ufo!ma è possibile secondo voi?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Alessandroguitarsound, 25 Marzo 2009.

  1. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il punto è: erano davvero i nostri antenati? chissà.
    Perché le scimmie non hanno seguito la stessa evoluzione, dato che discenderemmo da un comune antenato? pongo interrogativi, non mie convinzioni, sia chiaro.:wink:
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non sono un particolare fan della teoria che la vita sia pervenuta sulla terra da marte, ma magari non ci sono resti fossilizzati dei marziani perchè la loro religione imponeva loro la cremazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2009
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto tutto.......compresa la storia dei ragazzotti:mrgreen:
     
  4. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    hahahahahaha.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>:wink:
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    RAGAZZI!!!!! chent in realtà è l'alieno di Predator:eek::eek::eek:!!!! finalmente ho capito dov'è che l'avevo visto!!!!:eek::eek::eek:


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    c'è da dire che la vita potrebbe essersi sviluppata anche sulla chimica del silico, per esempio, e non su quella del carbonio. isaac asimov, nei suoi saggi scientifici (ovviamente, non nei suoi romanzi !), quando parlava della possibilità che esista vita in altre parti dell'universo, amava usare l'espressione "la vita così come noi la conosciamo".
    comunque, sulla base dei calcoli statistici applicati a ciò che conosciamo attualmente dell'universo, è molto probabile che la vita si sia sviluppata anche altrove :wink:
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    So dell'esperimento di liebig:wink:
    Per chi ha letto il post in cui mi definivo scettico ad oltranza non sostengo affatto che la vita esista solo sulla terra proprio per ragioni statistiche. Ma prima di arrivare a formulare ipotesi di qualsivoglia tipo aspetto che i progressi della nostra primitiva tecnologia ci rivelino qualcosa di concreto su cui poter empiricamente ragionare
     
  8. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :eek:cazzarola e io gli ho anche parlato di persona senza accorgermene:new-alien:
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    in ogni caso, condicio sine qua non per venire a contatto con altre civiltà (o forme di vita non evolute) è che vengano superati i limiti che la teoria della relatività evidenzia in merito al raggiungimento delle velocità necessarie agli spostamenti in tempi accettabili, relativamente alla nostra esistenza, da un punto A ad un punto B dell'universo (e al contempo, aggiungerei, al superamento del paradosso dei gemelli). naturalmente, chi supera o ha già superato tali limiti potrebbe non essere la nostra civiltà, ma l'altra aliena
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    hehe hai rischiato grosso, diciamo che sei salvo perchè eravamo col tuo ufo nero per cui sarei rimasto a piedi :D:D

    p.s. adesso so che vuol dire warp III :eek:
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    ti riferisci alla distorsione spazio-temporale?:-k
     
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    conosco ed apprezzo il lavoro di Asimov; il quale peraltro anceh nei romanzi rimane sempre sun un piano di elevata plausibilità, senza tentare fughe nel paranormale.

    Della possibilità di altre forme di vita, universi paralleli probabilmente, trattò nel romanzo suggestivo "neanche gli dèi".

    Il ciclo dei robot è una indagine della vita nella galassia, metafora della vita sulla Terra: l'atto conclusivo è la comprensione dell'assurdità di mondi umani della galassia che si fanno guerra a vicenda mentre il pericolo può venire da fuori, da chissà quale forma di vita cresciuta tra i milioni di Galassie dell'Universo.

    io di quest'esperiemnto non sapevo nulla. In tal caso avvalora la possibilità non tanto remota della formazione della vita.

    lo vedi che gli alieni sono tra noi e nemmeno cee ne accorgiamo???:eek:
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, ma solo in totale assenza di ossigeno, il legame Si-O è molto + forte di quello Si-Si, al contrario di quanto succede col carbonio, il cui legame C-C è + forte di quello C-O

    per cui in un mondo la cui vita di fosse sviluppata su catene silicee, deve essere completamente assente l'ossigeno, altrimeni i tessuti brucerebbero all'istante trasformandosi in silicati, tipo rocce e sabbia... o ARGILLA! (la bibbia dice qualcosa a riguardo)

    ma dato il basso peso molecolare dell'ossigeno, è uno degli elementi che nell'universo si trovano facilmente. si dovrebbe ipotizzare una vita a base silicea su di un pianeta senza gravità, in modo da permettere a tutti i gas di fuggire via, ma una vita senza gravità pure la vedo difficile, almeno per i rapporti interpersonali :D:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Marzo 2009
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sei un grande e ne dai continua conferma...:wink:

    a cosa ti riferisci?
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, quella causata dall'accelerata nella rotatoria di battipaglia :eek:

    dopo il mio 330 non aveva + lo stesso fascino :(
     
  16. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    oppure può essere avvenuto l'imprigionamento degli elementi necessari sotto una crosta superficiale ad essi impermeabile. oppure in presenza di forze centripete dovute ad una particolare conformazione del sistema gravitazionale... tutto (o quasi) può essere possibile, in mondi che non conosciamo... :wink:
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ad una mia teoriza sulla creazione dell'uomo....
    forse un po' blasfema...

    dio ha creato la prima versione di adamo su base silicea, ma aveva dimenticato che pochi giorni prima aveva creato pure l'ossigeno #-o
    per cui sdopo pochi secondi si è trovato con un mucchietto di argilla in mano, ma poichè non è un fesso, ha raccolto l'argilla, e soffiandoci sopra l'ha trasformata in adamo (stavolta su solide basi carbonee :D, il resto è storia :D:D
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)

    si certo... molto verosimile, ma dimentichi una cosa: la vita a base silicea non è nientaltro che un "simile analogo" della vita a base carbonica, quindi funzionerebbe grosso modo alla stessa maniera, in primis la respirazione.
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io credo più nel legame carbonio argento e ossigeno, per me è fondamentale ogni giorno.
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Allora eri tu ieri sera quello con le mani sul tetto della macchina che si faceva palpeggiare dall'appuntato dei carabinieri?:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina