Facciamo attenzione con il Quoting, cortesemente. Questa volta c'ho messo io una pezza.:wink: Ed inoltre, se cortesemente riduci la foto in firma, dato che spagina e rallenta la fruizione del forum. Gracias /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prezzi, rispetto ad S60, siamo 1500€ su. Motori diesel D3 e D5 sono tutti Volvo 5 cilindri, rispettivamente da 2.0 e 2.4 litri, mentre il D2 o versione DrivE è un 4 cilindri 1.6 da 115Cv Ford-PSA I benzina sono Ford Ecooboost (alluminio completo, iniezione diretta e turbo) per i 4 cilindri 1.6 da 150-180Cv (T3-T4) e 2.0 litri da 203 e 240Cv (2.0T e T5). Il top di gamma è rappresentato dal 6 cilindri in linea Ford-Volvo da 3.0 litri Turbocompresso da 305Cv (T6)
E le dimensioni della macchina quali sono? Lunghezza/larghezza/altezza? La E91 ha un volume di 460l per il bagagliaio e non e' enorme...
quella bocchetta d'areazione centrale grida vendetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
I tecnici Volvo hanno detto che è posizionata in quel modo e dritta sulla leva cambio per permettere al pilota di avere sempre le mani asciutte.
In Drive il cambio è dietro a tutto...aria non l'ha investe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
hanno assunto dei comici ultimamente in volvo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
"Dopo aver visto che la Ferrari ha bocchette dell'aria per asciugare le mani, abbiamo progettato una boccheta nella consolle centrale, esattamente sopra la leva del cambio. Comoda per chi ha spesso le mani sudate." Jonathan Disley - Program Chief Designer