare di audi ok? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    vedi che non cel'ho con te:wink: poi io parlavo di motori nella categoria della M... e li mi dispiace ma non ce storia:wink: cmq le audi sono gran macchine e chissà quando arriverò alla cinquantina potrei anche comprarne una... ma per adesso mi godo i brividi che solo una M può dare, se un giorno ti trovi a passare dalle mie parti fammi sapere così ti faccio guidare la mia, penso che cambieresti idea:wink:
     
  10. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    lo so che sono gran macchine le audi, così come so che è una gran macchina la M3, che è addirittura conveniente rispetto a quella che probabilmente prenderò, S5 cabrio (che stranamente nel semestrale perde poco, vediamo nel 2010). di 1 anno te le tirano veramente dietro le M3, sono super indeciso, però la mia ragazza ha detto che sull'M3 non ci sale, per lei è da tamarro...:biggrin::rolleyes:

    vediamo nel 2010. per quel che costano usate, le M3 sono affaroni...penso che anche tu, la tua del 2007, non l'hai pagata + di 45000€...:razz:

    di dove sei tu?:-s
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    non farti coinvolgere dalla tua donna.... prima di aquistare una macchina del genere devi prima provarla.... non buttarti sul sentito dire... io sono della provincia di salerno:wink:
     
  12. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    ehhhh...un pò lontanuccio, io modena!:wink:

    cmq quando sarà ora del cambio la proverò sicuramente, in zona qualche conce ne ha qualcuna...
     
  13. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Bravissimo!!!!!!!!!!!!! quoto alla grande!!! =D>
     
  14. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Riquoto alla grande !! Mannaggia mi son tolto quel ferro della mia audi a4 4200 v8 ossia un ferraccio per over 50!!!! La M e' per gente con i contro...... insomma avete capito!!! Le audi sono per gente normale . Le serie M per gente super !!!!:razz::razz::razz::razz: Lo posso dire perche ho sia un audi che una Bmw .Anzi ora che sto imparando con la M6 so portar ancor meglio l'audi e mi rendo conto di quanto sia piu facile l'audi perche e' per gente normale e non per sportivi come quelli che hanno le serie M. Scusate ma questo e' il mio pensiero . senza offesa per nessuno!!!!:biggrin:
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Anche io non h sentito nessuo parlarne bene,sembra dalle recensione un'Audi vecchia maniera,prevalente anteriore e sopratutto noiosa...:-k
     
  16. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    scusate la mia prima era un audi a8 4200 v8 tiptronik e no audi a4!! mi son sbagliato cmq confermo che e per over 50 secondo me
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Beh,a dire che una M3 è da tamarro e la Audi cabrio con i led tuing nei fanali,gli specchietti e il baffo nel paraurti argentati...non offenderti,ma ce ne vuole :rolleyes:

    [​IMG]

    magari nera

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  18. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    ripeto, mica l'ho detto io, ma la mia ragazza, forse anche fuorviata dal fatto che in effetti qua da me, le bmw sono come le alfa di 10 anni fa, ovvero, braccio fuori dal finestrino e musica a manetta (giuro non scherzo, forse è legato alla mia zona) non è per generalizzare, ma pare che alcune marche/categorie di auto attirino in modo particolare determinati target di persone...:rolleyes:](*,)

    se le audi sono tamarre con i led, preparatevi ad ondate di auto tamarre, perchè ormai hanno fatto moda e le usano un pò tutti i fari davanti a led.

    io credo che siano tutt'altro che tamarri (mica sono le lucine che hanno le 206 tamarrate) e diano alle audi un'aria da astronave, molto scenografiche (non si può negare che se si vede arrivare dallo specchietto un'a5 non si "prenda paura"). è un mio pensiero, come delle miriadi di persone che le comprano, quindi non credo di essere una mosca bianca.

    ah, gli specchi alluminio sono prerogativa delle serie S/RS e stanno divinamente (vedessi sul nero), il baffo sotto è normale grigio (non alluminio), dietro, nel rear, è grigio come davanti con un listello color platino, e sta divinamente...con quegli scarichi larghi che la fanno sembrare ancora + larga poi...:razz:

    ricordati che il design deve avere particolari che ne richiamano altri (vedi griglia, specchi, modanature cromate, ecc...), altrimenti l'effetto risulta slegato. difatti l's5 ha tutti quei parametri al posto giusto...=D>

    così come l'm3, se l'avessi bianca, farei reni neri, shadow line nera e rear nero come i reni. anche le grigliette laterali del para davanti le farei nere come i reni

    se l'avessi nera, farei TUTTO nero, compresi i cerchi, color titanio opaco come i miei...:razz:

    mò basta parlare di audi dai...:wink::cool:
     
  19. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    beh, un'a8 per forza che da over50, una serie7 invece è da neopatentato?:biggrin::rolleyes:
     
  20. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    l'uniche audi che ho sentito parlare bene sono r8 ed Rs4... a parer mio solo r8, anche se di motore sta dietro alla Me92.... immagina il motore della M nell'audi r8, sarebbe il miglior compromesso di auto sportiva nella sua categoria:wink:
     

Condividi questa Pagina