ufo!ma è possibile secondo voi?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Alessandroguitarsound, 25 Marzo 2009.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è sul mio comodino, da un paio di settimane, pronto per essere divorato......:mrgreen:

    [​IMG]
     
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Questo mi manca . Mi chiedo pero' cosa sia ''l'energia oscura'' . Conosco , tra virgolette poiche' nessuno in realta' la conosce , la materia oscura . Voglio dire , dal titolo sembra che sia possibile convertirla in energia . Vabbe' , magari me lo leggo :wink:
     
  4. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ok..posso riavviare dall'origine della discussione.......ho anche una cosa da farvi vedere che è molto interessante a riguardo...qulcuno come tanti ha provato a rispondere a sta domanda di cui ne ho aperto il 3d....si,è uno dei tanti,ma secondo me è stato esaudiente.......osservando il filmato da me proposto,notiamo troppe evidenze che,qualcosa di vero c'è...in tutto il filmato la prova schiacciante sono le immagini di vecchi popoli che ritraggono disegni evidenti di cose che...ollora nn erano neppure immaginabili x poter creare una burla all'epoca...e poi,troppe forme allora inimmaginabili molto simili fra loro ma disegnate da popoli diversi di diversa era e luoghi troppo lontani fra loro....questo è schiacciante.....!http://www.youtube.com/watch?v=N7iy2_SO3fo
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    lo sto guardando...:wink:
     
  6. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    di sicuro il video ha un forte impatto ma come tutti i video in merito trascina con se molti dubbi.
    Oltre a rimanere sempre molto scettico sulla forma antropomorfa degli alieni e dalla forma circolare o sferica delle astronavi (che mio modesto parere non è che sia la forma piu consona sia a livello prestazionale che a livello pratico di sistemarci le cose dentro), mi pongo sempre la solita domanda: Non è che siamo noi a voler per forza vedere gli ufo ovunque? Magari l indiano/cinese/nativo americano ha fatto un semplice volo di fantasia, magari dopo essersi ben rimpinzato di allucinogeni et similia, molto utilizzati nelle culture ancestrali ,anche in quelle "piu recenti", per raggiungere un stato di trance mistica.

    Questo me lo fa pensare ad esempio il dipinto della Madonna in palazzo vecchio, dove piu che un ufo guardando bene si vede una nuvola nera che copre il sole (raggi gialli, forma circolare gialla che appare da sotto e ammasso nebuloso nero sovrapposto)
    Quella specie di sole in alto a sinistra nel dipinto, non è il sole ma la stella della natività (gia rappresentata cosi in dipinti precedenti),
    [​IMG]
    [​IMG] Questo invece mi sembra piu che altro il sole con una nuvola davanti, anche se gli studiosi di arte visto che sotto di esso si trova un pastore che lo guarda impaurito pensano che si riffaccia all episodio biblico dell annunciazione, dove l arcanglo gabriele spunta da un ammasso nubuloso nero dal quale fuoriescono raggi dorati (please non mi venite a dire che l arcangelo era in realtà et :D)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2009
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
  8. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
  9. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Quando mi porteranno un pezzo d'astronave ci credero' . Migliaia di avvistamenti l'anno e nemmeno uno straccio di prova INCONFUTABILE . Sempre video sfuocati , illazioni , interpretazioni . Buffoni !!
    Perche' gli ufologi hanno ancora portato alla Nasa un bullone , un pannello di qualche lega sconosciuta ?
    E non venitemi a dire che le prove le hanno ma le tengono nascoste perche' è ridicolo : Negli USA non sono riusciti a tenere nascosto il pxxxxno della Lewinsky a Clinton , che era poca cosa , figuriamoci se sarebbero in grado di occultare un segreto di tale portata . Suvvia , siamo seri .

    E i disegni rupestri possono essere qualsiasi cosa , per quanto ne sappiamo .
    Ricordo che se non fosse stato per la Stele di Rosetta saremmo ancora qui a chiederci cosa significhino i geroglifici Egiziani...
     
  10. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ascolta,tu mi parli di un'atteggiamento incline a voler credere x forza a altre forme di vita oltre alla nostra....invece a me sembra il totale contrario...sembra che nn si voglia credere a qualcosa di questo quasi fosse una discriminazione da cui ripararsi.....scusa le mie pesanti parole,ma io penso invece che sia una forma di limitazione a livello di apertura mentale dare x certo che tutto sia finto...se mi hai dato quella risposta vuol dire che ho nn hai letto bene cio che ho scritto in premessa...cioè che solo una parte del video nn è discutibile...a meno che lo si voglia x forza,a dimostrazione di scetticismo forzato,ma posso essere daccordo che il resto del video nn dia nessuna sicurezza di corretta interpretazione...ma gli affreschi provenienti da luoghi ed epoche diverse mostrano tutti la stessa cosa....una forma di tecnologia allora inesistente nell'immaginario del piu genio dei geni dell'epoca...
     
  11. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    su una cosa sono molto perplesso: l'atteggiamento di "chiusura" della cosiddetta "scienza ufficiale". Non è questo il metodo scientifico: esso consiste nel vagliare quanto di più variegato esiste o può esistere, per dare risposte agli interrogativi, ai dubbi, alle cose ignote.

    Se gli scienziati non avessero immaginato la possibilità delle equazioni quantistiche, non sarebbero state scoperte, e così è per tutto. Uno scienziato che, aprioristicamente, dice "non è possibile" (come fanno quelli che cestinano le idee di Giuliano in merito ai precursori sismici di tipo gassoso radiattivo), non è un vero scienziato ma un mistico, un sacerdote della scienza chiuso nei propri dogmi.
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non è proprio cosi, il metodo scientifico consiste nel rigore, cioè nell'osservare, provare, ipotizzare, teorizzare, domostrare/confutare.

    almeno nella "normalità", uno scienziato non può rincorrere e poi confutare tutte le teorie e le ipotesi che non hanno almeno uno straccio di base solida, se non altro proveniente dalla mera osservazione.

    ma anche l'osservazione deve essere rigorosa, e deve soddisfare dei canoni di credibilità. cosa che molte immagini, filmati, premonizioni etc. non hanno.

    non credo che ad uno scienziato faccia poi tanto schifo essere il primo ad aver dimostrato l'esistenza di vita aliena, o il primo ad analizzare una nuova lega o uno spettro di emissione proveniente dal doppio scarico di un ufo. ma se non vi è un minimo di base su cui poggiarsi non si può nè studiare un fenomeno, nè SOPRATUTTO pubblicarne i risultati (che è poi alla base dell'accettabilità di un risultato).
    non dimentichiamo che per poter pubblicare un risultato, vanno indicate tutte le tappe che hanno portato poi a quelle conclusioni, e vanno riportate in maniera tale che chiunque altro possa poi riprodurre gli esperimenti e giungere agli stessi risultati, quando non è cosi non è un lavoro "scientifico".

    se però si parte già da qualcosa non dimostrabile, non verificabile, non riproducibile e non ripetibile, come una foto sfocata o una testimonianza verbale (e non da un frammento di relitto in mitral :D ad esempio), o peggio come spesso succede si parte da qualcosa che ha spiegazioni già esistenti, dimostrate e dimostrabili, ci rendiamo conto di quanto sia poi inutile procedere oltre nella ricerca del mistero.
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    certamente, Chent, non sto parlando di inseguire chimere o astuserie più o meno legate alle credenze del visionario di turno.
    Mi riferisco, anche se non sono stato chiaro in questo, all'atteggiameno in genere di sufficienza di certa parte del mondo scientifico riguardo a fenomeni se non altro curiosi, anomali. Spesso leggende antiche nascondono verità che nei secoli sono trascolorate verso il mito, eppure le tracce della storia dovrebbero essere ancora intellegibili. Fino a qualche decennio fa il mito del "diluvio universale" era poco più che un mito, mentre oggi ci sono diverse teorie che attestano un fenomeno di portata forse planetaria, proprio risalente a circa 12.000 anni fa, e rinvenibile in pressoché tutte le leggende terrestri.

    Mi ripeto, allo stesso modo la "scienza" bollava Troi.a come un parto Omerico (e lo stesso Omero era giudicato un essere inventato, mentre oggi si è più possibilisti riguardo alla monogenesi delle sue opere) ed invece Troi.a, con ancora le tracce dell'incendio cui fu sogegtta, fu effttivamente trovata da quello che gli archeologi consideravano un folle romantico visionario.

    Dico che dinanzi a determinati segnali bisognerebbe quantomeno essere inclini ad ascoltare senza irridere e qui, torno a ripetermi, mi riferisco ad esempio al caso di Atlantide: una terra di cui si parla in miti euroasiatici come americani, deve avere un fondo di verità, da qualche parte.

    Riguardo ai casi delle foto sfocate o testimonianze lacunose o contraddittorie, mi trovi assolutamente d'accordo.:wink:
     
  14. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Io sono sempre in attesa di un pezzo d'astronave , un parabrezza , un rivetto , un fermabulloni :mrgreen:
    Possibile che in decine di (ipotetici) crash , di (ipotetici) ufo conservati chissa' dove , in 60 anni non sia mai uscito niente ? Semplice , perche' non c'è niente di niente . Ed un segreto cosi' grande prima o poi sarebbe venuto fuori con l'avvicendarsi dei diveri governi .
    Quindi non ci rimane che fare come Donnie Darko ed aspettare che ci cada in testa un reattore alieno . Magari all'antimateria :mrgreen:
     
  15. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Fin dalle prime pagine di questo post ho sempre asserito che IMHO penso che gli alieni esistano, sono solo scettico riguardo alcune ipotesi che vengono fatte, in primis la forma antropomorfa degli alieni.

    La scienza ufficiale mi sembra ben lontana dall'essere chiusa mentalmente, vi sono molti progetti atti a rilevare forme di vita aliena, solo che come detto da Chent uno scienziato si deve basare su prove certe non su illazioni fantasiose fatte guardando un dipinto rupestre

    p.s. chent ti devo una rep+... non me la fa dare
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il tuo pensiero è ben chiaro, appassionato/affacinato da questi misteri, ma non oltranzista integralista (giusto?), molto simile al mio: appassionato/affacinato da questi misteri, ma piuttosto scettico.

    un atteggiamento di sufficenza mi rendo conto che è sempre fastidioso, sopratutto per chi magari è appassionato ad un certo argomento, ma se sintetizzi il mio ed il tuo pensiero arrivi anche a giustificare un certo atteggiamento. magari non spero che riusciresti a giustificare il mio atteggiamento, non di sufficenza ma di profondo disprezzo per astrologi e cartomanti (etc.) ma puoi se non condividerlo, almeno intuire le motivazioni.

    se però ripensi a come schliemann (spero si scriva cosi) abbia trovato alla fine le rovine di tro.ia (e le ha pure maldestramente rovinate oltre ;)), ti rendi conto che il suo modo di indagare è stato "scientifico", non si è messo a cercare atlantide, tro.ia, cuzco etc. non ha rincorso tutte le legende, ma solo quella alla quale era certamente maggiormente appassionato, ma della quale riteneva (poi a ragione) di avere solide basi (scientifiche) per intraprenderne la ricerca.

    poi sempre reinterpretando questo entusiasmante risultato in una chiave di lettura interna al "metodo scientifico", il fatto che un "pazzo visionario" abbia raggiunto la sua meta, vuol dire semplicemente questo: che UN pazzo, non era poi pazzo, non vuol dire che TUTTI i pazzi visionari abbiano automaticamente ragione.

    diluvio universale, continente scomparso, ma anche le legendae dei draghi, presenti a tutte le latitudini anche tra civiltà che non presentano (almeno allo stato attuale) punti di contatto, e tutti rappresentati come lucertole alate e sputanti fuoco... sono questi i misteri di cui all'inizio dicevo di essere cmq perversamente affascinato...
    il concetto che però vorrei sia chiaro, è che un approccio scientifico al tema non è: "ne parlano ovunque, perciò è vero", ma "ne parlano ovunque?: capiamo come caxxo sia possibile"

    anche io sto in riserva di rep... percio con questa che NON riesco a darti siamo pari :D:D
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    è, alla luce dei fatti, attualmente l'ipotesi più credibile :)
     
  18. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Quoto integralmente il pensiero di chent e aggiungo che....:-k non c'è niente da aggiungere: ha già detto tutto lui:confused:


    P.S. geniale la nuova firma!:biggrin:
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)

    :D grazie caro :D
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    assolutamente né oltranzista né integralista, e ci mancherebbe data la mia formazione personale e la tipologia di studi. Io mi ritengo uno scettico in senso filosofico nella misura in cui non credo al dogmatismo, che sia di tipo positivo o negativo. Per lo stesso motivo sono affine allo scetticismo scientifico, possibilista di fronte agli interrogativi della ricerca e della conoscenza e sempre in cerca di risposte, matematicamnete "inoppugnabili".

    ma certamente, arrivo a comprenderlo questo tale atteggiamento, pur non giustificandolo. Riguardo a cartomanzia ed astrologismo, mi trovi d'accordo in toto, ovviamente.

    certamente, Chent, c'è stato uno Schliemann per Troi.a, come uno per molte delle rovine di antiche civiltà rinvenute. Ovviamente una vita non basta ad inseguire molteplici chimere e dobbiamo accontentraci a volte di un unico obiettivo, il più prossimo possibile.

    In merito alla seconda osservazione, io intendo che il "folle visionario" non appare oggi "folle" perché ha raggiunto il suo obiettvio; se fosse morrto prima, sarebbe rimasto un pazzo per sempre, fino al prossimo Schliemann che continuasse la sua opera. E in merito al sillogismo , la relazione è buinivoca ed esprimibile anche come: Se Schliemann non era un pazzo visionario, allora non tutti i pazzi visionari hanno automaticamente torto.:wink:

    sono in sintonia riguardo a questi aspetti, e se rileggi i miei interventi (ovviamente ti basta credermi sulla parola:mrgreen:) ho sempre inteso portare avanti questo tipo di indagine: capire come sia possibile, trovare il fondo di verità (se esiste), conoscere più a fondo il nostro passato.



    A proposito del passato, riprendo un tema di parecchie pagine fa riguardo la ruota e la "presunta" invenzione degli egizi: il più antico disegno a noi giunto di un carro risale a 3500 anni pirma di Cristo (5500 anni fa), su un bassorilievo della città di UR: questo indica che sicuramente la ruota era nota ed usata da chissà quanti secoli, o forse millenni. Gli Egizi, poi, introdussero la ruota a raggi, per quel che ne sappiamo.

    Ciao, ragazzi!:wink:
     

Condividi questa Pagina