sarà anche costruita bene (anche se i materiali non mi paiono un granchè), ma esteticamente IMHO è davvero triste, ed anche in questa versione WRC non mi sembra troppo migliorata..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 220cv? vedremo come hanno lavorato sul comparto telaio/sospensioni.....di certo altre case hanno comunque fatto un buon lavoro su TA cavallate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per 34.000€, contando che costa il 10% in più di una Mini JCW, mi sarei aspettato qualcosa in più a livello estetico. Poi, una cosa che mi sarebbe sempre piaciuta è vedere una delle piccole con uno dei motori disponibili, in casa, fra le più grandi; una macchina esagerata davvero com'era la Clio V6 ai tempi suoi. Capisco certo che una Polo R col 2.0TFSi da 270cv della Golf R od un'RS1 con quello da 300cv dell'S3 non le vedremo mai, ma siccome questa R WRC ha il motore della GTI VI, che senso ha non proporlo nello step da 235cv dell'Edition 35?
...bellissima!!, Io ho la 1,2 e devo dire che tutte le "piccole" che ho avuto in precedenza come la Clio 3 non si sono avvicinate nemmeno per sbaglio rispetto alla qualita' dei materiali e piacere di guida, peccato che verrebbe meno la funzione per la quale l'ho acquistata ovvero come auto utile per i piccoli e medi spostamenti qualita' essenziali per un auto con 1,2 di cilindrata...altrimenti ci avrei fatto un pensiero per questa R, gia' lo avevo fatto per la GTI...ma questa e' un altra auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come motore e qualità generale nulla da dire,a chi sostiene che sarebbe stato più opportuno mettere il propulsore della golf r con 270cv dico che alla fine tra i due non c'è assolutamente un abisso, anzi il motore della gti è più nuovo di quello della r che risale ad un pò di anni fa essendo lo stesso montato sull's3,l'unica differenza sostanziale sta nel turbocompressore difatti le versioni più spinte del tfsi montano la k04 che è una signora turbina. Poi si sa che tali motori con due fesseria come downpipe e mappa guadagnano almeno 40cv in affidabilità ed una polo r con 260/270cv grazie al rapporto peso-potenza in accelerazione terrebbe dietro parecchie auto più cavallate. Per quanto riguarda il piacere di guida rimango dell'idea che la mini sia sempre una spanna sopra tutte e avendo avuto una cooper s r53 so di cosa parlo, telaio,assetto,ma soprattutto sterzo diretto e comunicativo,unito al passo corto e al peso contenuto fanno si che nel misto stretto sia ancora oggi il punto di riferimento nella categoria,almeno in quanto a piacere di guida e coinvolgimento al volante.
...quoto l'aveva la mia ex...effettivamente una gran macchina divertente e piacevole da guidare, coinvolgente emotivamente come solo poche sanno dare specie in questo segmento.
Finalmente si son svegliati http://www.omniauto.it/magazine/25229/volkswagen-polo-r-bomba-253-cv Arriva a Ginevra con la trazione integrale.
R: Ufficiale: Volkswagen Polo R WRC Ottima, davvero ottima... Una A1 quattro senza i Quattro Anelli. Macchina che mi incuriosiva molto ma di cui non sono mai riuscito a leggere una prova di guida approfondita. Molto interessante
R: Ufficiale: Volkswagen Polo R WRC Se la potrebbero tranquillamente tenere per me, se volessi prendermene una aspetterei la "quattro" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />