ufo!ma è possibile secondo voi?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Alessandroguitarsound, 25 Marzo 2009.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    fa molto più ascolto cercare mistero ovunque, piuttosto che dare spiegazioni plausibili:wink:
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Anch'io guardo Voyager (quando capita, in verità raramente) e ne prendo il meglio, ovvero la conoscenza di tante amenità, curiosità, posti, luoghi, città, abazie e così via. Ma questo è il mio modo di essere, trattare con filtro critico e allo stesso tempo interessato quanto ascolto dagli altri.
    Che poi ci siano trasmissioni insulse o indegne, questo è un'altro paio di maniche (e un altro paio di 3d!). Dico che l'uomo acritico sorisce sempre e comunque ad un livello subcosciente, ma questo accade con i TG, con Maria Filippa:mrgreen: e con Mentana (ei fu). Personalmente trovo più offensivo (intellettivamente, dico) guardare i Pacchi di Rai1 o Uomini e donne oppure Zelig o ancora la vari a fattorie iaaaaaaa ieeeeeeeee ooooooooo.....


    Non voglio fare l'avvocato di Bluemarine (che non è il diavolo e nemmeno Keanu Reeves:mrgreen:) ma qui si riferisce non all'attendibilità scinetifica di Voyager ma alla semplice informazione sulla creazione di questi fantomatici cerchi, di dimensioni gigantesche.:wink:

    Appurato che esistono, si tratta di dimostrare come sia possibile crearli in due o tre ore di tempo e sollevare queste questioni avversative dell'origine aliena:

    1)perché solo in Inghilterra? saranno mica gli Ufo filo-britannici? avranno investimenti da recriminare nelle colonie di Sua Maestà???

    2) perché nel grano? saranno mica il frutto di un tentativo mal riuscito di raccolta del frumento con cui preparare i taralli spaziali???

    3) perché non scrivono in italiano, in russo o in tibetano?? perché si divertono a farci arrovellare con lingue morte da secoli??

    4) perché parlano solo con Giacobbo?:eek: io sono invidioso....UFO!!!! a me!!!!:mrgreen:

    andiamo avanti, ragazzi....
     
  3. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.157
    5.221
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Uh.. per carità.. non ravviso intenti polemici. Io non ho mai visto una sola puntata di Voyager. Le uniche che ho visto sono quelle di Youtube, quindi per quanto ne so io potrebbe essere l'Enciclopedia Britannica quanto la Novella 2000 della Scienza. Io mi riferivo piuttosto a ciò che mostrava Voyager.

    Appunto. Mi riferivo come tu dici al mistero di questi disegni enormi. Se la loro paternità è umana.. pace. Un altro mistero in meno... almeno credo...8-[
     
  4. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Le lezioni strampalate di Melo

    Tornando al discorso della relatività del tempo:

    Secondo la mia discreta, ma anche ignorante, passione riguardo la questione spazio/tempo, deduco che, tramite il movimento, si possa viaggiare nel futuro, grazie alla relatività, ma non nel passato:

    - E' scienficamente provato che, muovendosi, rallentiamo il tempo trascorso, o, per meglio dire, il tempo che trascorriamo muovendoci è inferiore al tempo che trascorriamo stando fermi; un orologio atomico che viaggia su un B52, perfettamente sincronizzato con un altro orologio atomico posizionato a terra, ha uno scarto inferiore di un miliardesimo di secondo rispetto a quello fermo.

    Da questo si evince che, viaggiando a velocità altissime, potremmo invecchiare meno velocemente rispetto al normale tempo trascorso, ragion per cui si arriverebbe così a "viaggiare nel futuro".

    Il passato mi sembra difficile da raggiungere, anche attraverso un buco nero, dove si hanno notevoli accelerazioni gravitazionali, non si può andare "indietro".

    ---

    Ogni oggetto è formato da atomi, gli atomi hanno un movimento che determinano il mutare delle cose (un vino che diventa aceto, un giovane che diventa vecchio), non può esistere assenza di movimento, da questo si deduce che l'universo non ha fine, parte dal big bang, si espande, collassa su se stesso e si riespande... sarebbe una figata se ogni cosa si ripetesse perfettamente alla stessa maniera, magari questa conversazione l'abbiamo già fatta a distanza di triliardi di anni

    ---

    Direi che le ali di un colibrì invecchiano meno rapidamente del colibrì stesso.

    ---
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    conoscevo fin dai tempi dell'università e delle mie letture per passione la teoria dell'universo pulsante (o oscillante)......ma non mi ero mai soffermato alla possibilità che tutto si potesse ripetere esattamente allo stesso modo:mrgreen:

    tale teoria, tra l'altro, presupporrebbe che il tempo sia infinito, ma non lo spazio......e che il Big Bang non sia altro che uno degli infiniti Bang susseguitisi nel tempo infinito (vabbè un pò maccheronico, ma si è capito:mrgreen:)
     
  6. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    @ Melo
    Non esiste un ''tempo'' normale , come asseriva Newton , ma un tempo relativo . Questa è una delle grandi lezioni di Einstein .
    Andando veloci , a velocita' prossime a quella luminale , il tempo tende a trascorrere piu' lentamente , fino praticamente a fermarsi alla velocita' della luce . Cosicche' non è propriamente un viaggiare nel futuro , ma un rapportarsi diversamente rispetto ad altri che viaggiano con un inferiore quantita' di moto .
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    la qual cosa, come dimostrato dallo stesso einstein, comporterebbe che secondo lo stesso fattore di Lorentz [ (1/radical (1-b^2)), dove b= v/c, essendo v la velocità del corpo materiale e c la costante elettromagnetica di Boltzmann, ovvero la velocità della luce] si amplificherebbe la massa, fino a diventare infinita nel caso di equivalenza con la velocità della luce; e qui c'è una discontinuità analitica: se il corpo potesse superare la velocità della luce, il radicando diverrebbe negativo, ed il fattore di Lorentz un numero immaginario.

    Eppure, tutte queste "lezioni" di Einstein, che superò con la visione relativistica ristretta l'impasse della relatività galileiana applicata ai risultati di Maxwell, non sono affatto un punto d'arrivo, ma un tentativo di accordare risultati evidentemente in contrasto tra loro; e sono risultati validi fino a quando si troverà una nuova e migliore lettura del mondo.

    I fisici dell'epoca (fine 800- inizi 900) piegarono l'interpretazione della natura alle proprie convinzioni filosofiche (che sono strettamente connesse con la fisica, anche se oggi si tende a sottovalutarne le implicazioni) e le loro teorie erano anche il riflesso di diverse visioni: da un lato il probabilismo di Heisenberg, Bohr, Pauli, dall'altra il determinismo Laplaciano di Einstein, Planck, Lorentz, Schroedinger.

    Che bel 3d, ragazzi: potremmo intitolarlo: Dai cerchi nel grano al cerchio della Creazione.
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Oppure: De cognitione mundi:mrgreen:
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mi piace, mi piace!:wink::biggrin:

    oppure : "Uphologiae naturalis principia matematica":mrgreen::mrgreen:
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :haha
    Sotto con i post che poi cerchiamo un editore:mrgreen:
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per curiosità, che ne pensate di Zeitgeist?
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :-knon lo conosco...è una teoria?
     
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    questo?
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono 14 video su youtube sulle verità mai dette, ti posto il primo:
    http://www.youtube.com/watch?v=SaD5A7frtgU

    E' in rete dal 2007, rimasi abbastanza scioccato nel vederlo, anche per chi ha fede come me, il video 2 sulle religione è spiazzante.
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non ne avevo mai sentito parlare, adesso ci do un'occhiata..
     
  16. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Grande Mix , questo è un post =D> Non ce l'ho fatta a darti un'altra rep+ , devo aspettare ancora un po'...cosi' mi dice la tendina .
    Tornando al tema del tempo , questo rallenta non solo con la velocita' , ma in accordo alle previsioni sulla relativita' generale di E. anche trovandosi in prossimita' di un corpo di massa relativamente grande , ad esempio come la Terra .
    Causa di questo fenomeno è la relazione esistente fra l'energia della luce e la sua frequenza (ossia il numero delle onde di luce al sec.) : quanto è maggiore l'energia tanto è maggiore la frequenza , in una relazionedi stretta proporzionalita' diretta .
    Cosicche' , propagandosi verso l'alto nel campo gravitazionale terrestre , la luce perde energia e quindi la sua frequenza diminuisce . Cioe' aumenta l'intervallo tra una cresta d'onda e la successiva .
    Cosi' , chi si trovasse piu' in alto vedrebbe tutti i fenomeni sulla superficie terrestre impiegare piu' tempo per verificarsi .
     
  17. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ed io che ho detto? 8-[
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per i teorici della ciclicità assoluta si potrebbe tornare indietro nel tempo scrutando l'universo all'infinito, più lontano riesci ad arrivare e più incontreresti un nuovo big bang, una nuova creazione e via discorrendo.
     
  19. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Se non sbaglio è un film-documentario , ma credo che solo la prima parte sia attinente al nostro discorso , quella cioe' in cui la religione cristiana è vista come la rielaborazione di antichi culti pagani romani , al mito di Horus , mischiati poi alla bene e meglio con il nascente interesse per un personaggio che fece non pochi proseliti allora : Gesu' .
    Il resto del film (lo ho visto a tranche sul web , ora che ci penso...) è la solita denuncia di cospirazioni perpetrate dalle solite lobbies bancarie gia' dai primi del 900 , e di come tutta la storia dell'uomo si sia mossa inseguendo in pratica solo la chimera del dio ''Denaro''. Tutto vero , ma non mi pare aggiunga granche' a cio' che qualsiasi persona dotata di buon senso pensa da sempre . Anche Michael Moore continua la sua crociata utilizzando lo stesso stile di denuncia . Il regista di ''Zeitgeist'' mi pare sia un certo Joseph o qualcosa del genere . E dal cognome credo sia Ebreo , quindi un certo risentimento verso i regimi totalitari è piu' che comprensibile .
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Avevo letto qualcosa delle correlazioni fra religioni e sapevo della non unicità della storia del Cristo
     

Condividi questa Pagina